Cocoa Future: aggiornamento del lungo periodo ciclico (3 Agosto 2013)
Era il 7Lug 2013, ma come è andata a finire?
Gli obiettivi di breve periodo, allocabili temporalmente nella seconda decade di Luglio, si posizionano tra 2265$(100% della proiezione della figura di inversione 24/28Giu) e l'area resistenziale posta a 2340$, senza tuttavia poter escludere in questa sede una sua violazione.
Eravamo partiti da una lingua di Bayer di grado T-1 il 28Giu a 2129$ e siamo giunti in area 2380$ il 19Lug.
______________________________________________________________________________________________________________________________________
Sappiamo che dal minimo del 7Mar a 2034$ ha avuto luogo una nuova oscillazione ciclica a 6 mesi (T+4). Conosciamo, inoltre, che questa fluttuazione ha completato il suo 1°50% di sviluppo temporale (1°T+3) il 28Giu a 2034$.
Ne consegue che da quel low, ed un successivo T+1 rialzista ne è stato garante, il Future è entrato nel 2°ciclo a 3 mesi che contraddistingue il T+4 di cui sopra.
Analogamente, la ciclicità inversa ci indica che, dal minimo del 3Mag a 2437$(top del sottostante), ha inaugurato, grazie ad un Mensile inverso rialzista e ad un successivo livello di ritracciamento Fibonacciano prossimo al 78.6%, il 2°Semestrale dell'Annuale in vita dal 6Set 2012.
Come potete osservare dai chart allegati i due scenari sono perfettamente reciproci ed assolutamente equilibrati.
Il Future, pertanto, è entrato ciclicamente in un "limbo".
Che cosa vorrà fare il Cacao da grande? Andare a concludere il Semestrale del sottostante (ergo nuovi minimi di lungo periodo) oppure vincolare al ribasso la rimanente quota parte del Semestrale/Annuale inverso con un rally del sottostante che possiamo ipotizzare dai connotati rilevanti?
Ce lo dirà il breve periodo. Ciò che sappiamo è che gli Orsi non potranno permettersi di perdere quota 2385$ poiché la violazione rialzista di quel livello di Prezzo genererà un Mensile ribassista e conclamerà l'inversione ciclica dell'attuale ciclo Annuale inverso.