Miscellanea ciclica: varie ed eventuali su Indici internazionali e/o Commodities

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Coffee Future: ciclo Mensile(T+2)

Questo significa, in ottica "sottostante", che il Future ha dato vita da 117.40$ alla 4° e, presumibilmente, ultima oscillazione a 4 sedute del 15gg in corso dal minimo del 15Lug e che questa, avendo violato il minimo dal quale ha avuto origine, non ammetterà un T-2 rialzista oppure Prezzi sopra 119.45$.

Buon pomeriggio e buona domenica (per quel che rimane).

Relativamente al brevissimo periodo non possiamo che far altro che rafforzare il razionale di cui sopra ovvero che il "4 sedute" in vita dalla seduta del 31Lug non potrà allocare un 2gg rialzista oppure consentire ai Prezzi di scollinare sopra 119.45$ pena l'introduzione di una nuova oscillazione a 15gg.

Quest'ultima, però, preso atto del Tempo consumato dal reciproco ciclo "inverso" di grado T+1, avrà tempo di far registrare il suo high entro la seduta del 9Ago ad un Prezzo che, come consuetudine vuole, dovrebbe approcciare alla mediana di Bollinger che attualmente sta transitando in area 122.5$ (in abbassamento).

Considerato che nei pressi di quell'area si colloca anche una discreto livello resistenziale statico (121.75$ vedi chart) presumo che le velleità rialziste di brevissimo periodo del nuovo T+1 dovranno proprio fare i conti con questi livelli di Prezzo e, successivamente, con la scadenza temporale imposta dal T+1 inverso.

Sopra 125.90$, invece, il movimento espansivo ipotizzato inizierà ad assumere un diverso connotato ciclico, ma lo vedremo meglio nei prossimi interventi.....


Aree statiche di brevissimo periodo
Resistenze: 119.5, 121.75, 124.15 e 126.5$
Supporti: 117, 115, 112.8, 110.65 e 108.5$
 

Allegati

  • T+2.png
    T+2.png
    88,9 KB · Visite: 127
Coffee Future: ciclo Intermedio(T+3)

Il medio periodo ciclico del Future ci indica che dal minimo del 20Giu a 117.10$ ha avuto origine ALMENO un nuovo ciclo Intermedio.

Certificazione a questo approccio sono l'interruzione della sequenza ribassista in ambito T+1 e la generazione di un Mensile inverso ribassista unitamente alle 48(+13 sedute della lingua di Bayer 22Apr/9Mag) per un totale di 62 sedute consumate dall'Intermedio inverso nato il 9Mag a 148.75$.

Concludiamo, pertanto, il commento di questo frame ciclico evidenziando che all'interno di questo T+3 non potrà essere ospitato un ciclo Mensile con minimi crescenti oppure condurre i Prezzi sopra 134$.

In termini di inversione di medio periodo anche la violazione di quella forchetta ribassista potrebbe rappresentare un primo evento anticipatore.
 

Allegati

  • T+3.png
    T+3.png
    69,7 KB · Visite: 174
Coffee Future: ciclo Annuale(T+5)

Le centrature cicliche di grado Annuale e Semestrale di questo sottostante ci pongono davanti ad una scelta previsionale poiché esistono 2 letture cicliche parimenti valide e non potendo presentarvele entrambe ho dato la mia preferenza a quella che presenta i maggiori punti di condivisione tra la ciclicità dei "minimi" e quella dei "massimi".

Tengo a precisare comunque che anche la versione B non presenta macro differenze rispetto a quella che vado ad illustrarvi.

Come dicevamo poc'anzi circa il medio periodo, dal minimo del 20Giu ha avuto origine un nuovo ciclo Intermedio.

Questa struttura ciclica essendo stata preceduta da un ciclo Mensile che si è interrotto in prossimità del 50% dello sviluppo temporale canonico ed il successivo palesarsi di un ciclo Mensile inverso ribassista (10Giu/18Lug), mi fa ritenere altamente probabile che da quota 117.10$ abbia preso vita anche una nuova oscillazione ciclica Semestrale.

Considerando, però, che il ciclo Annuale nato il 18Giu 2012(150.10$) non può permettersi il lusso di ospitare temporalmente un ulteriore T+4, ritengo che vi siano gli estremi affinché il Future si appresti a costruire una figura ciclica di inversione Pluriennale che, nella sua massima estensione temporale, può appunto assumere le caratteristiche di un ciclo Semestrale ribassista.

Occhio, quindi, alle polarità delle varie "granularità" cicliche inferiori (Mensile e Intermedio) in quanto esse stesse potrebbero già introdurre qualcosa di importante.

In sintesi: massima estensione temporale ribassista possibile un Semestrale, ma con facoltà di "ripartire" in concomitanza delle scadenze temporali inferiori dettate dalla conclusione dell'attuale ciclo Mensile e, successivamente, da quello Intermedio.

Spero di aver reso l'idea......:mumble:

In serata concluderei con il ciclo a 5 anni....ora vado in pennica.
 

Allegati

  • T+4.png
    T+4.png
    63,4 KB · Visite: 146
  • T+5.png
    T+5.png
    72,8 KB · Visite: 152
Coffee Future: ciclo Pluriennale a 4/5 anni(T+7)

Se non ho cannato qualche conteggio, dovremmo essere entrati nei tempi supplementari ed è valido il Golden Goal. Speriamo di non andare ai rigori....:rolleyes:

E' una sorta di SP500 ruotato di 180°. Almeno un nuovo 2/2.5 anni dovrebbe avere luogo, magari proprio in concomitanza della correzione degli azionari d'oltreoceano e DAX....:mumble:

Il nostro lasciamolo perdere.....:sad:
 

Allegati

  • T+7.png
    T+7.png
    74,6 KB · Visite: 153
  • Bat T+7.png
    Bat T+7.png
    58,7 KB · Visite: 133
Ottime analisi Pat!
Mi hai dissolto alcuni dubbi e mi hai confermato alcune mie considerazioni (e di questo sono stracontento perché vedo progressi nel capire i meccanismi delle analisi cicliche :D ).
Saluto tutti gli amici del 3d!!!:up:
 
Elico, grazie per gli aggiornamenti.
Non so se riuscirò a scocciare con domande ed analisi in questi giorni, approfitto di questa occasione per salutare tutti e augurare buone vacanze. Un grazie partcolare a Elico, Mavtop ed Allachetichella
 
Il cocoa dovrebbe aver confermato nuovo mensile sul sottostante (> 2381$) e forse anche swing sul T+4 inverso (>2384$) se i dati di investing.com sono corretti, a domani il responso finale

cosa significa questo ?

un 3o mensile inverso tutto al ribasso quindi RIALZO sul sottostante

ma addirittura che il T+4 inverso va a chiudere, quindi fase RIALZISTA sul sottostante in partenza o partita oggi

come al solito calma e sangue freddo, lascio ad Elico l'analisi se ci sara' ancora, altrimenti scrivero' due righe, anche se gia aveva lasciato scritto tutto
 

Allegati

  • Screen shot 2013-08-05 at 5.34.14 PM.png
    Screen shot 2013-08-05 at 5.34.14 PM.png
    94,1 KB · Visite: 537
  • Screen shot 2013-08-05 at 5.33.56 PM.png
    Screen shot 2013-08-05 at 5.33.56 PM.png
    135,5 KB · Visite: 156
Cocoa Future: ciclo Mensile (T+2)

.....non mi aspetterei un intero ciclo T+1 ribassista bensì un ultimo Tracy a completare la Matrioska ciclica del Mensile in corso dal 28Giu.

Ritengo altresì probabile che l'area di Prezzo individuabile tra i 2250$ e 2295$ possa agevolmente ospitare il movimento correttivo ipotizzato.

L'assenza di questo movimento, invece, isolerà un T-1 ribassista (24/30Lug) che avrebbe facoltà di introdurre un nuovo respiro ciclico di grado T+2.

Evento quest'ultimo che ci consente di posizionare degli interessanti livelli di inversione sul breve periodo ciclico che, come potete osservare dal chart ed in armonia con la ciclicità inversa di questo sottostante, produrrebbero una 2°gamba rialzista di medio atta ad individuare il top del ciclo Intermedio nato lo scorso 28Giu.

Buongiorno a tutti,

se proprio vogliamo trovare una lacuna (o forse è meglio parlare di sbavatura) a questa analisi di breve periodo, questa è rappresentato dal fatto stato sin troppo "permissivo" a sovrastimare l'estensione temporale di quella gamba ribassista propedeutica per la conclusione di questo 1°ciclo Mensile.

Per il resto direi che.......è tutto scritto.

Passando al concreto, dopo una lingua di Bayer di grado T-1 24/30Lug, il Future inaugura una nuova fase espansiva dei Prezzi che ciclicamente ricondurremo all'avvento di un nuovo ciclo Mensile, il 2° dell'Intermedio in vita dal 28Giu.

La violazione, dunque, di quota 2385$, ci indica che il Cacao è alla ricerca del proprio massimo sull'attuale ciclo Intermedio e che la sequenza rialzista inaugurata ieri potrebbe, in linea del tutto teorica, risultare interessante sia come ambito temporale sia di Prezzo.

Non a caso, infatti, il 3°ciclo Mensile inverso che compone l'Intermedio in vita dal 3Mag (2437$/64gg di vita) non ammette la formazione di un ciclo Tracy rialzista e sarà proprio questa evidenza (non discrezionale) che ci consentirà di gestire al meglio il trailing stop su posizioni long.

Quindi, se da un lato è vero che il Mensile inverso prospetterebbe un intero sviluppo ribassista (massimi crescenti per il nostro sottostante), dall'altra è altresì palese che siamo entrati all'interno della finestra temporale deputata ad intercettare il minimo dell'Intermedio inverso.

Vi invito pertanto, senza troppe ansie, a rimanere concentrati sul pezzo e, così come si conviene ad un lettore di questo thread, a seguire il Mercato. :)

Stante l'ampiezza di Prezzo della sopracitata figura di inversione, posizioniamo il primo obiettivo del breve periodo ciclico a 2500$.


Aree statiche di brevissimo periodo
Resistenze: 2383, 2404, 2425 e 2470$
Supporti: 2361, 2340, 2317.5 e 2295$
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    120,1 KB · Visite: 127
Coffee Future: ciclo Mensile (T+2)

Relativamente al brevissimo periodo non possiamo che far altro che rafforzare il razionale di cui sopra ovvero che il "4 sedute" in vita dalla seduta del 31Lug non potrà allocare un 2gg rialzista oppure consentire ai Prezzi di scollinare sopra 119.45$ pena l'introduzione di una nuova oscillazione a 15gg.

Quest'ultima, però, preso atto del Tempo consumato dal reciproco ciclo "inverso" di grado T+1, avrà tempo di far registrare il suo high entro la seduta del 9Ago ad un Prezzo che, come consuetudine vuole, dovrebbe approcciare alla mediana di Bollinger che attualmente sta transitando in area 122.5$ (in abbassamento).

L'interruzione della sequenza ribassista in ambito T-2 congiuntamente alla violazione di quota 119.45$, ci indicano che il Future dalla seduta del 1°Ago a 115.35$ ha inaugurato una nuova oscillazione a 15gg.

Quest'ultima, per poter appartenere ad un nuovo ciclo Mensile, dovrà però farsi carico di condurre i Prezzi sopra 125.90$ e, successivamente, completare un ciclo Tracy in modalità rialzista.

Tuttavia le dinamiche inverse ci sottolineano come il 1°15gg del nuovo Intermedio abbia consumato, in concomitanza dei 121.2$ della seduta di ieri, 12 sedute di vita configurando addirittura un T-1 ribassista.

Queste evidenze, pertanto, mi invitano a rimanere prudente in ottica long di breve e ad attendermi un possibile ritorno nel brevissimo periodo sui recenti minimi. Evento quest'ultimo che, ribadisco, potrebbe essere scongiurato ciclicamente solo sopra 125.90$


Aree statiche di brevissimo periodo
Resistenze: 121.75, 124.15, 126.5 e 129.15$
Supporti: 119.5, 117, 115, 112.8, 110.65 e 108.5$
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    95,6 KB · Visite: 130
Crude Oil Future

SOTTOSTANTE:

La discesa iniziata il 25-Luglio ha portato a conclusione il mensile del sottostante, ma in realta' dovrebbe portare a conclusione anche l'intermedio (se gia non concluso con il mensile stesso).

Se l'intermedio si e' concluso con la chiusura del mensile, assisteremo ad una nuova fase espansiva che dovrebbe condurci sopra il max attuale posto a 109,32$, tale fase potrebbe portare il crude a sorpassare quota 114,83$ a soddisfare i requisiti minimi per la chiusura del T+7 inverso (se consistente).

Ovviamente nulla vieta che il T+3 del sottostante non abbia ancora concluso il suo sviluppo, ovviamente non potra' fare nuovi massimi, ma invece dovra' ripiegare mestamente e scendere sotto al minimo attuale, in tal caso mi aspetterei un area di arrivo intorno ai 97$ (50% fibo) o 94$ (fibo 61,8%).

Il nuovo T-1 nato in mattinata ci potrebbe chiarire la direzione presa dal mercato.

INVERSO:

L'inverso dal TOP di 109,32$ del sottostante ha dato vita ad un nuovo mensile, il suo 1o T+1 e' arrivato a 10gg di vita ed avrebbe posto per un altro T-1 al ribasso (rialzo sul sottostante), in caso di T-1 al rialzo (ribasso sul sottostante) daremmo per nato un nuovo T+1.

L'inverso sempre dal 19-luglio dovrebbe aver iniziato un nuovo T+3 per la conferma ci servira' un T+1 al rialzo.

Con la chiusura del nuovo T-1 dovremmo avere le conferme cercate.

Cosa mi aspetto ?

Entro il 9 agosto la chiusura del T-1 inverso e successivamente quella del T-1 del sottostante.

Gia quello inverso appartenente o meno al T+1 attuale ci dara' maggiori informazioni per il futuro del crude.
 

Allegati

  • Screen shot 2013-08-06 at 12.47.07 PM.png
    Screen shot 2013-08-06 at 12.47.07 PM.png
    130,2 KB · Visite: 151
  • Screen shot 2013-08-06 at 12.48.17 PM.png
    Screen shot 2013-08-06 at 12.48.17 PM.png
    136,3 KB · Visite: 132
  • Screen shot 2013-08-06 at 12.48.27 PM.png
    Screen shot 2013-08-06 at 12.48.27 PM.png
    95,5 KB · Visite: 130
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto