miglior conto per i bambini

Il Libretto Postale per i minori.
Io cresco, io conosco ed io capisco in base all'età della bambina.
Niente spese ed un minimo di remunerazione.


Concordo. :up:
L'unica sfi.ga è che per versare, a quanto pare serve il libretto. Se non è un problema vincolare fino ai 18 anni, può convenire fare dei Buoni Fruttiferi Postali per i minori. Se ben ricordo (e non sono sicuro), in questo caso basta conoscere il codice fiscale del piccino per fargli un regalo (purchè a tagli multipli di 50 EUR).
 
Concordo e mi permetto di suggerire di associare il libretto ai Buoni Postali Fruttiferi indicizzati all'inflazione, che a tagli di 250€ permetteranno di mantenere il valore dei soldi del pargolo anche qualora le cose dovessero mettersi male... fra l'altro abbiamo su questo thread uno dei migliori conoscitori di questo tipo di titolo :up: ;)
 
Concordo e mi permetto di suggerire di associare il libretto ai Buoni Postali Fruttiferi indicizzati all'inflazione, che a tagli di 250€ permetteranno di mantenere il valore dei soldi del pargolo anche qualora le cose dovessero mettersi male... fra l'altro abbiamo su questo thread uno dei migliori conoscitori di questo tipo di titolo :up: ;)


Il suggerimento è ottimo, ma purtroppo non credo che i BFPi si possano intestare ad un minore. Però i genitori potrebbero sottoscrivere dei BFPi a loro nome e ricordarsi che in realtà quelli appartengono al piccino. :)
 
LIBRETTI DI RISPARMIO POSTALE
AVVISO VARIAZIONE TASSI
Si informa che dal 1° marzo 2009 i nuovi tassi di interesse offerti sui Libretti di Risparmio postale sono:
1,35% lordo annuo sui libretti di risparmio postale nominativi ordinari appartenenti alla classe di rendimento “Giallo”;
1,85% lordo annuo sui libretti di risparmio postale nominativi ordinari appartenenti alla classe di rendimento “Oro”;
2,00% lordo annuo sui libretti nominativi speciali intestati a minori di età;
1,35% lordo annuo sui libretti al portatore;
1,35% lordo annuo sui depositi giudiziari
(Gazzetta Ufficiale n° 49 del 28 febbraio 2009)
 
Il suggerimento è ottimo, ma purtroppo non credo che i BFPi si possano intestare ad un minore. Però i genitori potrebbero sottoscrivere dei BFPi a loro nome e ricordarsi che in realtà quelli appartengono al piccino. :)
Mi sembra che l'articolo 5 del regolamento non impedisca di intestare un buono a un minorenne; però, leggendo meglio, mi sembra di capire che in caso di rimborso prima della maggiore età serva l'autorizzazione del giudice tutelare (riferimento all'art.320 comma 4 Codice Civile).
 
Mi sembra che l'articolo 5 del regolamento non impedisca di intestare un buono a un minorenne; però, leggendo meglio, mi sembra di capire che in caso di rimborso prima della maggiore età serva l'autorizzazione del giudice tutelare (riferimento all'art.320 comma 4 Codice Civile).

Quindi sarebbero di fatto impediti gli eventuali switch su nuove serie... :(
In caso di scadenza prima della maggiore età suppongo invece che non ci siano problemi, giusto?
 
Mi sembra che l'articolo 5 del regolamento non impedisca di intestare un buono a un minorenne; però, leggendo meglio, mi sembra di capire che in caso di rimborso prima della maggiore età serva l'autorizzazione del giudice tutelare (riferimento all'art.320 comma 4 Codice Civile).

Anche se cointestati (con pari facoltà di rimborso) con un maggiorenne?
 
Non è possibile la cointestazione tra maggiorenni e minorenni o tra minorenni, onestamente non capisco perché... visto che ho sottoscritto negli anni addietro buoni postali cointestati coi miei genitori.
Immagino che alla scadenza vengano liquidati capitale ed interessi senza alcun problema, sul libretto intestato al minore stesso.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto