Miscellanea ciclica: varie ed eventuali su Indici internazionali e/o Commodities

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
cotton

lo spike fatto registrare ieri congiuntamente alla tenuta del minimo del 29 luglio, ci comunicano che abbiamo concluso il ciclo T. Quanto meno dovremmo andare a chiudere un ciclo T su inverso. I prezzi ci dicono che la condizione minima è stata raggiunta, probabilmente potrebbe essere stata garantita anche la condizione di chiusura minima di un T+1 su inverso. Però abbiamo ancora tempo a disposizione
 
coffee

siamo ad un passo dal mandare al ribasso il T+2.......se accade non lo capisco


Ciao Silvetro
il coffee è da pochissimo che lo seguo però credo che questo mensile dovrebbe appartenere ad un nuovo trimestrale e quindi avendo rotto i precedenti minimi anche il trimestrale dovrebbe configurarsi tutto al ribasso, però c'è anche un alternativa è che questo sia un mensile di lingua..... credo che sarebbe opportuno non escluderlo a priori.
 
Ciao Silvetro
il coffee è da pochissimo che lo seguo però credo che questo mensile dovrebbe appartenere ad un nuovo trimestrale e quindi avendo rotto i precedenti minimi anche il trimestrale dovrebbe configurarsi tutto al ribasso, però c'è anche un alternativa è che questo sia un mensile di lingua..... credo che sarebbe opportuno non escluderlo a priori.

Sopra 119.4$, top Intraday odierno (dati Investing.com ex Forexpros), sarà inversione sul T+1 inverso. Vedremo meglio nell'intervento di domani quali dinamiche attenderci nel breve periodo e nel weekend un riassunto a "tutto tondo" dall'Intermedio sino al 5 anni.
 
Sopra 119.4$, top Intraday odierno (dati Investing.com ex Forexpros), sarà inversione sul T+1 inverso. Vedremo meglio nell'intervento di domani quali dinamiche attenderci nel breve periodo e nel weekend un riassunto a "tutto tondo" dall'Intermedio sino al 5 anni.

:up: Ben detto Pat.
Credo che il Coffee stia diventando interessante operativamente parlando.
 
Cocoa Future: ciclo Mensile (T+2)

.....
In tal caso non mi aspetterei un intero ciclo T+1 ribassista bensì un ultimo Tracy a completare la Matrioska ciclica del Mensile in corso dal 28Giu.

Ritengo altresì probabile che l'area di Prezzo individuabile tra i 2250$ e 2295$ possa agevolmente ospitare il movimento correttivo ipotizzato.

Buongiorno,

il Future completa il 1°T-1 in modalità ribassista sul minimo a 2263$ della seduta del 30Lug ed individua, con buone probabilità, il top sul successivo ciclo a 4 sedute a 2315$(high di ieri).

Il brevissimo periodo ciclico, dunque, ci fa ipotizzare un ulteriore movimento correttivo che, nel rispetto della polarità del precedente T-1, dovrebbe condurre i corsi in violazione di quota 2263$ o, in sua alternativa, in area di "double bottom" di breve periodo.

L'assenza di questo movimento, invece, isolerà un T-1 ribassista (24/30Lug) che avrebbe facoltà di introdurre un nuovo respiro ciclico di grado T+2.


Aree statiche di brevissimo periodo
Resistenze: 2317.5, 2340, 2361 e 2383$
Supporti: 2295, 2272.5, 2250 e 2227.5$
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    121,3 KB · Visite: 165
Coffee Future: ciclo Mensile (T+2)

La lettura ciclica dell'Intraday della seduta di ieri ci indica che, con un 4h ribassista, il 3°T-1 "inverso" in vita dal 26Lug conclude il proprio sviluppo a 119.45$.

Questo significa, in ottica "sottostante", che il Future ha dato vita da 117.40$ alla 4° e, presumibilmente, ultima oscillazione a 4 sedute del 15gg in corso dal minimo del 15Lug e che questa, avendo violato il minimo dal quale ha avuto origine, non ammetterà un T-2 rialzista oppure Prezzi sopra 119.45$.

A sua volta, essendo i Prezzi scesi sotto il bottom identificativo dell'attuale oscillazione Mensile (20Giu/117.10$), anche il T+2 vira ribassista e modifica in parte la view di medio periodo formulata una un paio di settimane fa.

Evento questo che richiederà un approfondimento ad hoc.


Aree statiche di brevissimo periodo
Resistenze: 117, 119.5, 121.75, 124.15 e 126.5$
Supporti: 115, 112.8, 110.65 e 108.5$
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    101 KB · Visite: 166
Cocoa Future: ciclo Mensile(T+2)

Il brevissimo periodo ciclico, dunque, ci fa ipotizzare un ulteriore movimento correttivo che, nel rispetto della polarità del precedente T-1, dovrebbe condurre i corsi in violazione di quota 2263$ o, in sua alternativa, in area di "double bottom" di breve periodo.

L'assenza di questo movimento, invece, isolerà un T-1 ribassista (24/30Lug) che avrebbe facoltà di introdurre un nuovo respiro ciclico di grado T+2.


Signori buongiorno,

ancora una volta la speculazione ed i big boys assecondano la teoria dei cicli di Borsa ed invitano il 2°4gg del Future, configurando un ciclo Giornaliero ribassista, all'inversione di tendenza su detta oscillazione di brevissimo.

Evento quest'ultimo che ci consente di posizionare degli interessanti livelli di inversione sul breve periodo ciclico che, come potete osservare dal chart ed in armonia con la ciclicità inversa di questo sottostante, produrrebbero una 2°gamba rialzista di medio atta ad individuare il top del ciclo Intermedio nato lo scorso 28Giu.

Facoltà, dunque, dell'attuale T-1 di ritoccare il bottom di venerdì 2Ago(2278$) ma sopra 2315$ il movimento assumerebbe ben altri connotati ciclici.

Nel pomeriggio faremo il punto sulle oscillazioni a più ampio respiro.

Aree statiche di brevissimo periodo
Resistenze: 2295, 2317.5, 2340, 2361 e 2383$
Supporti: 2272.5, 2250, 2227.5 e 2205$
 

Allegati

  • T+2.png
    T+2.png
    112,7 KB · Visite: 161
Ultima modifica:
Cocoa Future: aggiornamento del lungo periodo ciclico (3 Agosto 2013)

Era il 7Lug 2013, ma come è andata a finire?

Gli obiettivi di breve periodo, allocabili temporalmente nella seconda decade di Luglio, si posizionano tra 2265$(100% della proiezione della figura di inversione 24/28Giu) e l'area resistenziale posta a 2340$, senza tuttavia poter escludere in questa sede una sua violazione.

Eravamo partiti da una lingua di Bayer di grado T-1 il 28Giu a 2129$ e siamo giunti in area 2380$ il 19Lug.
______________________________________________________________________________________________________________________________________

Sappiamo che dal minimo del 7Mar a 2034$ ha avuto luogo una nuova oscillazione ciclica a 6 mesi (T+4). Conosciamo, inoltre, che questa fluttuazione ha completato il suo 1°50% di sviluppo temporale (1°T+3) il 28Giu a 2034$.

Ne consegue che da quel low, ed un successivo T+1 rialzista ne è stato garante, il Future è entrato nel 2°ciclo a 3 mesi che contraddistingue il T+4 di cui sopra.

Analogamente, la ciclicità inversa ci indica che, dal minimo del 3Mag a 2437$(top del sottostante), ha inaugurato, grazie ad un Mensile inverso rialzista e ad un successivo livello di ritracciamento Fibonacciano prossimo al 78.6%, il 2°Semestrale dell'Annuale in vita dal 6Set 2012.

Come potete osservare dai chart allegati i due scenari sono perfettamente reciproci ed assolutamente equilibrati.

Il Future, pertanto, è entrato ciclicamente in un "limbo".

Che cosa vorrà fare il Cacao da grande? Andare a concludere il Semestrale del sottostante (ergo nuovi minimi di lungo periodo) oppure vincolare al ribasso la rimanente quota parte del Semestrale/Annuale inverso con un rally del sottostante che possiamo ipotizzare dai connotati rilevanti?

Ce lo dirà il breve periodo. Ciò che sappiamo è che gli Orsi non potranno permettersi di perdere quota 2385$ poiché la violazione rialzista di quel livello di Prezzo genererà un Mensile ribassista e conclamerà l'inversione ciclica dell'attuale ciclo Annuale inverso.
 

Allegati

  • T+4.png
    T+4.png
    107,8 KB · Visite: 157
  • T+5.png
    T+5.png
    96,8 KB · Visite: 150
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto