Petronio_arbiter
Chiamatemi Nuanda
qualcosa mi dice che è meglio fermarsi qui.
per la precisione: "qualcuna", non "qualcosa"
qualcosa mi dice che è meglio fermarsi qui.
mio figlio di neanche 4 anni ieri sera mi ha detto:
"faccio io che tu non capisci niente" (riferito all'ifon 5)
in supergggggiovanese che vorrà dire?
che sei "vecio"
Aggiornamento: "di brutto" va corretto in "dibbròiz"
"fattone" è chi ha l'aria d'aver assunto sostanze stupefacenti, ma anche troppo sonno arretrato (pare esista la variante "tofa", ma è rara)
"prendersi male" = "rimanerci male"
"Cista" (tutt'attaccato, pronuncia sulla a, non accentata) = "ci può stare"
"balzare" = "saltare", "essere rinviato". In caso di sciopero, la lezione balza.
"Regaz" = ragazzi/e
Aggiornamento.
Il secondogenito (Indiana Pipps), da qualche settimana dice "budriona" o "budrione" al posto di cicciona/e.
La primogenita contesta: non si tratterebbe di gergo gggiovanese ufficiale, in quanto ristretto ad un gruppetto di 6-7 persone.
In compenso, "Vai tra" sta ufficialmente per "Vai, tranquillo!", ovvero "Certo!" ma anche "Tutto bene!", "Non ci sono problemi", a seconda del contesto.
mio figlio di neanche 4 anni ieri sera mi ha detto:
"faccio io che tu non capisci niente" (riferito all'ifon 5)
in supergggggiovanese che vorrà dire?
"quella/o è un roito", tanto in voga ai miei bei tempi, si dice ancora?
Una bella ragazza, un bel ragazzo, un piatto appetitoso (anche non abbondante, ma prelibato), una bella fotografia: tutto ciò è "tanta roba", in giovanese.