Azioni Italia Marco12 ci siamo....

la crisi finirà quando gli interessi saranno x tutti al 2% reali...
allora le imprese investiranno creando lavoro,in spagna le persone potranno indebitarsi x comperarsi gli immobili sfitti,la grecia bagherà il suo debito....e il mondo avrà una nuova giovinezza e prosperità...

Ma prima ,a buon ragione della germania e dalle altre 3a che hanno trasparenza e una equità sociale molto elevata,prima di dare le garanzie x un debito europeo comune ,vogliono giustamente che noi ci leberiamo della mafia politica...
percui o ci riusciranno renzi o grillo o gli studenti con la forza...
o speriamo in una agenzia europea sovranazionale

altrimenti salta euro,europa,i debiti non si pagano e subentrerà una apocalisse postatomica con fame e guerre in tutto il mondo.

tutto x colpa della nostra politica corrotta che non fa un passo in avanti sulla equità sociale....con tasse maggiori x i ricchi come in francia, delle pensioni piu eque x tutti ,abolendo quelle spregievoli di 480.000 euro e dando un po piu di dignità a quelle di 1000 specie se devono viverci in 2 persone oneste.


ci vogliono gli eurobond
non ci sono altre medicine x combattere la crisi,tutto il resto sono solo pagliativi x rimandare la morte dell'euro
o la cancelliera accetta gli eurobond(chiedendo una agenzia di controllo) o escasolo con interessi come i suoi ci si puo riprendere,altrimenti vorrei vedere lei con interessi al 23% come sarebbe messa,visto che parla tanto da professoressa !!!

germania subito gli eurobond o l'europa si spacca
 
la soluzione ai nostri problemi arriverà solo dagli eurobond
e ci vorranno anni e tanti piccoli miglioramenti ogni volta che ci metteranno con la faccia davanti al burrone...

bisogna andare sempre a votare e scegliere nel cesto delle mele marcie,perchè sono tutti marci,di equità non esite,anche bersani parla parla ma alla fine gira con la sua auto blu e ha 3 pensioni...
Nel cesto delle mele marcie dovremmo scegliere quella mela meno marcia da mangiare....
la soluzione puo avvenire solo da una agenzia sovranazionale che garintirà gli eurobobd e manderà a casa la casta...
nel frattempo la casta ce la mettono ....

okkio quando andate a votare
 
la crisi finirà quando gli interessi saranno x tutti al 2% reali...
allora le imprese investiranno creando lavoro,in spagna le persone potranno indebitarsi x comperarsi gli immobili sfitti,la grecia bagherà il suo debito....e il mondo avrà una nuova giovinezza e prosperità...

Ma prima ,a buon ragione della germania e dalle altre 3a che hanno trasparenza e una equità sociale molto elevata,prima di dare le garanzie x un debito europeo comune ,vogliono giustamente che noi ci leberiamo della mafia politica...
percui o ci riusciranno renzi o grillo o gli studenti con la forza...
o speriamo in una agenzia europea sovranazionale

altrimenti salta euro,europa,i debiti non si pagano e subentrerà una apocalisse postatomica con fame e guerre in tutto il mondo.

tutto x colpa della nostra politica corrotta che non fa un passo in avanti sulla equità sociale....con tasse maggiori x i ricchi come in francia, delle pensioni piu eque x tutti ,abolendo quelle spregievoli di 480.000 euro e dando un po piu di dignità a quelle di 1000 specie se devono viverci in 2 persone oneste.

i ladri continuano a rubare nelle casse dello stato...
Stop alla norma sull’abolizione del vitalizio per i consiglieri regionali, ma solo dalla prossima legislatura: in Lazio 71 funzionari percepiranno una pensione contributiva a 50anni.
Ma Monti dovera quando hanno votato!!! è uno schifo!!!

ricordatevelo quando vi chiedono il voto,chiedete a bersani perchi ha votato !!! e quante pensioni percepisce !!!
ci vuole solo Grillo o una rivoluzione come in medio oriente x liberarci di questa feccia manga soldi a tradimento...
loro pensioni da 480.000 e subito e noi 500 euro a 67anni questa è la loro equità
 
guardate qui e ditemi se non è stato troppo deprezzato...
http://finanza.lastampa.it/Quotazion...spx?per=3month

saipem


finalmente possiamo dire che il rally di fine anno è parito con volumi...
siamo usciti dal triangolo....ci penseranno gli shorter a farci volare oggi...tirando i remi in barca...
seguite come faro stm dax anticipano sempre e il nostro spmib va a doppia velocità(peccato che le miei 2 piattaforme,banca intesa e cariparma non hanno lev5 possibile???)

long anche su geox(entrato al superamento 2.05... uscito al rialzo anche lui ,ottimo titolo del lusso anche oggi un altro 4% 2,35 2,40 non lo mollo sicuramente longgg

w le banche con intesta la migliore INTESA
okkio di riguardo a saipem ed eni

poi la prossima settimana inizia il mese del rally e dai primi gg si capisce di quanto sarà
 
finalmente possiamo dire che il rally di fine anno è parito con volumi...
siamo usciti dal triangolo....ci penseranno gli shorter a farci volare oggi...tirando i remi in barca...
seguite come faro stm dax anticipano sempre e il nostro spmib va a doppia velocità(peccato che le miei 2 piattaforme,banca intesa e cariparma non hanno lev5 possibile???)

long anche su geox(entrato al superamento 2.05... uscito al rialzo anche lui ,ottimo titolo del lusso anche oggi un altro 4% 2,35 2,40 non lo mollo sicuramente longgg

w le banche con intesta la migliore INTESA
okkio di riguardo a saipem ed eni

poi la prossima settimana inizia il mese del rally e dai primi gg si capisce di quanto sarà


tranquilli che si riparte
non cadete nel tranello dei shortisti...anzi saranno loro oggi a spingerci fino a 16100
longate ad ogni rintracciamento
 
finalmente possiamo dire che il rally di fine anno è parito con volumi...
siamo usciti dal triangolo....ci penseranno gli shorter a farci volare oggi...tirando i remi in barca...
seguite come faro stm dax anticipano sempre e il nostro spmib va a doppia velocità(peccato che le miei 2 piattaforme,banca intesa e cariparma non hanno lev5 possibile???)

long anche su geox(entrato al superamento 2.05... uscito al rialzo anche lui ,ottimo titolo del lusso anche oggi un altro 4% 2,35 2,40 non lo mollo sicuramente longgg

w le banche con intesta la migliore INTESA
okkio di riguardo a saipem ed eni

poi la prossima settimana inizia il mese del rally e dai primi gg si capisce di quanto sarà



http://finanza.lastampa.it/Quotazion...aspx?per=3year

mi sembra chiaro che sia il dax ma anche il nostro indice stanno tenendo bene
percui vediamo i prossimi 3 gg del mese di dicembre x capire come sarà il prossimo mese...

vedrete che prima di lunedi li clif sarà risolto e si aprirà in gap up x andare verso i 18000 ...
longate saipem eni e intesa i titoli migliori
 
30/11/2012 GAMBERALE USA I MEZZI FORTI CON SEA?? LO FACCIA ANCHE CON ALERION CHE HA OLTRE 150 MW EOLICI DA COSTRUIRE E NON FA NULLA.Ha ragione F2I,con la persona di Vito Gamberale, a mettere in chiaro su SEA che il prezzo dell IPO non era adeguato,La quotazione di SEA avrebbe comportare una svalutazione di 150 milioni di euro della partecipazione di F2I.E' un messaggio subliminale per dire che all'epoca non ci fu nessun inciucio e nessuno sconto a F2I su SEA, anzi il prezzo fu alto..e forse il fondo indiano arrivato in ritardo era solo una pidiellina manovra...Speriamo che F2I che tende a valorizzare SEA usi lo stesso parametro anche con ALERION dove ad oggi il prezzo dell'azione Alerion è stato falcidiato senza mai andare a toccare quel prezzo di 9.3 euro pagato fuori mercato da F2I,senza passare dalla Borsa.F2I che come partecipazione in Alerion perde ad oggi oltre 43.000.000 di euri ( 9.3- 3.45) x 15.72% delle azioni Alerion,

deve usare strumenti persuasivi verso CDA DI ALERION per fare accordi con GOLDWIND ed essere garante in caso di vendor loan o scambi azionari.
Stop alla quotazione della Sea
E' guerra tra Pisapia e Gamberale

A poche ore dalla conclusione dell'operazione gli ordini erano solo al 30% delle azioni in offerta. F2i, azionista al 29,5%, è da sempre contraria al collocamento. Il sindaco di Milano: "I responsabili ne pagheranno le conseguenze"

di ETTORE LIVINI
Lo leggo dopo
101534091-ffd00a61-71aa-428f-be70-a05755717607.jpg
VEDI ANCHE
articolo

Draghi: "Finito tempo delle favole"
Bce pronta a tutto per salvare euro




MILANO - Viaggia verso lo stop la quotazione della Sea. Il cda della società di gestione aeroportuale di Milano si riunirà questa sera per la decisione finale. Ma l'orientamento emerso nelle ultime ore sarebbe quello di fermare il processo del collocamento del 25% di Linate e Malpensa. Gli ordini ieri sera erano pari solo al 30% delle azioni in offerta. E stamattina i book degli advisor sarebbero riamsti ancora vuoti, causa una latitanza di ordini dall'estero.

Il flop si spiega in parte con una valutazione forse un po' tirata del gruppo, in parte con il braccio di ferro tra i due principali soci (il Comune di Milano e F2i) sull'operazione. Il fondo di Vito Gamberale - azionista al 29,5% - è da sempre contrario a una "svendita" a prezzi di saldo degli scali meneghini, anche perché gli costerebbe una svalutazione di 150 milioni della sua partecipazione.

A rimanere con il cerino in mano è però soprattutto la Provincia di Milano che aveva messo all'asta in questa occasione il suo pacchetto del 14,5% della Sea per riuscire a tappare i buchi nel bilancio dell'ente per il 2012. Dopo il flop dell'asta per Searravalle, la giunta di centrodestra guidata da Guido Podestà non vedrà un euro nemmeno dalla Sea. A meno di avviare un bando per la cessione della quota. Che però come unico compratore avrebbe con ogni probabilità proprio F2i, accentuando le polemiche sul ruolo del fondo nel processo di quotazione

Duro il sindaco di Milano, Giuliano

Pisapia: "Aspettiamo l'esito finale questo pomeriggio alle 16. Certo è che di fronte a questo grande interesse per la quotazione, che è lo strumento più trasparente che c'è, se le notizie che sono apparse sui giornali corrispondono alla realtà, credo che chi ha tentato di turbare il mercato e ha fatto ricorsi infondati se ne assumerà tutte le responsabilità in caso di insuccesso". A chi gli chiedeva se il Comune fosse pronto ad azioni legali si è limitato a rispondere che per l'operazione Ipo "c'è stato un interesse molto rilevante sia in Italia sia all'estero e se ci sarà una marcia indietro bisognerà scoprire le cause, che penso siano evidenti a tutti, e chi ne è responsabile - ha sottolineato ancora una volta - ne pagherà le conseguenze".

(30 novembre 2012)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto