Media mobile 200 giorni

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Login
  • Data di Inizio Data di Inizio
situazione grafica in deterioramento sugli indici Usa
ma apparentemente sempre sostenuti nei momenti di bisogno,
se è accumulo di breve per ripartenza bon per chi è dentro
se è distribuzione di lungo potrebbe fare male a chi resta dentro
sempre posizionati flat

il nostrano non mi sembra molto in salute sul medio-lungo,
a meno che non riesca a riportarsi bene su entro il primo trimestre 2013
la possibilità di fare un bagno ben sotto i minimi è molto concreta
sempre flat

Grazie sempre.:)
 
Grazie sempre.:)


della serie quando rispondere "non c'è di che" è più che legittimo
visto che la sola cosa che dico è "stare flat" :-o

questo pomeriggio, complice la giornata bruttina ho buttato un'occhio sull'indice dei poveri a stelle e strisce,
con ottica di lungo, medio e breve.
non era cosa prevista, in effetti era giornata destinata al mercatino ad Ancona,
ma troppo freddo e umido, mi son fatto un giro rapido,
quattro chiacchiere e di nuovo a casa, un libro aperto e richiuso, guardare un film era da depressione acuta, nemmeno leggere un fumetto mi è servito a tirarmi su, è grave ! quindi ho aperto la piatta e fatto disegnini

iniziamo dal lungo periodo grafico s&p500 mensile a candele dal 94
è evidente che ogni movimento è stato percentualmente molto incisivo sia in un verso che nell'altro
tre rialzi (l'ultimo ancora in corso) con tre sole correzioni degne di nota (98 - 2010 - 2011)
e due ribassi da discesa libera (l'ultimo dal 2007 al 2008 che assomigliava più a un sasso che cade dal 7° piano)

essendo il secondo minimo, quello del 2008, più basso del minimo del 2002
potremmo semplicisticamente concludere che il massimo del terzo picco (quello del rialzo in corso)
dovrebbe essere più basso di quello dei primi due
conclusione del ciufolo, ma questo passa il convento ...
per vedere se c'è divergenza che conferma l'ipotesi, possiamo prendere un
misuratore di forza del trend, come lo stocastico lento, settarlo 21-9
e vediamo che mentre per tutto il rialzo 2002-2007 a massimi crescenti
ha sempre corrisposto un innalzamento dei picchi dello stocastico,
per il rialzo in corso il picco è stato toccato nel 2011, poi a rialzi
ulteriori del listino non ha corrisposto maggiore o uguale forza.
non si può affermare che da sola questa divergenza decreta la fine del trend,
non è a questo che serve lo stocastico,
ma ci mette in allarme qualora avessimo intenzioni long e non è il nostro caso per carità :rolleyes:
insomma si fa tanto per parlare e passare un pò di tempo
se poi ci si vuole proprio fare qualcosa operativamente, potremmo azzardare
che un eventuale gamba ribassista di continuità con i movimenti
avuti finora dal 94, avrebbe obiettivi estremamente interessanti,
precisamente fra 800 e 750 punti ....... minchia signor tenente
l'ipotesi ribassista andrebbe a mignotte qualora al rialzo si superassero i massimi 1560 - 1590

scendendo sul daily, noto che la 100 non ha ancora curvato verso la 200,
solo la 25 e la 50 hanno curvato verso il basso, verso che l'indice ha rotto al ribasso la 200, ma di per sè non significa nulla
quindi cosa possiamo concludere ?

niente, restiamo flat........... sempre flat :rolleyes:

fra i titoli che seguivo, o meglio sarebbe dire che seguo o dovrei seguire
trovo che Intel sia interessante se si cerca un rimbalzo
mi sembra in forte ipervenduto e a buon prezzo già da ora,
certo se andasse a 19,30 sarebbe meglio, ma qui dipende dal vento
i livelli di lungo periodo al ribasso che ho sono :
19,30
16,65
12,25
i primi due li dò per sicuri da fare, il terzo per quanto sembri improbabile non è impossibile
sempre sa il mercato va al ribasso, sennò ...........ciccia !
 
Ultima modifica:
...............................

fra i titoli che seguivo, o meglio sarebbe dire che seguo o dovrei seguire
trovo che Intel sia interessante se si cerca un rimbalzo
mi sembra in forte ipervenduto e a buon prezzo già da ora,
certo se andasse a 19,30 sarebbe meglio, ma qui dipende dal vento
i livelli di lungo periodo al ribasso che ho sono :
19,30
16,65
12,25
i primi due li dò per sicuri da fare, il terzo per quanto sembri improbabile non è impossibile
sempre sa il mercato va al ribasso, sennò ...........ciccia !


Azz !
essere nominati da me non è che porti tutta quella salute .....:titanic:

dimissioni ad e titolo che va giù senza pietà
raggiunto primo livello interessante,
il secondo non è proprio vicino ma se mi impegno a pensarla forse ....:rolleyes:


bon ci riprovo vediamo se funziona
Petrobras titolo che trado spesso,
meglio dire tradavo e senza dubbio lo traderò quando riprenderò a tradare .......... mi sto perdendo :-o

allora il petrolifero brasileiro
sta disegnando un ribasso semplicemente fantastico con minimi e massimi sempre discendenti in dollarozzi e tl min/max inclinate stupendamente
fintanto che la sequel viene rispettata il titolo non andrebbe toccato
in real invece i minimi ottobre 2011 e giugno 2012 sono pari , vero che noi non compriamo in real,
ma è anche vero che il mercato di riferimento è quello nazionale
quindi la cosa non va sottovalutata
livello che giudico molto importante sul titolo adr in dollarozzi è 18,75
(lo sta bucando proprio oggi, porterò sfiga ? :rolleyes: )
livello sotto il quale non ha mai fatto una chiusura mensile dal 2005

altri
18,20
15,80
15
12,80
10
fascia 8,50 / 9
nel lungo periodo il raggiungimento di quota 15,80 - 15 lo dò per certo
12,80 possibile, più sotto improbabile, ma nulla è impossibile

il titolo sconta una operazione sul capitale decisamente indigesta,
e sulla nuova dirigente della compagnia carioca tale Maria Foster,
non ho letto commenti entusiastici dal nordamerica

oltretutto è brutta come la fame, so che non c'entra una mazza ma sono messo così :-o
 
Altro cavallino su cui mi dilettavo con alterne fortune è PAL
è un titolo da cardiopalma su qualunque frame
ahimè non so dire perchè ma non lo ho mai considerato per il lungo,
dove invece c'era da farcisi un botto di monete a indovinare direzione e momento.
sul lungo sta completando un testa e spalle più sghembo del gobbo di notre dame,
che lo riporterebbe a 1 / 0,90 da cui era partito nel 2008 e 2009
per arrivare a 8 ........... eh già PAL fa di questi lavoretti
dal 2000 non ha fatto una sola oscillazione di medio inferiore al 50% .....
..............ne avessi infilata una :rolleyes:

il sottostante di cui porta il nome e a cui lega se stessa
non brilla da un pò e comunque non ci ha fatto mai un gran caso

ha tutte le medie in conformazione ribassista
da metà settembre data di inizio dell'attuale sell off
le candele verdi sono state solo casualità su un tappeto rosso
più che un coltello sembra un mattone che cade dal 7°piano
certo ci si potrebbe mettere sotto e cercare di prenderlo al volo,
ma se arriva una folata di vento e ce lo sposta un pochino,
il mattone c'è il rischio di prenderlo in mezzo alla fronte

da puntarci una fiches, anzi tre, solo con la clausula vuoto a perdere
e farci scalettina
 
Ultima modifica:
sempre flat, una noia mortale, così è la vita

pal ha fatto la sua oscillazione del 50%
petrobras vale una fiches meglio cinque, solita scalettina .
sulla carioca da tenere presente che ha problemi pesantini con la politica tariffaria e di approvvigionamento quindi le ultime due fiches vanno messe a 12,80
 
Ultima modifica:
....................
petrobras vale una fiches meglio cinque, solita scalettina .
sulla carioca da tenere presente che ha problemi pesantini con la politica tariffaria e di approvvigionamento quindi le ultime due fiches vanno messe a 12,80


chiaramente sarebbe entrata solo la prima :rolleyes:
a questo punto, con la candelona odierna, tecnica impone di raddoppiare
entrando con una seconda. stop in pari e si resta a vedere
tutto rigorosamente sulla carta o sulla testa, o con fantasia o come vi pare
 
ho cancellato larga parte del penultimo messaggio perchè mi sono accorto
di avere grafici sballati, quindi alcuni livelli lo erano di conseguenza.
sto risistemando compatibilmente con il tempo a disposizione (molto), e la voglia (zero). :-o

eppure dovrò farmela ritornare a forza la voglia, abbiamo davanti un
semestre estremamente interessante per chi fa lungo periodo.

la prima considerazione per quello che vedo è che andare lunghi da qui
in ottica da cassettista, sia sugli indici Usa che sul Dax potrebbe rivelarsi:
a) poco remunerativo se gli indici vanno su (+ 10% max ipotizzabile)
b) fatale se vanno giù (-40% anche - 50% se vanno giù)

queste in base a come sono posizionati ora gli oscillatori sono le ipotesi che vedo prevalenti,
o forse è quello che voglio vedere :rolleyes:
in effetti potrebbero fare +10% poi fare -10% in un lungo laterale discendente scaricando gli oscillatori.

comunque da qui a me dice che sarebbe meglio short che long
e più molto meglio ancora restare flat
che in effetti è quello che siamo, flat, ci siamo messi flat che eravamo minorenni
e siamo ancora ancora flat ora con i capelli bianchi:wall:

la seconda considerazione è che il rapporto dollaro euro non può restare
ancora a lungo ingabbiato nella figura con massimi discendenti e base di
sostegno che si vede aprendo un grafico mensile.
mensile appunto, quindi si parla di tempi lunghi, da cassettista molto paziente,
ma essendo atteso un movimento direzionale forte è meglio guardarlo fin da ora,
perchè qualora dovesse partire, dispiegandosi per un intero lustro
fra i cassettisti lascerebbe sul campo molti morti e pochi prigionieri
 
Ultima modifica:
situazione grafica in deterioramento sugli indici Usa
ma apparentemente sempre sostenuti nei momenti di bisogno,
se è accumulo di breve per ripartenza bon per chi è dentro
se è distribuzione di lungo potrebbe fare male a chi resta dentro
sempre posizionati flat

il nostrano non mi sembra molto in salute sul medio-lungo,
a meno che non riesca a riportarsi bene su entro il primo trimestre 2013
la possibilità di fare un bagno ben sotto i minimi è molto concreta
sempre flat


fortuna che era in deterioramento sennò stavano su marte :rolleyes:
e per sto pò pò di analisi pacu mi ci ha pure detto grazie :lol:

sempre flat
ci siamo messi flat che era presidente Pertini e cicciolina era ancora vergine
ora il colmo sarebbe mettersi long prima della partenza verso 1200 - 1120 - 1080 - 950
e se fa la grazia pure 750-800
tranquilli sto sognando fra poco mi sveglio :wall:
 
fortuna che era in deterioramento sennò stavano su marte :rolleyes:
e per sto pò pò di analisi pacu mi ci ha pure detto grazie :lol:

sempre flat
ci siamo messi flat che era presidente Pertini e cicciolina era ancora vergine
ora il colmo sarebbe mettersi long prima della partenza verso 1200 - 1120 - 1080 - 950
e se fa la grazia pure 750-800
tranquilli sto sognando fra poco mi sveglio :wall:
Allora lei scherza sempre....:lol:
 
A proposito di medie mobili.....qualcuno me le potrebbe spiegare ? La semplice, l esponenziale, la macd e giacchè l rsi...grazie a chi mi vorra darmi una mano.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto