per la prima volta dal 99 ho quasi totalità di segnali short sull'S&P500
preciso che allora era più pesante sul NASDAQ ,
e dal momento del segnale l'indice raddoppiò ancora , tanto per dire
che l'indice dei poveri potrebbe anche andare a 2000 prima di scendere

per quanto mi riguarda essere cassettisti e andare lunghi da qui
sulle major a stelle e strisce, è come mettere la testa in un buco
sottoterra dal quale si è visto volare fuori un calabrone
...........................
.....................................
e se va come spero potrebbe scendere fra alti e bassi fino all'avvento
......................................
a dispetto della -quasi totalità- l'indice a stelle e strisce continuava a salire imperterrito,
ora tutti gli indicatori sono posizionati per un ribasso strutturale
sul giornaliero il target di ribasso sembra essere la mm100 già quasi presa
la mm200 è lontana a 1500 circa, raggiungibile fra alti e bassi
comunque nulla di stravolgente
la conformazione è ancora rialzista
sul settimanale la cosa presenta aspetti preoccupanti per chi ama la posizione long
se si è aperta la stagione del ribasso è appena partita
(gli indicatori principali hanno incrociato da appena due candele)
e prima che si fermi avrà realizzato una discreta scremata
non meno di sei mesi se si guarda il tempo statistico delle correzioni standard
almeno 12 mesi se si guarda il tempo di salita fatto dal 2009 e l'inclinazione della salita
fino a 18-24 mesi se la discesa non è solo finanziaria ma si innesta un regresso o recessione economica
sul mensile c'è appena un accenno, tutto long ma non andrei long
nemmeno con i soldi degli altri.
se scende come spero fino all'avvento il mio target è 1080 / 1120
per il 2014 un 900 circa sarebbe uno spettacolo per gli occhi,
se arriva speriamo lo sia anche per il portafoglio.
e soprattutto speriamo di averlo ancora un portafoglio
interessante la dichiarazione di berny ieri sera,
l'omino vede miglioramenti dal lato occupazionale
quindi non sono solo i politici nostrani a raccontare balle
ogni mese entrano sul mercato del lavoro circa
150.000 / 175.000 new entry
siamo rimasti sotto negli ultimi 12 mesi
quindi logica indica che non ci sono stati miglioramenti dal lato occupazionale
cosa indica quindi la dichiarazione di voler rientrare dal qe ?
forse che non ha dato risultati o che sta mettendo in pericolo altre situazioni ?
guardando al calo dell'oro e delle materia prime sembra non sia l'inflazione il problema che avvolge le menti dei mercati.
una mia idea la ho ma troppo lungo da discutere, fa caldo
se ne riparla in autunno, nella stagione dove cadono le foglie
speriamo resti qualcosa sui rami.
posizione sempre flat