Azioni Italia Marco12 ci siamo....

alerion oggi(17/12/2011) quota 3.98 euro.. un target di 9 euro.strong buy arn(f2i e' I° socio) e ci potrebbero essere consolidamneti nel capitale. F2I è entrata in Alerion a 9.2 euro nel 2008 e detiene il 15.72% di Alerion. www.f2isgr.it il sito del fondo..( <H2 class=uiHeaderTitle>Bando Sea. Il fondo F2i si è aggiudicato il 29,75%. Milano rispetta pienamente il Patto di Stabilità</H2>
il giorno sabato 17 dicembre 2011 alle ore 15.18


Si è conclusa ufficialmente ieri sera l’aggiudicazione del bando, aperto 30 giorni fa, che riguardava la società degli aeroporti milanesi Sea. La gara è stata vinta dal fondo F2i, che ha presentato un’offerta di 385 milioni di euro.

oltre a ENEL STOCCAGGIO GAS ecc ecc E Metroweb...


 
Alerion: ottiene autorizzazioni per un parco eolico in Romania


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 19 dic - Alerion Clean
Power, societa' quotata alla Borsa Italiana e attiva nel
settore delle energie rinnovabili, ha ottenuto attraverso la
societa' controllata Compania Eoliana le autorizzazioni
necessarie per la realizzazione di un impianto eolico a
Jimbolia in Romania, con una potenza installata pari a 58 MW
e con una produzione elettrica a regime stimata pari a circa
130 GWh/anno.
"L'autorizzazione per la realizzazione del parco eolico di
Jimbolia in Romania - ha commentato Giulio Antonello,
aministratore dlegato di Alerion Clean Power - rappresenta,
dopo il parco di Auseu Borod da 65 MW e quello di Krupen da
12 MW, un ulteriore importante passo in avanti nell'ambito
della nostra strategia di crescita. L'internazionalizzazione
e la differenziazione geografica si confermano essere i
principali vettori di sviluppo di Alerion per raggiungere
una posizione di rilievo nel settore delle rinnovabili non
solo a livello nazionale ma anche a livello europeo".
Red-

(RADIOCOR) 19-12-11 09:04:04 (0066)RIN,ene 5 NNNN
 
gia la manovra è molto dura da digerire...mi raccomando di pietro se non vuoi giocarti il mio voto .... La lega si sa vuole solo la secessione..perchè non si trasferiscono in siberia...ma tutti gli altri votino ora senza discutere ... Visto che ci hanno portato dopo anni di governo sia di s che di d a questo punto....ora si da la fiducia e poi si puo migliorarla nella equità ma adesso è gai dura da digerire cosi senza avere anche il patema di fallire e perdere tutto...non buttateci nel burrone...

con uno staff di questa caratura al governo e con un draghi alla bce vedrete che si puo solo mogliorare con il tempo ma non si puo pretendere tutto subito...la casta lo si sa e finalmente anche tutto il mondo è un grosso tumore nella testa dell'italia da rimuovere....per adesso cominciamo con qualche leggera chemioterapia poi con degli specialisti come monti di chui mi fido speriamo riesca in qualche anno a distruggerlo....

io di monti e dello suo staff di una elevata caratura mi fido.

vedrete che quando la manovra sarà passata, anche se ci sono dei cecchini incoscenti che preferiscono vederci morti che feriti...il mercato la apprezzerà perchè è una bella manovra tosta anche se la stessa si poteva fare tassando solo gli scudati del 30% come la germania senza toccare niente altro...ma come ho detto la casta è troppo forte x ora....e non si puo rimandare ma potremo migliorare.


anche oggi sui giornali si polemizza che ci chiedono + tasse e poi aumentano ancora le spese statali x aumentare i professori nelle scuole !!!!!
ma vogliamo diminuire le spese statali come la spagna e dare piu lavoro !!!
i professori fanno gia pochissime ore di lavoro ,sono quelli che fanno piu ferie pagate al mondo,possono permettersi il lusso di un imprenditore o medico inquanto poi fanno lezioni private in nero perchè non hanno la partita iva...vi sembra giusto!!! E adesso ne aumentiamo il numero !!! Almeno inpediamo che diano le lezioni in nero e paghino le tasse come tutti.
se volete dare le lezioni le date a scuola e il pagamento si effetTua in comune E NON IN NERO A CASA.
ma sapete che l'evasione totale delle lezioni in nero x i nostri zucconi di figli è oltre 2 miliardi annui,sono evasori totali sconosciuti al fisco!!! E adesso li aumentiamo...

aumentiamo i finanzieri assumendo sopratutto persone che hanno perso il lavoro pur essendo anche dei laureati che non sanno dove sbattere la testa,usiamoli come fianznaieri e vedrete che questi sono soldi spesi benen che faranno rientrare 130miliarid annui e non aumentare professori che oltre alla spesa aumentano poi il nero.
basta.
 
Ultima modifica:
anche oggi sui giornali si polemizza che ci chiedono + tasse e poi aumentano ancora le spese statali x aumentare i professori nelle scuole !!!!!
ma vogliamo diminuire le spese statali come la spagna e dare piu lavoro !!!
i professori fanno gia pochissime ore di lavoro ,sono quelli che fanno piu ferie pagate al mondo,possono permettersi il lusso di un imprenditore o medico inquanto poi fanno lezioni private in nero perchè non hanno la partita iva...vi sembra giusto!!! E adesso ne aumentiamo il numero !!! Almeno inpediamo che diano le lezioni in nero e paghino le tasse come tutti.
se volete dare le lezioni le date a scuola e il pagamento si effettua in comune e non in nero a casa.
ma sapete che l'evasione totale delle lezioni in nero x i nostri zucconi di figli è oltre 2 miliardi annui,sono evasori totali sconosciuti al fisco!!! E adesso li aumentiamo...

aumentiamo i finanzieri assumendo sopratutto persone che hanno perso il lavoro pur essendo anche dei laureati che non sanno dove sbattere la testa,usiamoli come fianznaieri e vedrete che questi sono soldi spesi benen che faranno rientrare 130miliarid annui e non aumentare professori che oltre alla spesa aumentano poi il nero.
basta.



io ho 2 figli che prendono lezioni private in matematica ed inglese e non sono riuscito trovare nessuno porfessore che mi faccia una fattura x detrarre le spese,nessuno o cosi o niente...50 euro all'ora x lezione in contanti....

Ma è possibile????che i professori che lavorano si e no 20 ore alla settimana prendono 1400 euro al mese e fanno 200 gg di ferie all'anno e poi si fanno 3000 euro al mese in nero...
Qyesti il megacompiuter li scova o no???

Possibile che non si possa avere lezioni gratis a scuola l pomeriggio o pagare alla scuola e non a loro in nero??'

loro dovrebbero formare i figli a non evadere...
Vi sembra una cosa giusta in questi momenti di crisi dove si cerca di pagare tutti??

No ne aumentano il numero...ma vavva...
 
io ho 2 figli che prendono lezioni private in matematica ed inglese e non sono riuscito trovare nessuno porfessore che mi faccia una fattura x detrarre le spese,nessuno o cosi o niente...50 euro all'ora x lezione in contanti....

Ma è possibile????che i professori che lavorano si e no 20 ore alla settimana prendono 1400 euro al mese e fanno 200 gg di ferie all'anno e poi si fanno 3000 euro al mese in nero...
Qyesti il megacompiuter li scova o no???

Possibile che non si possa avere lezioni gratis a scuola l pomeriggio o pagare alla scuola e non a loro in nero??'

loro dovrebbero formare i figli a non evadere...
Vi sembra una cosa giusta in questi momenti di crisi dove si cerca di pagare tutti??
No ne aumentano il numero...ma vavva...

E' mai possibile che su due, ripeto due, figli abbiano bisogno di lezioni di ripetizione? Per evitare tutto questo nero fai studiare meglio i figli: noi lavorimo, il loro lavoro è lo studio, cerca di farli studiare senza bisogno di lezioni extra e risparmierai soldi, inca..ature e magari i figli cresceranno meno babbioni! Trova la cura giusta.

Scusa e saluti

Non te ne avere, ma quando ci vuole ci vuole
 
green economy in italia....



Giovedì 22 Dicembre 2011 23:38
In base a una direttiva europea le rinnovabili hanno TOTALE E ASSOLUTA priorità di acceso al mercato: tranne il caso delle biomasse, lo avrebbero comunque, in quanto vento, sole, acqua, fluido geotermico sono fonti energetiche a costo di funzionamento quasi nullo.
L’energia verde non inquina e da lavoro e redistribuisce reddito e patrimonio.

Al crescere del loro contributo all’offerta di energia elettrica in Borsa, di altrettanto diminuisce quello degli altri impianti.

La voce A3 della bolletta è la parte che serviva inizialmente ad aiutare lo sviluppo di fonti rinnovabili, invence fa anche a finanziare le fonti assimilate e cioè non rinnovabili. La voce A3 è per il 40% è a carico FAMIGLIE E IMPRESE (conto energia e tariffe onnicomprensive), mentre il restante 60% (Certificati Verdi) è a carico dei produttori di energia elettrica che sono costretti a comperarli sul mercato quando in proprio non generano la quota di energia da rinnovabili prevista dalla normativa vigente.

Prima anomalia. I produttori possono comprarli anche all'estero i CERT VERDI e quindi aiutare imprese estere di en verde.

Seconda anomalia: in Italia la concorrenza è ancora insufficiente: in un mercato pienamente competitivo il costo per l’acquisto dei Certificati Verdi si tradurrebbe non in una maggiorazione dei prezzi per il consumatore, ma in una riduzione degli utili per il produttore. COME AUMENTARE LA CONCORRENZA? TOGLIERE I MONOPOLI E AUMENTARE LE AZIENDE CHE PRODUCONO E VENDONO ENERGIA PULITA IN ITALIA.

Perché i cittadini devono pagare una quota A3 in bolletta? Lo dice la UE.

CRITERIO DI EQUITA’ = un criterio di equità stabilito dall’Unione Europea: l’inquinatore deve pagare in proporzione al danno che provoca. Poiché consumando energia contribuiamo alle emissioni di CO2, è giusto che un onere finalizzato a promuovere il processo innovativo di tecnologie (le rinnovabili) in grado di ridurle, cada sui consumatori.


LA BORSA ELETTRICA= la Borsa elettrica è importante perché è li che si forma il prezzo di circa i due terzi 2/3 dell’energia elettrica venduta in Italia e grosso modo i tre quarti 3/4di quella destinata ai clienti a maggior tutela (i piccoli consumatori), le offerte di energia elettrica vengono accettate in ordine di merito economico, cioè in ordine di prezzo crescente, fino a quando la loro somma in termini di kWh arriva a soddisfare la domanda. Quindi se per esempio su 100 kwh arrivano 5 offerte ,si prende l’offerente piu alto… Il prezzo del kWh dell’ultimo offerente accettato (quindi quello più alto) viene attribuito a tutte le offerte (criterio del marginal price).


Terza anomalia: il gas naturale in Italia dal 27 al 67% quale fonte di energia usata, di provenienza russa in maggior parte…

Italia= domanda di energia=una curva della domanda di energia elettrica quasi verticale, cioè praticamente indifferente al prezzo di vendita, così come avviene nella realtà.

Questa anelasticità , cioè la DOMANDA DI ENERGIA NON CALA SE CALA IL PREZZO, E’ INDIFFERENTE AL PREZZO, trova riscontro in un altro trend: con l’eccezione del 2009 – anno durante il quale la più grave crisi economico-finanziaria del dopoguerra si è manifestata in tutta la sua intensità – in Italia la domanda di energia elettrica è cresciuta anche negli anni di recessione

Italia = offerta di energia = nella Borsa elettrica da quando sono in funzione impianti a fonti rinnovabili al crescere del loro contributo all’offerta di energia elettrica in Borsa, di altrettanto diminuisce quello degli altri impianti piu cari (a carbone e piu cari di tutti i cicli combinati (che, bruciando gas naturale, hanno il costo marginale più elevato).

Poiché il meccanismo delle Borse elettriche prevede che il prezzo di vendita dell’energia sia determinato dall’impianto meno efficiente se nell’esempio una quota dell’offerta non venisse dall’eolico, per soddisfare tutta la domanda bisognerebbe ricorrere a impianti a combustibili fossili ancora più costosi, facendo salire il prezzo di vendita dei kWh.

A quanto ammonta il vantaggio per i consumatori determinato dall’immissione in rete di elettricità da fonti rinnovabili?

La risposta è univoca. A parità di altre condizioni, dipende ovviamente dalla quantità di energia prodotta da impianti a fonti rinnovabili, il costo del kWh degli impianti meno efficienti di fatto le rinnovabili mettono fuori gioco.

Per esempio nelle ore notturne, quando la domanda è molto bassa, per aggiudicarsi la fornitura i produttori sono di norma costretti a offrire l’energia prodotta dai loro impianti a un prezzo corrispondente al puro costo di esercizio, cioè poco più del costo del combustibile consumato, e talvolta, per non spegnere un impianto, sottocosto. In questa situazione, l’energia fornita da un’installazione eolica toglie sì spazio a un impianto a combustibile fossile, che offre però la sua energia a buon mercato, quindi il vantaggio per il consumatore è modesto.

Viceversa, durante le ore diurne i produttori formulano prezzi che permettono loro di recuperare anche gli oneri fissi, di conseguenza il risparmio per il consumatore derivante dalla fornitura di energia da rinnovabili in sostituzione di quella prodotta da impianti convenzionali è molto più elevato.

Dai dati UFFICIALI per il 2009 si desume un onere medio sulla bolletta dei consumatori italiani di poco superiore a 5 Euro/MWh., UN COSTO MODESTO.

La figura in basso parla del MIX energetico dei vari paesi fra fonti tradizionali (incluso nuke) e rinnovabili.L’Italia non potendo fare il Nucleare deve PER FORZA INCENTIVARE LE FONTI RINNOVABILI e soprattutto EOLICO per creare competitività ed abbassare i costi .

In altri termini, il costo degli incentivi diminuirà al crescere della penetrazione delle rinnovabili, crescita che a sua volta ridurrà ulteriormente il prezzo di vendita in Borsa dell’energia elettrica, con un saldo per il consumatore a fine periodo presumibilmente positivo.

Un pasto prima semigratuito, da cui successivamente si trae perfino un guadagno? Non è proprio così. L’incremento di energia elettrica eolica e fotovoltaica che, a differenza di quella degli impianti convenzionali, a biomasse e geotermici, è solo parzialmente programmabile, imporrà lo sviluppo di reti elettriche più “smart” delle attuali, quindi con investimenti e conseguenti oneri tariffari aggiuntivi.

Per tutti costoro il differenziale nei prezzi pagati per l’energia elettrica rispetto al resto d’Europa comporta, e comporterà sempre di più, un risparmio consistente per l’apporto delle rinnovabili all’offerta di elettricità.


Le politiche di incentivazione creano le condizioni – economie di scala, learning by doing, stimoli all’innovazione tecnologica – che consentono di realizzare rapide e rilevanti riduzioni dei costi.

Sempre per restare al caso del fotovoltaico, nel corso del prossimo decennio, a partire dalle situazioni più favorevoli (copertura di capannoni industriali o di grandi edifici commerciali nel centro-sud), in Italia si raggiungerà gradatamente e poi si supererà la grid parity per quasi tutte le applicazioni.

Un percorso analogo è atteso per l’eolico, mentre per le biomasse in molti casi l’avvicinamento alla competitività sarà solo con riduzioni nei costi degli impianti e filiere per la biomassa.

In altri termini, il costo degli incentivi diminuirà al crescere della penetrazione delle rinnovabili, crescita che a sua volta ridurrà ulteriormente il prezzo di vendita in Borsa dell’energia elettrica, con un saldo per il consumatore a fine periodo presumibilmente positivo.

22/12/2011 Sviluppo e lavoro da un impianto eolico in Italia.
COSA ACCADE DAL PROGETTO ALL’ESECUZIONE E MESSA IN FUNZIONE IMPIANTO.
Ingegneri,geometri, geologi per progetto tecnico. Costruzione dell’aerogeneratore in catena di montaggio.Tubolare di acciao. Carpenteria per fondamenta. Movimento terra e gru. Costruzione del cavidotto. Installatori.Collaudatori. Manutentori. Controllori e vigilanti .Avvocati e studi per ricercare banche e assicurazioni. Banca e assicurazione. La società titolare impianto assume personale diretto. Paga IVA e IRES. Paga stipendi. I lavoratori pagano irpef .in caso distribuzione dividendi i soci pagano imposte sui redditi. Le banche e le assicurazioni per project financing e polizze pagano imposte e impiegano personale.Affitto terreni,su affitto si pagano imposte, il proprietario paga ICI. L’energia prodotta è Verde e abbatte CO2.Con abbattimento di CO2 non si pagano multe a Unione Europea.I Comuni dove insiste impianto incassano royalties di solito negoziate con impresa fra il 3% e 5% dei ricavi annui per 20 anni.
Assurdo e controproducente l’inserimento di aste al ribasso su impianti eolici in Italia, quando il meccanismo è stato abbandonato da Francia Inghilterra Spagna e Germania.
Come è assurdo importare a 155 euro a MWH energia pulita dalla Serbia Montenegro(dove le aste non esistono..) per accordo Berlusconi e governo serbo…, e poi danneggiare GREEN ENERGY in Italia.
398429_2879438673344_1481359227_2940580_988753172_n.jpg
 
arriva la medicina amara x tutti,poteva essere un po meno amara x chi ha meno e qualcosina di piu x chi ha ammortizzatori in banca a sufficienza x molte generazioni in avanti....ma il piu di cosi non si poteva fare...
io mi fido di monti del suo staff di tecnici di elevata caratura,non sono exballerine,questi li sanno fare almeno i conti ...
diamogli un po di fiducia x qualche mese e vedrete che la via dell'equità è partita e piano piano riusciremo a raggiungere la svezia ed allora formare un europa unita e fortissima con +giustizia ed equità x tutti....

buon natale a tutti e che dio ce la mandi buona....


e questa è passata ora aspettiamo la manovra 2 x diminuire gli sprechi pubblici in numero e stipendi esagerati dei maneger e politici...ED EQUITà

fidiamoci di Monti e del suo staff

buon natale
 
Ultima modifica:
NO SONO LIQUIDO VADO IN VACANZA E VOGLIO STARE TRANQUILLO....VADO A SPENDERE QUELLO ACCUMULATO CON GAIN SICURI...

Sono pochi i gain sicuri da lasciar corre con tranquillità ancora fino al 2013 quando comiceranno a rialzare i tassi in america....unico sicurissimo gain con ritorno al 100%,ve lo sempre detto da anni, è lo shortgas e chi non lo capisce.......hai il contango dalla tua parte,i tassi fermi che garantiscono il blocco dell'inflazione,una mera di cucù che comperano levgas e impediscono agli squali di far salire il prezzo...loro preferisocno dare i soldi a noi shortgassini a leva 1 e mangiarsi milioni si pesciolini ingordi che vogliono guadagnare con leva 2.....questi pagano 1 milionata a noi shortgassini e ne prendono 100 milionate dail levgaassini ingenui che non capiscono le basi dell'economia...
E cosi x certi titoli...quando anche se la società è buona un sacco di commesse in tutto il mondo ma poi ai vertici se ne approfittano con megastipendi e megabonus di uscità perchè hanno foraggiato molto bene....e le leggi sono impotenti.....la società è destinata male...meglio una società piccola ma con conti trasparenti e degli stipendi da pagare con forbice sopportabile come una volta massimo 1 /10 ...la differenza fra stipendio lavoratore e menager....ora siamo oltre 1/3.000.....questa forbice non la puo sopportare nessuna società e nessun paese....

Caccia alla evasione....ci vogliono 2 cose: Insegnare nelle scuole ai ragazzi e partire dai professori che le lezioni private vanno pagate con fattura e non in nero.....
E poi molti piu finanzieri dando lavoro proprio a tutte quelle persone che con questa crisi hanno perso il lavoro e glielo si puo ridare a gratis anzi lo stato ci guadagnerebbe..perchè con + finanzieri i 130 e piu miliardi evasi rientrerebbero tutti...questi stipendi a persone senza lavoro oltre a risprmiare in sussidi e dare dignità a una persona....rientrebbero con interessi, ma sopratutto dando fiducia alla gente,come in svezia, che chi
paga le tasse non è un ******** ma un bravo cittadino,ma se come con le colonnine fisse della velocità che ti garantiscono che se superi la velocità consentita prendi la multa sicuramente cosi deve essere x chi evade o ruba....ci deve essere sicurezza che vada in galera o paghi la sanzione senza condoni o "solo 1 o 5 % per pulire i soldi rubati....
"


auguri a tutti
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto