COMUNICATO STAMPA
MONDO HOME ENTERTAINMENT: il C.d.A. approva il progetto di bilancio d’esercizio e il
bilancio consolidato 2010 con ritorno all’utile d’esercizio.
Risultati consolidati 2010:
• ricavi a 28,6 milioni di Euro (+22%)
• EBITDA a 12 milioni di Euro (+210%)
• EBIT a +3,3 milioni di Euro (-2 milioni nel 2009)
• Risultato netto a +1,2 milioni di Euro (rispetto a -2,2 milioni nel 2009)
Risultati capogruppo:
• ricavi a 25 milioni di Euro (+32%)
• EBITDA a 10,5 milioni di Euro (+197%)
• EBIT a +2,4 milioni di Euro (-1 milione di Euro nel 2009)
• risultato netto a +1,1 milioni di Euro (rispetto a -1,7 milioni nel 2009)
Il C.d.A. di Mondo HE S.p.A. - a capo del Gruppo attivo nella distribuzione home video, nella
vendita di diritti TV (Free TV, Pay TV e New Media) e nella distribuzione cinematografica tramite
la controllata Moviemax Italia - riunitosi in data odierna, ha approvato il progetto di bilancio
d’esercizio ed il bilancio consolidato 2010 da sottoporre all’Assemblea degli azionisti il prossimo
24 e 25 maggio 2011, rispettivamente in 1° e 2° convocazione.
Bilancio consolidato 2010
Il Gruppo Mondo HE ha realizzato nel 2010 ricavi consolidati per circa 28,6 milioni di Euro, in
crescita del 22% rispetto ai 23,4 milioni di Euro al 31 dicembre 2009.
I ricavi sono stati ottenuti per circa il 27% dalla storica attività di distribuzione home video, per il
48% dalla commercializzazione dei diritti TV (Free TV, Pay TV e New Media) e per il rimanente
25% dall’attività di distribuzione cinematografica da parte di Moviemax Italia.
Il Margine Operativo Lordo (EBITDA) consolidato è incrementato fino ad oltre 12 milioni di Euro,
in sensibile crescita (+210%) rispetto ai 3,9 milioni di Euro dell’esercizio precedente.
Gli ammortamenti e le svalutazioni delle immobilizzazioni sono state pari a circa 8,7 milioni di
Euro, rispetto ai 5,9 milioni di Euro nel 2009. Gli ammortamenti sono in gran parte relativi alle
immobilizzazioni immateriali (diritti di sfruttamento film/serie animate) e sono funzione dei ricavi
conseguiti sui film facenti parte della library del gruppo.
Per effetto congiunto di quanto sopra esposto, il Risultato Operativo (EBIT), sempre a livello di
Gruppo, è stato positivo per circa 3,3 milioni di Euro, in forte miglioramento rispetto ai -2 milioni
di Euro al 31 dicembre 2009.
Gli oneri finanziari netti sono stati pari a circa 1,8 milioni di Euro, rispetto a circa 1,2 milioni di
Euro relativi all’esercizio 2009.
Per effetto delle imposte sul reddito (0,4 milioni), il risultato netto di Gruppo si è attestato ad un
valore positivo per circa 1,2 milioni di Euro, decisamente migliore del 2009 il cui risultato era
stato negativo per circa 2,2 milioni.
Al 31 dicembre 2010 la Posizione Finanziaria Netta di Gruppo è risultata negativa per circa 20,8
milioni di Euro in miglioramento rispetto ai 23,3 milioni del precedente esercizio.
Si segnala che nel corso dell’anno 2010 gli investimenti del Gruppo si sono concentrati
prevalentemente sull’acquisizione di licenze temporanee di diritti full-rights.
Progetto di bilancio d’esercizio 2010 - capogruppo
Per quanto riguarda la capogruppo, Mondo Home Entertainment S.p.A. ha realizzato ricavi per
circa 24,9 milioni di Euro, in crescita del 32% rispetto ai circa 18,9 milioni del 2009.
L’EBITDA è risultato positivo per 10,5 milioni di Euro, in netto progresso rispetto ai 3,5 milioni di
Euro del 2009. Gli ammortamenti e svalutazioni sono incrementati passando da circa 4,5 milioni
di Euro nel 2009 a circa 8,1 milioni di Euro nell’esercizio in analisi.
L’EBIT si è attestato, pertanto, a un valore positivo per circa 2,4 milioni di Euro in sensibile
miglioramento rispetto al valore negativo per circa -1 milione di Euro del 2009.
Per effetto di quanto sopra riportato, il risultato netto d’esercizio è stato positivo per circa 1,1
milioni di Euro (-1,7 milioni di Euro nel 2009).
Il Consiglio di Amministrazione proporrà all’Assemblea la destinazione dell’utile d’esercizio ad
apposita riserva di patrimonio netto per la parte eccedente la riserva legale.
Fatti rilevanti accaduti dopo la chiusura dell’esercizio
Vendita azioni da parte dei consiglieri G. Marchetti e L. Pagni
Nelle date 18, 21, 22 e 23 febbraio 2011 il Presidente di Mondo HE S.p.A. G. Marchetti ha
ceduto sul mercato n. azioni 3.989.000; a seguito di tali operazioni G. Marchetti risulta titolare di
una quota azionaria non significativa ed inferiore al 2% del capitale della società.
La cessione è stata dettata da motivazioni di ordine personale ed indipendenti dalla società e
dal Gruppo di riferimento; il Dottor Marchetti ha precisato che comunque non verranno meno le
responsabilità e i ruoli che ricopre nelle società del gruppo, che intende continuare a rivestire
con lo stesso impegno profuso fin dalla sua costituzione.
L’Amministratore di Mondo HE S.p.A. Leonardo Pagni ha ceduto la sua quota di partecipazione
del 2% nelle date 3, 4 e 7 febbraio 2011.
2011.
Acquisizione partecipazione di Carax S.r.l. in Mondo HE
In data 31/12/2010 la società A.C. Holding S.p.A., per il tramite di Carax S.p.A., ha comunicato
a Mondo Home Entertainment S.p.A. di aver acquistato n. 785.372 azioni, pari al 3,812% del
capitale sociale.
Nelle date 11 e 28 gennaio 2011, inoltre, la societá Carax S.p.A. ha incrementato la propria
partecipazione fino a circa l’11,565%.
Ristrutturazione del debito
Nel corso del corrente esercizio si sono succeduti vari incontri con gli istituti di credito che si
sono concretizzati nell’invio, in data 8 aprile 2011, del piano industriale 2011-2018 completo di
tutti gli allegati.
Attualmente è in atto la fase istruttoria finalizzata alla presentazione del piano industriale ai
competenti organi deliberanti.
Evoluzione prevedibile della gestione
Con riferimento al piano di ristrutturazione del debito, la società stima che l’iter deliberativo da
parte degli organi preposti degli Istituti di Credito coinvolti dovrebbe concludersi in tempi
ragionevolmente brevi.
Per quanto riguarda l’andamento economico 2011, il Gruppo prevede di migliorare il risultato
operativo del 2010 grazie:
• allo sfruttamento degli investimenti full right nei canali cinema ed home video
• alla conclusione, nell’ammontare stabilito, dei contratti di cessione dei diritti TV degli
investimenti full right grazie ai consolidati rapporti con i principali operatori del settore
televisivo (SKY, RTI-Mediaset e RAI) ed allo sviluppo del canale Pay TV
Per quanto riguarda l’andamento finanziario 2011, il Gruppo prevede una disponibilità di cassa
sufficiente a far fronte ai propri impegni grazie:
• alla conclusione dei contratti di cessione dei diritti TV degli investimenti full right
nell’ammontare e nel timing stabilito
• alla gestione delle problematiche legate al debito scaduto con i fornitori
•
alla possibilità di pervenire in tempi brevi ad un accordo con gli istituti di credito circa la
ristrutturazione del debito
• alla riduzione dei costi fissi grazie alla riorganizzazione aziendale già conclusa
http://www.ir.mondohe.com/file_upload/Cosprogettobilancio2010.pdf
-ottimi i risultati
-2011 migliore del 2010
-ristrutturazione del debito vicina alla ufficializzazione
