Media mobile 200 giorni

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Login
  • Data di Inizio Data di Inizio
questo post è parte di un mio progettino.. un pò più complesso, che parte dal libro di Chande che ahimè cito fin troppo ma che alla fine ho letto

cercherò di darvi una sintesi, ma la materia è vasta ed io son stanco... farò il possibile

per valutare un TS occorre un metodo statistico impostato correttamente, e ho seguito il chande per fare un foglietto excel da cui trarre delle conclusioni , da applicare sui vari TS che provo e analizzo
qui , ho fabbricato un 'rough and dirty' YS con la sola MMS200 sul Dax dal 1991 ad oggi-- nel primo foglio
disclaimer-- dati di Yahoo ... spero sufficienti ( ma il foglio è lì, se li si vuole controllare)
nel secondo, si prendono i soli dati mensili dell'equity e li si analizza
il capitale investito è stato messo pari al maxDD, e un punto=1euro

in questo ipotesi, il rendimento medio mensile + 1,02%, pari al 12,2% annuo , ma con Sqm mensile del 6,2%
più interessante è la valutazione dei DD ...
il maxDD è 3804eur .. ma peggio ancora la durata massima del PVDD (peak-to-valley DD) è di 37 mesi :eek::eek: e la sua proiezione statistica (che secondo Chande dovrebbe essere 4 volte lo stddev della durata dei DD ) è 38 mesi :rolleyes: ... mediamente il PVDD è 9,5 mesi con profondità di 830euro ( ricordo, su un capitale investito di 5000)

attenzione che la proiezione statistica del maxDD è del 24% del cap investito (1250 eur, in teoria), contro i 3804eur effettivi, segno ( secondo chande) di scarsa efficienza nel controllo del rischio (;)beh lo sapevamo... la mm200 è così lenta.. :rolleyes::rolleyes:)

ergo
strategia profittevole, ma appena appena
e assai dolorosa

lo sapevamo già :) ma adesso abbiamo una stima della durata max del DD e della sua severità ... la CCZ Chande Comfort Zone...
e quindi userò questo sistema per fare dei test di confronto tra TS

ps : ed è anche un modo per valutare il capitale necessario ad una strategia ... e quindi il suo rendimento

nel file allegato, i calcoli
mi scuso per la sintesi con cui sono spiegati ... ma sono troppo stanco :rolleyes:
resto disponibile per eventuali chiarimenti :)
 

Allegati

Ultima modifica:
to be fair ...

altra versione dello stesso file, ma con la equity solo sul realizzato ( quindi, non mark-to-market) anche perchè con un TS così lento e che sta in posizione per mesi ... :rolleyes:

ovviamente il maxDD è minore, e quindi il capitale necessario può essere ridotto , aumentando l'apparenza del rendimento... ma restano le altre questioni :)
 

Allegati

to be fair ...

altra versione dello stesso file, ma con la equity solo sul realizzato ( quindi, non mark-to-market) anche perchè con un TS così lento e che sta in posizione per mesi ... :rolleyes:

ovviamente il maxDD è minore, e quindi il capitale necessario può essere ridotto , aumentando l'apparenza del rendimento... ma restano le altre questioni :)

Argomento decisamente interessante, ma (causa mia ignoranza) non ho capito un tubo del file che hai postato. Non è che avresti la pazienza di approfondire sia il contenuto delle varie colonne che il relativo significato? Grazie
 
Pure io ho capito poco non conoscendo il lavoro di Chande, mi limito a un suggerimento marginale: pare ci sia qualche vantaggio aumentando il frame temporale, ovvero dovrebbe essere vantaggioso operare su dati mensili con MM 10 mesi, piuttosto che usare la MM a 200 g su dati eod ( o quella a 40 settimane su dati weekly). Cft: http://www.cxoadvisory.com/technical-trading/10-month-versus-200-day-sma/

Ho verificato sull'indice DAX dal 29-05-1980 a oggi: senza considerare costi, dividendi e risk-free quando fuori dal mercato, la strategia batte il buy-hold (di pochissimo) in versione mensile e settimanale, mentre è lievemente sotto nella versione MM200 eod

to be fair ...

altra versione dello stesso file, ma con la equity solo sul realizzato ( quindi, non mark-to-market) anche perchè con un TS così lento e che sta in posizione per mesi ... :rolleyes:
....

La MM200 generalmente non viene usata come TS di per sé (potresti aspettare anni prima di entrare sul mercato e accusare draw down mostruosi) ma come strumento di asset allocation o di stock-peeking (o fund-peeking) cft: http://www.investireoggi.it/forum/media-mobile-200-gg-momentum-e-market-timing-vt54017.html

happy trading
 
Pure io ho capito poco non conoscendo il lavoro di Chande, mi limito a un suggerimento marginale: pare ci sia qualche vantaggio aumentando il frame temporale, ovvero dovrebbe essere vantaggioso operare su dati mensili con MM 10 mesi, piuttosto che usare la MM a 200 g su dati eod ( o quella a 40 settimane su dati weekly). Cft: 10-month Versus 40-week Versus 200-day SMA - CXO Advisory

Ho verificato sull'indice DAX dal 29-05-1980 a oggi: senza considerare costi, dividendi e risk-free quando fuori dal mercato, la strategia batte il buy-hold (di pochissimo) in versione mensile e settimanale, mentre è lievemente sotto nella versione MM200 eod



La MM200 generalmente non viene usata come TS di per sé (potresti aspettare anni prima di entrare sul mercato e accusare draw down mostruosi) ma come strumento di asset allocation o di stock-peeking (o fund-peeking) cft: http://www.investireoggi.it/forum/media-mobile-200-gg-momentum-e-market-timing-vt54017.html

happy trading


grazie Surcontre
non volevo certo proporre la mm200 coem TS, infatti imho è utile come 'discriminante' per capire se l'asset sia impostato long o short--- come suggerisci tu
pur non avendo dubbi, ho voluto però fare un test ad una tecnica-- e dare delle cifre che misurassero quasta ben fondata opinione: PVDD, maxDD, leght-of-recovery effettivo e statisticamente probabile ecc

ed verificare anche il concetto che un TS ha rendimenti proporzionati al capitale che impegna: maggiori i DD, maggiore il capitale, minore la resa %
 
Argomento decisamente interessante, ma (causa mia ignoranza) non ho capito un tubo del file che hai postato. Non è che avresti la pazienza di approfondire sia il contenuto delle varie colonne che il relativo significato? Grazie


sono assai preso in qst periodo ...
una sintesi non è semplice, la tabella compendia una 70 di pagine del libro, le più ostiche direi

in breve:
le colonne non servono a molto, la parte più importante è nelle prime tre righe, con delle note che descrivono il contenuto della cella

la teoria di Chande è quella di studiare media e stddev di anlcune grandezze ( rendimento, DD e durata del DD) e da lì fare ipotesi sul comportamento futuro del Ts
nulla di originalissimo, ovviamente
viene data una certa enfasi sul capitale necessario e sul fatto che, uscendo dalle 'caratteristiche standard' di comportamento ( le celle in verde a sinistra, che Chande usa per disegnare un parallelepipedo che chiama CCZ , Chande Comfort Zone) , un TS non è più 'statisticamente' funzionante e quindi andrebbe abbandonato

a converso, ci sono anche esempi per utilizzare questa teoria per cosrtuire le specifiche di un TS, che non verrà impiegato se non le soddisfa

spero di essermi spiegazzato :D
 
sì d'accordo
ma ci si può costruire una strategia intorno con vari filtri
ognuno secondo proprie aspettative


questo è un ottimo spunto
e infatti il mio post di prima era in risposta alla tua 'provocazione' :):)

a guingno riprendo il discorso e lo amplio ( aggiungendo le necessarie spiegazioni e integrazioni)
oggi ... lavoro ad altro :( purtroppo
 
questo è un ottimo spunto
e infatti il mio post di prima era in risposta alla tua 'provocazione' :):)

a guingno riprendo il discorso e lo amplio ( aggiungendo le necessarie spiegazioni e integrazioni)
oggi ... lavoro ad altro :( purtroppo


Ciao :)

io riprenderò a settembre invece
fino ad allora "per fortuna" conto di fare tanto orto e lunghe passeggiate :D

sempre tanto per parlare, 4 chiacchiere , riallacciandomi ai post precedenti
- abbiamo avuto la rottura al ribasso della mm100 sulla mm200
- volumi crescenti sui ribassi
- teoricamente e anche praticamente (se le borse non le chiudono per sempre :-o ) avremo prima o poi un retest della mm200 che ora transita a 22400 punti circa ed è in discesa
stessa considerazione per la mm100 (ora a 21900 circa)
mentre per la 200 un retest è cosa non sempre sicura prime dell'inversione , per la 100 è invece sicura
estremamente incerto è il punto del retest
i cacciatori di rimbalzi qui dovrebbero calcolare :
tempo di caduta indice
tempo di caduta medie
inclinazione ribasso e sua sostenibilità ( con particolare attenzione ad accellerazioni prossime venture se ci saranno )
filtrare anche qui con altro (mm25 / 50 MACD / Stocastico e amuleti vari)

per quanto riguarda il segnale avuto e suo continuo fino ad ora
( sempre e solo per ipotesi )
chi è long da sopra 23000 ha poco da stare allegro anzi niente
chi è long da 21500 potrebbe anche uscirne senza danni
ma se sì entro il 20-25 giugno ( il tempo di caduta media mm100 dice così me par )
chi cerca il rimbalzo faccia bene i compiti

tutti quelli sopra 23000 devono sperare che si rimangino il segnale
tutti quelli short devono sperare che il segnale venga confermato

tutti quelli che non trombano da un tot devono sperare in un segnale positivo
tutti quelli che vorrebbero trombare di più devono sperare di farsi l'amica

tutti quelli che sperano in questo governo si trovino un ponte bello alto e si buttino di testa
tutti quelli che sperano il governo cambi così forse cambiano le cose si trovino un ponte bello alto e si buttino di testa con un peso al collo

insomma è un Mondo difficile ma la speranza ci sostiene , tranne per i casi impossibili :rolleyes:
 
Ciao :)

....CUT ...

tutti quelli sopra 23000 devono sperare che si rimangino il segnale
tutti quelli short devono sperare che il segnale venga confermato

tutti quelli che non trombano da un tot devono sperare in un segnale positivo
tutti quelli che vorrebbero trombare di più devono sperare di farsi l'amica

tutti quelli che sperano in questo governo si trovino un ponte bello alto e si buttino di testa
tutti quelli che sperano il governo cambi così forse cambiano le cose si trovino un ponte bello alto e si buttino di testa con un peso al collo

insomma è un Mondo difficile ma la speranza ci sostiene , tranne per i casi impossibili :rolleyes:


Ottimo Generali, mi hai fatto schiantare dalle risate ! :lol::lol::lol::lol::lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto