Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ma l'abbinamento dei colori divano/tappeto non è troppo??
Se il problema e' l'emigrazione si blocca, abbiamo tutti i mezzi tecnologici per farlo. In Giappone l'immigrazione e' praticamente zero, li' entra solo chi vogliono far entrare. In Australia uguale.
Ma cosa c'entra?
Tu pensi che Leone e Vittoria Lucia Ferragni abbiano il diritto di vivere, di essere curati, di sviluppare la loro personalità, di essere liberi e il poveretto nato a caso da due profughi poverissimi no?
E perché?
Perche' e' nei fatti. Il poveretto ha un pezzo di carta che gli dice "hai diritto" ma in pratica non ce l'ha.
I diritti costano e i soldi non bastano. Dunque che si fa?
Perche' e' nei fatti. Il poveretto ha un pezzo di carta che gli dice "hai diritto" ma in pratica non ce l'ha.
I diritti costano e i soldi non bastano. Dunque che si fa?
La soluzione che ipocritamente non vogliono dire è: deprediamo il ceto medio in tutti i modi possibili.
E se ti opponi certuni ti dicono che fai una vita triste perchè "sei attaccato al denaro".
La soluzione che ipocritamente non vogliono dire è: deprediamo il ceto medio in tutti i modi possibili.
E se ti opponi certuni ti dicono che fai una vita triste perchè "sei attaccato al denaro".
Il fatto e' che se tassi troppo chi guadagna bene questo inizia a farsi 2 conti sulla convenienza di sgobbare per dare tutto agli aventi diritto e potrebbe smettere. Risultato: tutti sotto un ponte ma pieni di diritti, come nei regimi comunisti.
Purtroppo gli idealisti vedono solo una parte del problema dimenticandosi del delicato equilibrio della tassazione e in generale della allocazione delle risorse.
Il fatto e' che se tassi troppo chi guadagna bene questo inizia a farsi 2 conti sulla convenienza di sgobbare per dare tutto agli aventi diritto e potrebbe smettere. Risultato: tutti sotto un ponte ma pieni di diritti, come nei regimi comunisti.
Purtroppo gli idealisti vedono solo una parte del problema dimenticandosi del delicato equilibrio della tassazione e in generale della allocazione delle risorse.