metalli preziosi

ci sono problemi di visualizzazione sui grafici netdania ma la reazione dell'oro si staglia in modo chiaro: questa non è debolezza del dollaro, non tutta almeno. eurusd guadagna ma la monetina unica contro l'oro oggi le ha prese. ;)

gold041110b.gif


goldxeu041110b.gif


eurusd041110b.gif
 
piccola panoramica metalli/valute. ;)

Dollaro/Oro
gld.png


Euro/Oro
gldfxe.png


Silver/Gold
silvergold.png


Sterlina/Dollaro
fxb.png


Yen/Dollaro
fxy.png


Franco Svizzero/Dollaro
fxf.png


Dollaro Canadese/Dollaro
fxc.png
 
buon we a tutti... stacco con un aggiornamento della situazione: pessima giornata per l'euro oggi e ottima per l'oro. è così che ci piace vedere il metallo giallo. ;)

gold051110c.gif


goldxeu051110c.gif


eurusd051110c.gif
 
ecco come s'è chiusa la settimana per il nostro caro trio.
un ipotetico sistema partito con un'esposizione iniziale del 33.33% in ognuno dei tre asset a questo punto dovrebbe essere bilanciato,* a mio avviso, in questa maniera: oro 20, euro 30 dollaro 50.

ottica di medio termine, da un minimo di alcune settimane ad alcuni mesi.

ovviamente questo non tiene conto di considerazioni fondamentali sul ruolo dei metalli preziosi, dell'oro in particolare, in un sistema fiat money basato su valuta fiduciaria SENZA un reale valore intrinseco.

la percentuale di oro da possedere a prescindere rispetto al proprio patrimonio è soggettiva e varia fra lo zero % circa (immagino sia così per la maggior parte degli utenti del forum anche se non per chi frequenta questo thread in particolare) e cifre molto elevate, anche sopra il 50%, per i più sfrenati e hardcore gold bugs. :)

un sistema diviso in tre parti uguali è quindi inverosimile per la maggior parte delle persone, ma trovo che sia un esercizio utile per ottenere una prospettiva più completa e chiara rispetto alla quotazione ufficiale in dollari del metallo giallo.

in generale penso che osservare un mercato attraverso il confronto di tre variabili collegate fra loro renda l'analisi molto più chiara. certo non sempre è possibile farlo: ci sono alcuni mercati che rendono un paragone di questo tipo piuttosto arduo altri, come il forex, che lo semplificano in modo drammatico.

a livello tecnico, la quotazione dell'oro in euro ha smaltito l'enorme ipercomprato che l'ha stoppata per mesi e ora sembra pronta a ripartire al rialzo e fare nuovi massimi. se vedessi solo questo grafico credo che la tentazione di ricostruire tutta la posizione long strategica sul metallo giallo sarebbe davvero potente (posizione liquidata per 2/3 a maggio e accumulata fra l'ottobre 2005 e l'ottobre 2008. dell'ultimo terzo non si contempla la vendita a prescindere, ancora per qualche anno ;)).

vedendo anche gli altri due grafici però il quadro mi sembra piuttosto sbilanciato e, pur mettendo in conto nuovi massimi per XAUEUR, ritengo che fra alcuni mesi ci saranno occasioni migliori per comprare oro vendendo euro. ;)

nel frattempo mi godo la salita con il terzo che mi rimane e la sensazione di aver ridotto il rischio, anche se è paradossale averlo fatto vendendo oro per comprare eurolini di cartaccia.

gold061110.gif


goldxeu061110.gif


eurusd061110.gif
 
posto qualche altro grafico. ;)
sono tutti weekly. gli ultimi 4 sono oro e euro contro dollaro, prima presi da distante (500 settimane) eppoi zoomati un po', per vedere all'incirca gli ultimi 4 anni.

l'area verde che sostiene la salita dell'oro, oltre ad essere bellissima da vedere :D, sta anche superando i 1.000 $/oz: fa piacere trovare un simile supporto a questi livelli.

buona domenica a tutti! ;)

gold071110.png


goldeur071110.png


ORO vs Dollaro
gold071110b.png


gold071110c.png


Euro vs Dollaro
eur071110b.png


eur071110c.png
 
l'oro ai massimi contro il dollaro, approfitta subito della debolezza dell'euro per strapazzare pure la monetina unica. ;)

gold091110.gif


goldxeu091110.gif


eurusd091110.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto