Matapan1969
Forumer attivo
anch'io qualche anno fa ero convinto di dover avere il miglior antivirus e lo tenevo runtime... poi ho cambiato idea
ora penso che: il 95% dell'utilità dell'antivirus è l'effetto placebo cioè farti sentire al sicuro
non ti sentire al sicuro anche se hai l'antivirus con le contropalle: se un sito ti scarica facciamo il caso un Gromozon2 ed il malware non è ancora stato inserito nelle firme..................
so che resteremo entrambi con la propria idea, ma la mia intenzione non è ne' farti cambiare idea ne' affermare che gli antivirus non servano, anzi:
per l'utente poco esperto l'antivirus è indispensabile![]()
Si può fare a meno dell'antivirus in tempo reale (l'ho fatto per mesi senza alcun problema) a precise condizioni:
1. account limitato + software restrictions policies (l'account limitato da solo NON basta!). SuRun rende questo setup semplicissimo da gestire.
2. tutti gli installer debbono provenire da fonte sicura e debbono essere scansionati con servizi come VirusTotal o scanner on demand (vedi sotto)
3. Scansioni periodiche on demand con HitmanPro (meglio giornaliera) e Malwarebytes
4. DNS sicuri come NortonDNS
5. Verifica degli avvi automatici con Autorun o meglio WinPatrol
6. dati sensibili in un file criptato con TrueCript o FreeOTFE
7. Flash, Java e applicazioni connesse ad internet sempre aggiornate, usare Secunia PSI, SUMo e Update checker.
IMO il firewall non serve, basta il router o quello integrato nel sistema operativo
I punti dal 2 al 7 sono comunque validi anche se si utilizza un antivirus, utilizzando un account amministratore (sconsigliato!) valuterei anche Sandboxie
Ultima modifica: