MENTRE iL GOVERNO VI FREGA, L'OPPOSIZIONE VI DA L'ILLUSIONE DI SALVAGUARDARE I VOSTRI

a vposto di stare in religioso silenzio ..continua ad essere miglior attore protagonista delle comiche... e poi ci lamentiamo di trovarci in qs stato...

Roma, 3 ott. (TMNews) - "Abbiamo votato la fiducia perchè abbiamo avuto assicurazioni sulle cose da fare da Letta ai nostri ministri e nel suo discorso". Lo dice Silvio Berlusconi parlando con i giornalisti all'uscita del Senato.

oramai è andato...ha buttato 20 anni nel cesso in un minuto...:wall::wall::-o:-o
e c'è gente che continua a credere alle sue barzellette...incredibile

Roma, 3 ott. (TMNews) - Silvio Berlusconi nega che ci siano dissensi tra lui e Angelino Alfano e, parlando con i giornalisti all'uscita del Senato, afferma: "Ora vedo tutto questo dissenso sui giornali ma io stamattina sono stato due ore con Alfano" e "non ci sono le cose che vedo sui giornali e sulle agenzie".
 
incredibile come la gente accetti le inkulature in religioso silenzio.. come non riesca ad acettare dei sacrifici per liberarsi dalle catene... accetta i sacrifici per essere schiavi che fare dei sacrifici per liberarsi delle catene.... incredibile

(ASCA) - Lisbona, 3 ott - Il Portogallo ha ottenuto l'approvazione da parte dei suoi creditori internazionali degli obiettivi del suo piano di austerita', ma non beneficera' di un alleggerimento dei suoi obiettivi di deficit. Lo ha annunciato il governo nel corso di una conferenza stampa. Lisbona auspica di portare l'obiettivo di disavanzo di bilancio al 4,5% per il 2014, ma ''la troika'' (Ue-Bce-Fmi) non ha rivisto la sua posizione e accetta solo il 4%'', come precedentemente previsto, ha detto il vice primo ministro portoghese Paulo Portas. Gli ispettori della troika hanno passato al setaccio le misure di austerita' che il Portogallo ha implementato in cambio del programma di aiuti internazionali. La luce verde dalla troika potrebbe allentare le tensioni nei mercati del debito e contribuire a tassi debitori piu' bassi, spera il governo portoghese . Il tasso debitore del Portogallo a dieci anni e' diminuito leggermente a 6,755 %, ma resta vicino alla soglia critica del 7%, considerata insostenibile dagli analisti . Il Portogallo ha ricevuto finora 65,8 mld Euro su un totale di 78 miliardi di aiuti promessi dall'Unione europea e dal Fondo monetario internazionale come parte del programma in atto fino a giugno 2014. Intanto il debito continua ad accumularsi : alla fine di settembre, il governo ha rivisto al rialzo il suo obiettivo per quest'anno, assumendo un livello pari al 127,8 % del pil, ben al di sopra del livello della troika (122,9) % . (fonte Afp).
 
Roma, 30-09-2013
Siccome il mio amico Enrico Letta oggi mi chiama direttamente in causa, penso sia doveroso da parte mia uscire dall’amaro riserbo di queste ore e dire poche cose.

Io non so cosa voglia in questo momento Grillo. Ho visto superficialmente la proposta di riforma elettorale del Movimento 5 Stelle e mi sembra forse peggiore del Porcellum. Solo qualche giorno fa lo stesso Grillo ha detto che a questo punto è meglio tornare a votare con l’attuale legge elettorale. Sì, bene, questo è vero. Ma non è tutto. Io penso che in politica, al di là delle dichiarazioni (sono anni che inseguiamo dichiarazioni roboanti sulla volontà di cancellare il Porcellum), delle buone o delle cattive intenzioni, contano i fatti.

Ed i fatti purtroppo parlano chiaro: quando più di quattro mesi fa 100 deputati di quasi tutti i gruppi misero a disposizione del Parlamento la possibilità di passare dalle parole ai fatti, cioè di cancellare il Porcellum, Letta chiese al Pd di votare contro quella mozione, ponendo sostanzialmente una questione di fiducia; il Pd si sottomise a quella richiesta e quella mozione fu votata solo da Sel, dal Movimento 5 stelle, dal deputato PDL Martino e dal sottoscritto. Questi sono i fatti. Avrei tanto voluto che i fatti stessero in altro modo. Oggi non saremmo in queste condizioni ed in questa trappola.

Oggi Enrico, per replicare a Grillo, spiega che il Pd non era contro nel merito ma sul metodo. Mi viene da sorridere: l’accusa sarebbe quella che 4 mesi fa occuparsi di legge di salvaguardia sarebbe stata un’accelerazione impropria visto l’avvio del percorso delle riforme istituzionali. A prescindere da ogni valutazione sul concetto di accelerazione, dopo anni in cui si chiacchiera inutilmente di abolizione del Porcellum, anche in questo caso parlano i fatti. Stoppare quella iniziativa è servito solo a farci trovare nell’attuale situazione d’impasse. Oggi tutti mi spiegano che per cambiare il Porcellum non ci sarebbero i numeri e che quindi si potrà fare solo qualche correzione (legata ai possibili interventi della Corte Costituzionale) e quindi, addirittura, peggiorare l’attuale legge elettorale. Non so se sarà così ma certamente questo ragionamento vale per l’oggi.
Il 28 maggio vi erano le condizioni per farlo e se non lo si è fatto è perché Letta, Franceschini, Finocchiaro e vertici del PD non hanno voluto. La conseguenza, temo di non sbagliarmi, è che torneremo a votare con questa legge o con una peggiore senza aver per lo meno garantito quello che tutti gli italiani si attendono: scegliere i propri rappresentanti. Ed i primi responsabili di questo siamo noi. Occorre dirlo.

Un’ultima osservazione. A sentire il Presidente del Consiglio sembrerebbe che al Senato sia imminente l’approvazione di un testo di riforma della legge elettorale su cui vi sarebbe una sorta di largo accordo. Temo che abbia informazioni sbagliate. A due mesi dallo scippo del dibattito da parte del Senato stiamo ancora in alto mare. Anzi nei prossimi giorni ci è stato annunciato che avremo un “pillolario”, cioè una serie di punti su cui verificare convergenze. Ancora lontano appare un testo vero sul quale magari votare. Cioè siamo più o meno al punto di partenza. Una fotografia molto simile a quella che abbiamo visto nello scorcio della precedente legislatura.
 
vediamo chi la conosce....
 

Allegati

  • Tera_Patrick_lingerie_001.jpg
    Tera_Patrick_lingerie_001.jpg
    37 KB · Visite: 185
azz
Situazione di emergenza. Possibile terrorismo. La polizia ha bloccato tutte le strade intorno al Campidoglio.
Situazione di emergenza. Possibile terrorismo. La polizia ha bloccato tutte le strade intorno al Campidoglio.
 
azz
Situazione di emergenza. Possibile terrorismo. La polizia ha bloccato tutte le strade intorno al Campidoglio.
Situazione di emergenza. Possibile terrorismo. La polizia ha bloccato tutte le strade intorno al Campidoglio.





Ecco perchè sono passati da 1668 a 1673 in meno di un minuto!!!!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto