Maledetto Titano

sig... va bene che saturno sia una carogna, ma qualche altro avatar del significante nn sarebbe meglio ? è orribile questo :(

Crono (Saturno) è il Tempo.
(Tra l'altro Crono è uno dei titani)
E il tempo ci divora tutti.
La metafora è questa e il quadro è di Francisco Goya: Crono divora i suoi figli.

Goya.jpeg
 
Crono (Saturno) è il Tempo.
(Tra l'altro Crono è uno dei titani)
E il tempo ci divora tutti.
La metafora è questa e il quadro è di Francisco Goya: Crono divora i suoi figli.

Vedi l'allegato 687347
ma lo so bene, è orribile ma ve ne sono anche altre più sostenibili.
mi fai star male ogni volta che ti incontro.
anche perchè quell a è una visione ossessiva ancorchè malata di KRONOS.
PROVA A VEDERLO SOLO COME UN OROLGIO CHE SCANDISCE IL TEMPO , ma che ritorna

:(:(
 
ma lo so bene, è orribile ma ve ne sono anche altre più sostenibili.
mi fai star male ogni volta che ti incontro.
anche perchè quell a è una visione ossessiva ancorchè malata di KRONOS.
PROVA A VEDERLO SOLO COME UN OROLGIO CHE SCANDISCE IL TEMPO , ma che ritorna

:(:(
Ti capisco!
Ma non chiedermi cambiare l'avatar.

La fase "demenziale" di Goya , l'ultimo periodo è rivoluzionario e profetico .
 
Rappresenta il sapere, la saggezza, la rinuncia, ma limita anche i mezzi: assicura restrizioni, poiché rende economi e previdenti. E' il pianeta della vecchiaia, ma anche quello della conoscenza, della filosofia e di tutto ci che monta o si accumula lentamente per mezzo del tempo. Conferisce qualità di concentrazione, di giudizio. Ha il compito di farci accettare le prove che rappresentano le differenti crisi della crescita - dall'uscita del seno materno fino all'ultima spoliazione della vecchiaia - e che sono una successione di distacchi, di abbandoni, di sacrifici, di privazioni. Ma se Saturno ci fa portare la nostra croce a causa dei suoi colpi di falce, per quella via ci libera dalla prigione interiore delle passioni e dalle catene degli istinti. In tal modo costituisce la più potente leva della nostra evoluzione: libera l’intelligenza dalla ristretta cerchia della soggettività e permette di raggiungere la più pura visione della realtà. Inoltre, consente all’uomo di accedere a un piano morale e spirituale, poiché il distacco conduce all’etica cristiana dello spossessamento. Se gli è stato attribuito il metallo più vile, il piombo, non è forse perché lo trasmuta in oro?» A Baurbault
Ti capisco!
Ma non chiedermi cambiare l'avatar.

La fase "demenziale" di Goya , l'ultimo periodo è rivoluzionario e profetico .


dovrò metterti in ignore se nn reggerò ai conati di stomaco :()
 
ma sta gente la conosci solo tu
io non ho mai sentito raccontare queste storie nè da ragazze/donne con cui sono stato, nè da amiche con cui c'era confidenza.
A ben pensarci ne ricordo una, età tipo 15 lei e 17 io, che mi raccontò di uno, sconosciuto e mai più palesatosi nel gruppo doi amicizie comuni, che gliel'aveva mostrato, a tradimento, diciamo.
Ho sempre pensato, vista la situazione di corte spietata, e infruttuosa, che mi faceva, che aveva inventato una palla per stimolarmi a mostrarle il mio.

eri recalcitrante? :d:
 
Rappresenta il sapere, la saggezza, la rinuncia, ma limita anche i mezzi: assicura restrizioni, poiché rende economi e previdenti. E' il pianeta della vecchiaia, ma anche quello della conoscenza, della filosofia e di tutto ci che monta o si accumula lentamente per mezzo del tempo. Conferisce qualità di concentrazione, di giudizio. Ha il compito di farci accettare le prove che rappresentano le differenti crisi della crescita - dall'uscita del seno materno fino all'ultima spoliazione della vecchiaia - e che sono una successione di distacchi, di abbandoni, di sacrifici, di privazioni. Ma se Saturno ci fa portare la nostra croce a causa dei suoi colpi di falce, per quella via ci libera dalla prigione interiore delle passioni e dalle catene degli istinti. In tal modo costituisce la più potente leva della nostra evoluzione: libera l’intelligenza dalla ristretta cerchia della soggettività e permette di raggiungere la più pura visione della realtà. Inoltre, consente all’uomo di accedere a un piano morale e spirituale, poiché il distacco conduce all’etica cristiana dello spossessamento. Se gli è stato attribuito il metallo più vile, il piombo, non è forse perché lo trasmuta in oro?» A Baurbault



dovrò metterti in ignore se nn reggerò ai conati di stomaco :()
Azz se sei sensibile, gran quadro , il goya migliore
 
Azz se sei sensibile, gran quadro , il goya migliore
non metto in dubbio la valenza dell'opera, ma è il messaggio che manda e che non condivido:. anzi mi è visceralmente doloroso e lo rifiuto.
purtroppo ho gli occhi chiari ed ogni immagine, nei suoi minimi particolari, mi penetra dentro toccando tutti gli altri sensi. :(

senza contare poi mipenso anche alla persona che sta dietro a quella immagine e finisco per chiedermi perchè lo ha scelto e lo associo.

vabbeh siamo nel virtuale ma fatico a distaccarmene.

Non ultimo poi che studiando archeosofia e scienze antiche mi ripugna una interpretazione parziale dell'archetipo.

vabbeh scappo e chiedo susa
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto