Allachetichella
Forumer storico
molto interessante il coffee che ieri potrebbe aver concluso un t+1 in modalità rialzista con tutte le conseguenze del caso.
svolta sopra 141,35$
svolta sopra 141,35$
Il T+4 nato il 28-giugno potrebbe essere composto da 3 cicli T+3 come il T+4 precedente e quello inverso, oppure e' semplicemente nato un nuovo ciclo T+4 (conferma l'avremo con un mensile al rialzo o sopra 98,24$).
Ricapitolo il tutto, ecco le nuove ipotesi:
1a ipotesi) 3o T+3 al ribasso, non sorpassiamo i 98,24$ e mensile attuale al ribasso
2a ipotesi) nuovo T+4, sorpassiamo i 98,24$ o mensile al rialzo
Con gli eventi degli ultimi giorni, possiamo cancellare la 2a ipotesi definitivamente, infatti il mensile in corso e' diventato ribassista (sceso sotto a 89,33$).Nel rispetto della 1a ipotesi (sopra illustrata) dovremo chiudere questo mensile al ribasso (quindi sotto il valore di 89,33$) qui mi aspetterei area 85$ .....
silvetro si direi che a meno di crolli epocali dell'attuale t+2 il cacao dal 7 marzo ha forti probabilità di aver lanciato qualcosa di più che un semplice t+3...vedremo solo in seguito se trattasi di T+4 o T+5...Cacao
Elico per favore potresti postare un aggiornamento anche sul lungo periodo? Grazie
T+1 inverso oggi alla sua 11° seduta, siamo molto vicini alla soglia 2313
che segnalerebbe un'inversione sul ciclo semestrale. D'altra parte questo T+1 inverso potrebbe essere utilizzato e strumentalizzato dal mercato come figura di raccordo per lanciare un nuovo semestrale inverso
silvetro si direi che a meno di crolli epocali dell'attuale t+2 il cacao dal 7 marzo ha forti probabilità di aver lanciato qualcosa di più che un semplice t+3...vedremo solo in seguito se trattasi di T+4 o T+5...
ho un dubbio già esposto precedentemente sul mensile attuale, ossia se siamo già nel secondo o ancora nel primo.
sarebbe il secondo se il primo si fosse concluso, dopo un T e un T+1 sul low del 4 aprile
ricordati che con barra daily è tutto + complicato.ho un dubbio già esposto precedentemente sul mensile attuale, ossia se siamo già nel secondo o ancora nel primo.
sarebbe il secondo se il primo si fosse concluso, dopo un T e un T+1 sul low del 4 aprile
ricordati che con barra daily è tutto + complicato.
alcune evidenze:
1) non abbiamo avuto un t rialzista su inverso
2) da qualche mese ci stiamo muovendo a t+1 e t+3...
Grazie, il dubbio mi è venuto perchè comunque abbiamo avuto sul sottostante un T ribassista e siccome mi avete insegnato che in corrispondenza di inversioni possono cambiare ritmo.....
tuttavia per ora il T+1 è ancora consistente
e una domanda ancora se mi è consentito. Il primo T di questo mensile mi ha un po' lasciato perplesso (quelo partito il 7 marzo), come va catalogato? e' una specie di lingua? O è "normale/naturale" che stia lì?