Mi SEMBRA DI ESSERE NATO STORTO.NON CAPISCO SE NON TROVO PIU'QUELLO CHE VOLLYO......

per fortuna che Cicciolina si candida a Sindaco di Monza...:-o:-o

gia' la vedo : nuda con la fascia tricolore sopra sopra il palchetto alla Villa Reale
 
eh no..se ragioni cosi' mi vien da pensare che, anni ed anni di Berlusconi abbiano ben attecchito nel modo di agire della gente..

individuare sempre un nemico, cosi' non si vede chi sta tirando le "tue" redini

stamane, uno della ciurma dei cojotes degli ultimi anni , Alemanno, Sindaco di Roma..si lamentava dicendo che la Capitale e' invasa dalla Mafia, che la criminalita' e' presente.

Bravo

2 anni che sei Sindaco, 22 omicidi ed adesso ci dici ste stru.nzate!!...???

prima che capso eri li' a fare, che tutto andava bene!!!
ti sbagli robe sono oltre i 35 da inizio anno e ha superato napoli di parecchio:-o:-o:-o cmq io la colpa non la do neppure al sindaco alemanno e neppure ai sindaci di napoli compreso de magistris il problema della criminalità organizzata in italia si potrebbe combattere in un solo modo prendere tutti i maschi e castarl:-o:-o , dopo averli castrati metterli tutti su una bella isoletta e buttargli i viveri dagli elicotteri e aspettare che si uccidessero tra di loro nel giro di 10 anni non esisterebbe più la delinquenza, mia nonna mi raccontava che ai tempi del duce al sud non c'era delinquenza :V:V:V
 
Ultima modifica:
durante ultimo governo prodi : deficit/pil 106%
durante ultimo governo berlusconi : deficit/pil 120%

cosa stiamo a parlare:-?...poi se mi vuoi dire che cristo è morto di freddo stai sprecando fiato :help:


Tu sei un tantino :rolleyes::rolleyes::lol::lol: prevenuto.

Ho solo preso un dato. Mi sa che te sei di quelli che inquisiscono per partito preso. :specchio:
 
Tu sei un tantino :rolleyes::rolleyes::lol::lol: prevenuto.

Ho solo preso un dato. Mi sa che te sei di quelli che inquisiscono per partito preso. :specchio:
no ha ragione

se vai su youtube, cercando Oscar Giannino..trovi una conferenza fatta a settembre , dove ha smembrato tutto il debito fatto dal periodo dopoguerra ad oggi

Craxi e Berlusconi sono quelli che hanno speso di piu'..in certi anni il Berlusca spendeva oltre 300 milioni al giorno

pero', siamo sempre li'..se hai cento lacche' che scrivono che "..il debito lo abbiamo ereditato"..la casalinga di Voghera..che vuoi che pensi?
 
Altro problema per UCG ?

Titolo: UPDATE: Moody''s taglia rating Ungheria a junk
Ora: 25/11/2011 10:56
Testo:
(aggiunge dettagli)

NEW YORK (MF-DJ)--Dopo il declassamento di ieri del Portogallo, oggi e''
toccato all''Ungheria. Moody''s ha tagliato di un notch il rating sovrano
del Paese da Baa3 a Ba1 con un outlook negativo, portandolo in territorio
junck. Un segnale preoccupante per i mercati che interpretano il
declassamento come una conseguenza del contagio della crisi del debito
dell''Eurozona.
L''agenzia di rating spiega nel suo comunicato che la ragione del
declassamento e'' da ricondurre principalmente "all''incertezza sulla
capacita'' del Governo di raggiungere i target sul consolidamento fiscale e
sulla riduzione del debito pubblico nel medio termine, dovuta a costi di
finanziamento piu'' alti e a basse condizioni di crescita".
Nicholas Spiro, direttore di Spiro Sovereign Strategy, osserva che il
downgrade del rating da parte di Moody''s sul debito sovrano dell''Ungheria
a livello junk, "e'' la chiara indicazione che la vulnerabilita'' economica
e finanziaria dei paesi dell''Est Europa e'' stata amplificata in scia ai
timori per la crisi dei debiti sovrani nell''area euro".
Gli economisti di Nomura avvertono inoltre che il downgrade da parte di
Moody''s, potrebbe aprire una spirale di tagli dei rating e che a breve
potremmo assistere ad analoghe iniziative da parte di Standard & Poor''s e
probabilmente anche di Fitch.
La reazione del Governo ungherese non si e'' fatta attendere e il
portavoce del Governo ungherese, Andras Giro-Szasz, ha affermato che il
giudizio di Moody''s "non ha tenuto in considerazione le performance
economiche del Paese" e che il fiorino e'' in questo momento sotto
l''attacco speculativo.
Giro-Szasz ha anche ribadito che il Governo si impegnera'' a portare
avanti le politiche nell''interesse del Paese e che fara'' tutto il
necessario per difendere la moneta nazionale, anche se cio'' dovesse
significare il ricorso ai servizi di intelligence. La Banca centrale
ugherese non ha voluto commentare il declassamento di Moody''s.
Intanto sul mercato dei cambi si assiste a un forte sell-off del fiorino
e di altre valute dell''Europa dell''Est. Secondo gli analisti di Ing il
cambio euro/huf potrebbe rompere la resistenza a 320 in scia ai timori che
la Banca centrale ungherese possa intervenire alzando i tassi a sostegno
della valuta locale. Il fiorino ungherese si e'' deprezzato del 2% nei
confronti del dollaro subito dopo la notizia del declassamento, seguito
dalla corona ceca scesa ai minimi sull''euro da giugno 2009.
red/npe/ldm
(fine)
MF-DJ NEWS
2510:56 nov 2011
 
L'ora della fregna!!:D
 

Allegati

  • 315046_248451215212312_239040612820039_694357_625963375_n.jpg
    315046_248451215212312_239040612820039_694357_625963375_n.jpg
    31,4 KB · Visite: 93
  • 315544_236852133047044_223831507682440_579475_1183809357_n.jpg
    315544_236852133047044_223831507682440_579475_1183809357_n.jpg
    37,5 KB · Visite: 79

Users who are viewing this thread

Back
Alto