"MALEDETTI INFRADITO" (Achille)

Buongiorno. Piccola parentesi politica, visto la stagnare del mercato.

Mi rivolgo ai 5 stelle. Come si fa a parlare di democrazia, se in 25000 su 80000 votano per dare un indirizzo politico su una questione fondamentale come l'immigrazione clandestina e poi in un lasso di tempo dalle ore 10,00 alle ore 17,00 ?

Ha vinto il SI, con 15.839, contro 9.093 no (per un totale di votanti pari a 24.932).
La partecipazione non è stata quindi molto alta ma va considerato che si è trattato di un referendum lampo: si è votato in un unico giorno, ieri, dalle 10 alle 17.

Come da prassi inoltre hanno avuto diritto al voto solo gli iscritti certificati al Movimento 5 Stelle (che in base ai dati aggiornati a giugno 2013 sono 80.383).

Il loro parere sarà vincolante per il gruppo parlamentare del Senato che oggi si esprimerà sulla proposta di legge in merito alla depenalizzazione dell’ immigrazione clandestina.
 
Buongiorno. Piccola parentesi politica, visto la stagnare del mercato.

Mi rivolgo ai 5 stelle. Come si fa a parlare di democrazia, se in 25000 su 80000 votano per dare un indirizzo politico su una questione fondamentale come l'immigrazione clandestina e poi in un lasso di tempo dalle ore 10,00 alle ore 17,00 ?

Ha vinto il SI, con 15.839, contro 9.093 no (per un totale di votanti pari a 24.932).
La partecipazione non è stata quindi molto alta ma va considerato che si è trattato di un referendum lampo: si è votato in un unico giorno, ieri, dalle 10 alle 17.

Come da prassi inoltre hanno avuto diritto al voto solo gli iscritti certificati al Movimento 5 Stelle (che in base ai dati aggiornati a giugno 2013 sono 80.383).

Il loro parere sarà vincolante per il gruppo parlamentare del Senato che oggi si esprimerà sulla proposta di legge in merito alla depenalizzazione dell’ immigrazione clandestina.

in parte concordo con te...
ma poi penso che gli altri partiti manco chiedono a 25 persone non 25000 e allora cambio leggermente il punto di vista...:)
 
esempio..quelli del PD oggi ke minkia votano?? :mmmm::mmmm::mmmm:
e lo decide Renzi o si lascia liberi gli indivudui di decidere??:mmmm::mmmm:
e nel caso quegli stessi individui chi li ha votati??:mmmm::mmmm:
fanno parte di quelli eletti con il premio di maggioranza illegittimo oppure
sono legittimi perchè votati con liste bloccate??:mmmm::mmmm:
bo...troppe domande e troppe poche risposte :D:D:D:D:D
 
esempio..quelli del PD oggi ke minkia votano?? :mmmm::mmmm::mmmm:
e lo decide Renzi o si lascia liberi gli indivudui di decidere??:mmmm::mmmm:
e nel caso quegli stessi individui chi li ha votati??:mmmm::mmmm:
fanno parte di quelli eletti con il premio di maggioranza illegittimo oppure
sono legittimi perchè votati con liste bloccate??:mmmm::mmmm:
bo...troppe domande e troppe poche risposte :D:D:D:D:D

:mumble::mmmm::mumble::mmmm::mumble::mmmm::mumble::mmmm:
 

Allegati

  • z1376.jpg
    z1376.jpg
    44,7 KB · Visite: 170
in parte concordo con te...
ma poi penso che gli altri partiti manco chiedono a 25 persone non 25000 e allora cambio leggermente il punto di vista...:)

Gli altri lo sappiamo già come sono.
Però non ti parlano di "democrazia diretta" come fa il 5 stelle,
di "decisioni prese dal basso".

Vedo una grande differenza perchè così prendi ancora per i fondelli il popolo.

Poi mi chiedo :mumble: milioni di voti ed 80.000 iscritti che decidono ? :wall::wall:
i rappresentanti de chè ? :rolleyes::rolleyes:
 
Car non mettere in discussione le sentenze della Corte, altrimenti
mi diventi di destra :lol::lol: e torno a scrivere del berlusca.

La Corte ha detto che gli "eletti" non sono illegittimi.:D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto