Ma voi parlate il gggiovanese?

Ho appurato con un vecchio (ovvero un "non gggiovane", un collega 28enne) che "Latteria" o "Centrale del latte" per indicare una fanciulla dotata di un imponente davanzale era già un po' in disuso ai suoi tempi.

Forse perché ci si è accorti che la produzione di latte materno è scorrelata, statisticamente, dalle dimensioni delle poppe.

Bravi i gggiovani statistici! :up: :up: :up:
 
Dialogo e complementi di tempo



Il soggetto X fa un'affermazione.

Il gggiovane chiede "Ma quando?".

Se X non è un gggiovane, risponde con un complemento di tempo.

Al che, il gggiovane specifica "Ma quando te l'ho chiesto?"



Quindi, in giovanese la domanda "Ma quando?" significa "Non m'importa nulla".
 
Dialogo e complementi di tempo



Il soggetto X fa un'affermazione.

Il gggiovane chiede "Ma quando?".

Se X non è un gggiovane, risponde con un complemento di tempo.

Al che, il gggiovane specifica "Ma quando te l'ho chiesto?"



Quindi, in giovanese la domanda "Ma quando?" significa "Non m'importa nulla".

Buono a sapersi:-o
 
Dialogo e complementi di tempo



Il soggetto X fa un'affermazione.

Il gggiovane chiede "Ma quando?".

Se X non è un gggiovane, risponde con un complemento di tempo.

Al che, il gggiovane specifica "Ma quando te l'ho chiesto?"



Quindi, in giovanese la domanda "Ma quando?" significa "Non m'importa nulla".

questo solo se il soggetto X non tiene una mazza da baseball in mano
 
Aggiornamento.

Il secondogenito (Indiana Pipps), da qualche settimana dice "budriona" o "budrione" al posto di cicciona/e.

La primogenita contesta: non si tratterebbe di gergo gggiovanese ufficiale, in quanto ristretto ad un gruppetto di 6-7 persone.

In compenso, "Vai tra" sta ufficialmente per "Vai, tranquillo!", ovvero "Certo!" ma anche "Tutto bene!", "Non ci sono problemi", a seconda del contesto.
 
Aggiornamento.

Il secondogenito (Indiana Pipps), da qualche settimana dice "budriona" o "budrione" al posto di cicciona/e.

La primogenita contesta: non si tratterebbe di gergo gggiovanese ufficiale, in quanto ristretto ad un gruppetto di 6-7 persone.

In compenso, "Vai tra" sta ufficialmente per "Vai, tranquillo!", ovvero "Certo!" ma anche "Tutto bene!", "Non ci sono problemi", a seconda del contesto.

Il mio primogenito sostiene che dire a uno "grande, vecio!" significa dirgli che è un figo:-o
 
mio figlio di neanche 4 anni ieri sera mi ha detto:
"faccio io che tu non capisci niente" (riferito all'ifon 5)
in supergggggiovanese che vorrà dire?:-?:-?:wall::wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto