Ma chi sono, a chi appartengono e come operano le agenzie di rating?
Le agenzie di Rating sono principalmente tre: Moody’s, Standard&Poor’s e Fitch. Le Agenzie sono possedute da alcuni soci. Moody’s ha una struttura piuttosto complessa: la maggioranza del capitale è nelle mani di grandi azionisti gestori di fondi di investimento. I primi quattro azionisti possiedono il 49% di Moody’s:
Berkshire Hathaway (19,1%) presieduta dal finanziere Warren Buffett
Capital Research Global Investors (10,30%): grande fondo di investimenti
Capital World Investors (10,03%)
Fidelity Management & Research (9,61%)
A sua volta anche Moody’s è una società quotata in borsa e quindi suscettibile delle oscillazioni di mercato determinate dai suoi stessi giudizi.
Standard & Poor’s è invece parte del gruppo McGraw-Hill Companies, public company quotata alla borsa valori NYSE (la borsa di Wall Street) ed è attiva nell’editoria e nella finanza.
Fitch che controlla circa il 16% del mercato (le altre 2 agenzie controllano a testa circa il 40%), è posseduta da un finanziere francese e da una sua holding. Lui si chiama Charles Ladreit de Lacharrie’re, detto MLL. Spesso i giudizi di Fitch fanno da arbitro qualora le altre due agenzie di rating siano in disaccordo. MLL è il 13° uomo più ricco di Francia.
Insomma pare proprio che, quando le agenzie non sono esse stesse quotate, appartengano comunque a uomini e società che fanno profitto anche attraverso speculazioni o sfruttando i propri giudizi di rating societario.
CHI MI TROVA LA QUOTAZIONI DI MOODY'S O UNO DI QUESTI CHE SANNO TUTTO PRIMA? MEGLIO DI LORO CHE POSSONO FAR ANDARE IL MERCATO E GLI SPECULATORI DALLA PARTE CHE VOGLIONO....FARANNO OTTIMI UTILI...