Ranger
Swing Trader
Sottoscrivo Marco 12,
in Italia le Provincie impiegano circa 60000 persone
in ogni provincia c'e uffici Regione, e altri apparati pubblici inutili, che tutti i partiti dicono di voler abolire ma che sono serbatoi di voti e cosi' per ogni persona che fa un lavoro produttivo tipo industria agricoltura e servizi privati abbiamo una persona da mantenere nel pubblico , da qui i costi per tasse ed imposte che gravano sul privato.
Cosi' non se ne esce l'Italia e' condannAta alla bancarotta.
Cmq noi long, long sulla borsetta e sulle borse piu' forti
sanare il bilancio con minori spese significa licenziare nel pubblico impiego....lo hanno fatto sulla scuola...tra prepensionati e ricilati nei vari inail, e altri enti ..
ma licenziare nel pubblico non lo fara' mai nessuno...preferiscono scivolare nella bancarotta...nessuno è disposto di perdere voti per scelte talmente impopolari....assunti con clientelismo non si licenziano piu' neanche se compiono reati........

