MENTRE iL GOVERNO VI FREGA, L'OPPOSIZIONE VI DA L'ILLUSIONE DI SALVAGUARDARE I VOSTRI

studia ...tera patrick..

è un mito...garantito..:up::eek::cool:

quando vorrai farla finita con una donna ..lei è perfetta...:D:D


Studio!!!
Tera Patrick è figlia di madre thailandese e padre inglese di origine ebraica. La famiglia si è presto trasferita a San Francisco, California, dove Tera è stata cresciuta dal padre, poiché la madre è tornata poco dopo al suo paese natale. All'età di 13 anni Tera è stata individuata da un talent scout mentre se ne andava a spasso indossando una maglietta di Ozzy Osbourne. Molto presto Tera firmerà un contratto con la Ford Modeling Agency trascorrendo i cinque anni successivi a lavorare come modella.
Nonostante sia una donna bellissima, riscontra molte difficoltà a trovare lavoro a causa delle sue caratteristiche somatiche molto particolari.
Posto dunque termine alla sua carriera di modella, Tera si dedica anima e corpo agli studi di microbiologia. Dopo il diploma Tera trova lavoro come infermiera, ma rimpiange i giorni in cui posava di fronte ad una macchina fotografica.
Abbandonato il nuovo lavoro Tera torna a posare, questa volta nuda, e ciò la conduce all'industria dell'hard. Nel 1999 Tera è la protagonista della pellicola di Andrew Blake: "Aroused". Inizia così la sua popolarità e compare sulle riviste di Playboy e Penthouse dove diventa "Pet of the month" e viene selezionata come "Pet of the year".
Tera pensa di abbandonare l'industria nel 2000, ma l'offerta di un contratto in esclusiva con "Digital Playground" le fa cambiare idea.
Il suo primo lavoro sotto il nuovo contratto, il DVD interattivo "Virtual Sex with Tera Patrick", rimane agli annali come il suo lavoro più eccitante[senza fonte].
Nel 2005 Tera Patrick e Evan Seinfeld, ex cantante della band alternative metal Biohazard con cui si è sposata nel 2004, aprono la casa di produzione TeraVision.
Nel 2007 lancia la sua linea di lingerie Mistress Coture.
A tutt'oggi Tera continua a lavorare e a sfornare film con la casa di produzione Hard "Vivid".
 

Allegati

  • tera_patrick3.jpg
    tera_patrick3.jpg
    40,9 KB · Visite: 201
Studio!!!
Tera Patrick è figlia di madre thailandese e padre inglese di origine ebraica. La famiglia si è presto trasferita a San Francisco, California, dove Tera è stata cresciuta dal padre, poiché la madre è tornata poco dopo al suo paese natale. All'età di 13 anni Tera è stata individuata da un talent scout mentre se ne andava a spasso indossando una maglietta di Ozzy Osbourne. Molto presto Tera firmerà un contratto con la Ford Modeling Agency trascorrendo i cinque anni successivi a lavorare come modella.
Nonostante sia una donna bellissima, riscontra molte difficoltà a trovare lavoro a causa delle sue caratteristiche somatiche molto particolari.
Posto dunque termine alla sua carriera di modella, Tera si dedica anima e corpo agli studi di microbiologia. Dopo il diploma Tera trova lavoro come infermiera, ma rimpiange i giorni in cui posava di fronte ad una macchina fotografica.
Abbandonato il nuovo lavoro Tera torna a posare, questa volta nuda, e ciò la conduce all'industria dell'hard. Nel 1999 Tera è la protagonista della pellicola di Andrew Blake: "Aroused". Inizia così la sua popolarità e compare sulle riviste di Playboy e Penthouse dove diventa "Pet of the month" e viene selezionata come "Pet of the year".
Tera pensa di abbandonare l'industria nel 2000, ma l'offerta di un contratto in esclusiva con "Digital Playground" le fa cambiare idea.
Il suo primo lavoro sotto il nuovo contratto, il DVD interattivo "Virtual Sex with Tera Patrick", rimane agli annali come il suo lavoro più eccitante[senza fonte].
Nel 2005 Tera Patrick e Evan Seinfeld, ex cantante della band alternative metal Biohazard con cui si è sposata nel 2004, aprono la casa di produzione TeraVision.
Nel 2007 lancia la sua linea di lingerie Mistress Coture.
A tutt'oggi Tera continua a lavorare e a sfornare film con la casa di produzione Hard "Vivid".

qs è un ripasso.. vai dove sai e studia per bene.. ti rovina...:D
 
Questo deve aver letto questo blog :lol::lol::lol:

“Cerebrolesi” e “lobotomizzati”. Così Stefano Fonsato, collaboratore de La Stampa, ha definito gli elettori del PdL pronti ad andare a manifestare il 4 ottobre.
“Ma a sto giro, il 4 ottobre, parte ancora il pullmino dei cerebrolesi del Vercellese per andare a sostenere il pregiudicato preferito? PdL=Polo dei Lobotomizzati” ha scritto ieri sul suo profilo facebook il giornalista che scrive sulle pagine locali vercellesi del quotidiano. Prima di cancellare il post, ha rincarato, con un “piemontesismo”: “Una raccomandazione: se andate, fate che restare là. Non tornate più a Vercelli”.
La frase, come detto è stata rimossa, nonostante il gradimento espresso coi mi piace da alcuni suoi lettori, altrettanto democratici e imparziali. Evidentemente Fonsato si è accorto che sparate del genere non sono compatibili con il suo ruolo e la deontologia professionale.
Ripensamento tardivo. Qualcuno (noi) ha fatto lo screenshot. Ed essendo pubblica la pagina di Fonsato, lo condividiamo volentieri. Intanto il Pdl di Vercelli ha già preannunciato un esposto all’ordine dei giornalisti
 
Non è che hai confuso .....

(ANSA) - NEW YORK, 3 OTT - Colpi di arma da fuoco sono stati sentiti vicino al Capitol Hill a Washington. Le prime immagini mostrano strade chiuse, sirene e molta polizia dislocata. La persona che ha sparato "è stata arrestata" si apprende dai media. La Casa Bianca è stata chiusa a titolo precauzionale.

Nella sparatoria ci sarebbe almeno un ferito, si tratterebbe di un agente di polizia. (ANSA).
 
Non è che hai confuso .....

(ANSA) - NEW YORK, 3 OTT - Colpi di arma da fuoco sono stati sentiti vicino al Capitol Hill a Washington. Le prime immagini mostrano strade chiuse, sirene e molta polizia dislocata. La persona che ha sparato "è stata arrestata" si apprende dai media. La Casa Bianca è stata chiusa a titolo precauzionale.

Nella sparatoria ci sarebbe almeno un ferito, si tratterebbe di un agente di polizia. (ANSA).


la sostanza è la stessa..copiato ..vai a studiare ..che sei ripetente...:-o
 
Portatelo via per favore, portatelo via.......

(ANSA) - ROMA, 3 OTT -''Credo che una delle verifiche che vadano rapidamente fatte è quali norme di legge ci sono che fanno ostacolo ad una politica dell'accoglienza, degna del nostro Paese e rispondente a principi fondamentali di umanità e solidarietà''. E' quanto chiede il presidente Napolitano dopo la strage di Lampedusa in una intervista a radio Vaticana.

Come si l'immigrazione dei clandestini fosse causata dalla Legge in vigore.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto