Miscellanea ciclica: varie ed eventuali su Indici internazionali e/o Commodities

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io saro' qui fino a meta' settembre, tempo permettendo, poi andro' in ferie.

Ovviamente se potro' aggiornero' tutte le commodities, che seguo (e segui anche tu), ovviamente con i miei limiti ciclici che a tutt'oggi ancora ho :)

Ti auguro subito buone ferie ed un meritato riposo, casomai mi scordassi di farlo poi successivamente :)

Anche perche' poi ci attendera' un nuovo anno borsistico prima di rivedere un po di relax :)

Tranquillo Claudio, farai quello che potrai. ;)

Staccherò dallo scrivere ma continuerò a seguire End of Day non solo perché ho delle posizioni aperte su Gas, Cacao e Caffè ma anche per evitare di perdere la sincronia con i miei(nostri :)) sottostanti.

Non a caso, dopo un periodo di vacanze, trovo molto dispendioso da un punto di vista intellettivo ritrovare l'armonia ciclica con un Future. Ergo preferisco fare una panoramica cadenzata nel tempo piuttosto che staccare completamente e colmare il gap a posteriori.

A domani!

:ciao:
 
Cocoa Future: ciclo Mensile(T+2)

Stante l'ampiezza di Prezzo della sopracitata figura di inversione, posizioniamo il primo obiettivo del breve periodo ciclico a 2500$.

Buongiorno a tutti,

solo per notificarvi che tra la seduta odierna e quella di domani il Future concluderà il 2°ciclo a 4 sedute di questo nuovo Mensile.

Buongiorno a tutti,

raggiunto il target della lingua di Bayer 24/30Lug, il Future individua nella seduta di ieri a 2436$ la conclusione del 2°T-1 che compone il ciclo a 15 sedute nato il 30Lug scorso.

In considerazione dell'ampiezza temporale raggiunta dalla reciproca oscillazione inversa di grado T+1 (11+4gg) è ragionevole supporre che la prossima ottava veda il Future protagonista di un consolidamento dei corsi e che, ad oggi, individuerebbe nella violazione ribassista di quota 2436$ (low ultimo T-2) quel trigger ciclico propedeutico per la conclusione dell'attuale T+1.

Smarcata questa inderogabile scadenza temporale, stante il vincolo ribassista sul successivo 15gg inverso, è possibile ipotizzare che la spinta propulsiva del successivo "bi-settimanale"(T+1) del Future possa aggiornare al rialzo l'high della seduta dell'8Ago(2514$) e, perché, no, condurre i corsi al successivo obiettivo di Prezzo(200%) figlio della proiezione della figura di inversione di fine Luglio e che collocheremo nella finestra 2610/2630$.

Naturalmente, questa dinamica ciclica "ideale" avrà senso di esistere a patto che la conclusione di questo 1°T+1 del Future non produca un livello di ritracciamento tale da intaccare dei supporti ciclici strategici.

Come al solito, dunque, il Mercato deve essere "respirato", deve essere operativamente assecondato e non "inventato".


Aree statiche di brevissimo periodo
Resistenze: 2475, 2500, 2525 e 2550$
Supporti: 2450, 2425, 2404, 2383$
 

Allegati

  • T+2.png
    T+2.png
    91,3 KB · Visite: 162
Cocoa Future: aggiornamento del lungo periodo ciclico (10 Agosto 2013)

Che cosa vorrà fare il Cacao da grande? Andare a concludere il Semestrale del sottostante (ergo nuovi minimi di lungo periodo) oppure vincolare al ribasso la rimanente quota parte del Semestrale/Annuale inverso con un rally del sottostante che possiamo ipotizzare dai connotati rilevanti?

Ce lo dirà il breve periodo. Ciò che sappiamo è che gli Orsi non potranno permettersi di perdere quota 2385$ poiché la violazione rialzista di quel livello di Prezzo genererà un Mensile ribassista e conclamerà l'inversione ciclica dell'attuale ciclo Annuale inverso.

Ultimo update ciclico di lungo periodo prima della (meritata) pausa estiva. Alla fine il Future ha deciso "che cosa fare da grande" e ce lo ha comunicato, non solo infrangendo quota 2385$, ma rafforzando il concetto andando a vincolare al ribasso tutta la rimanente quota parte del Semestrale inverso in vita dallo scorso Aprile. Evento questo che introduce per il Cacao una nuova oscillazione ciclica di grado T+6(2/2.5 anni) dal minimo del 7Mar a 2034$.

Nell'intervento del 13Lug avevamo "annusato" che poteva esserci una svolta, ora ne abbiamo evidenza certa.

L'osservazione, inoltre, dell'orizzonte ciclico a più ampio respiro rafforza l'potesi dell'approssimarsi di una fase espansiva che potrebbe rivelarsi "importante" e che troverebbe sopra quota 2437$ la propria naturale acclamazione inaugurando, cosi, un nuovo ciclo a 2/2.5 anni(T+6).

Ma, come di consueto, avremo modo di riparlarne....
 

Allegati

  • T+4.png
    T+4.png
    78,8 KB · Visite: 152
  • T+5.png
    T+5.png
    90,9 KB · Visite: 144
Coffee Future: ciclo Mensile(T+2)

E' lecito, dunque, attendersi, ciclicamente parlando, un segnale di inversione del breve periodo ciclico che, ad oggi, vale la violazione del supporto situato a 117.10$.

La tenuta del supporto ciclico posizionato a 117.10$ unitamente alla mancanza di un ciclo T-1 inverso (o 75% di esso) rialzista, mi inducono a ritenere non ancora concluso il 15gg inverso in vita dallo scorso 18Lug(134$/16 sedute).

L'osservazione delle dinamiche cicliche nella seduta Intraday di ieri mi indicano che il Future ha concluso sulla barra oraria delle 15:00 a 121.45$ un ciclo T-1 corto oppure si appresterebbe a configurare T-1 in variante 5 di Taylor ovvero un "3+2".

Indipendentemente da questa sfumatura, da quel livello di Prezzo ha avuto origine ALMENO un T-2.

Alziamo, quindi, come si conviene ad un trailing stop ciclico, a 121.45$ il livello di inversione sull'attuale oscillazione a 15gg del Future.

Relativamente al ciclo Mensile vi sottolineo come, fintanto che i Prezzi rimarranno sotto 125.90$, non potremo parlare di un nuovo T+2 in quanto non essendo sfumata la finestra temporale dedicata alla precedente oscillazione Mensile (20Giu/117.10$) e venendo meno la reciprocità ciclica in quest'ambito, nemmeno un ciclo Tracy rialzista fungerebbe da garante ciclico per l'avvento di un nuovo Mensile.

Rimango pertanto sempre orientato, pur essendo contro i miei interessi operativi, a sperimentare nell'ottava entrante un movimento correttivo tale da assecondare la partenza di un nuovo ciclo inverso a 15gg. Che, poi, questa dinamica correttiva sarà declinata tramite il Prezzo con un deciso ritracciamento oppure tramite la componente Tempo con movimento lateral-ribassista, non possiamo conoscerlo a priori.

Certo è che quel movimento ci fornirà ulteriori punti di controllo di breve e medio periodo.

PS: da lunedì 12Ago entrerà in vigore il contratto Future Dic'13 con un contango di 2.7$.


Aree statiche di brevissimo periodo
Resistenze: 124.15, 126.5, 129.15 e 131.75$
Supporti: 121.75, 119.5, 117, 115 e 112.8$
 

Allegati

  • T+2.png
    T+2.png
    83 KB · Visite: 147
Coffee Future: il medio e lungo periodo ciclico.....

In ambito di medio e lungo periodo nulla è cambiato rispetto a quanto evidenziato nei precedenti interventi del 4Ago.

http://www.investireoggi.it/forum/3591214-post2042.html

http://www.investireoggi.it/forum/3591222-post2043.html

http://www.investireoggi.it/forum/3591235-post2044.html

Ci stiamo sempre giocando su questo Mensile, dunque, il 1° tempo supplementare circa una possibile inversione di medio-lungo. Sopra 134$ i primi significativi riscontri.

A margine di questo intervento, e prima dei saluti a questo thread, volevo solo evidenziarvi che l'outside weekly del 15Lug è stata rotta down e che proietterebbe ad un target teorico individuabile in area 108$. Negazione di questo pattern con i corsi sopra 134$....

Buone vacanze a chi va e buona permanenza a chi rimane. Ci rileggeremo da queste parti verso metà Settembre.

:ciao:
 

Allegati

  • T+5.png
    T+5.png
    68,6 KB · Visite: 166
  • T+4.png
    T+4.png
    63,5 KB · Visite: 144
  • T+3.png
    T+3.png
    80,8 KB · Visite: 163
Ultimo update ciclico di lungo periodo prima della (meritata) pausa estiva. Alla fine il Future ha deciso "che cosa fare da grande" e ce lo ha comunicato, non solo infrangendo quota 2385$, ma rafforzando il concetto andando a vincolare al ribasso tutta la rimanente quota parte del Semestrale inverso in vita dallo scorso Aprile. Evento questo che introduce per il Cacao una nuova oscillazione ciclica di grado T+6(2/2.5 anni) dal minimo del 7Mar a 2034$.

Nell'intervento del 13Lug avevamo "annusato" che poteva esserci una svolta, ora ne abbiamo evidenza certa.

Ciao Pat, non so se leggerai questa mia nota prima di partire o meno,

la tua frase mi lascia un po' interdetto, non per il fatto che sia partito un T+6, che e' giusto che sia cosi, in quanto sta andando a chiudere il T+6 inverso, ma per la sua data di partenza, ovvero tu indichi la partenza del T+6 del sottostante a marzo 2013 ?

Che fine fa l'annuale precedente Dic-2011-marzo 2013 ?

E' un annuale di raccordo ?

Secondo me il T+6 del sottostante e' iniziato proprio a dic-2011, dando da subito il segnale di allarme sul T+6 inverso (generando un T+4 ribassista nel <50% di sviluppo). Inoltre quel minimo di dic-2011 corrisponderebbe con il TOP del T+6 inverso (se i T+6 sono consistenti).

Ti allego un mio grafico per chiarire il mio punto di vista.
 

Allegati

  • Screen shot 2013-08-10 at 2.37.42 PM.png
    Screen shot 2013-08-10 at 2.37.42 PM.png
    144,8 KB · Visite: 152
Ultima modifica:
Ciao Pat, non so se leggerai questa mia nota prima di partire o meno,

la tua frase mi lascia un po' interdetto, non per il fatto che sia partito un T+6, che e' giusto che sia cosi, in quanto sta andando a chiudere il T+6 inverso, ma per la sua data di partenza, ovvero tu indichi la partenza del T+6 del sottostante a marzo 2013 ?

Che fine fa l'annuale precedente Dic-2011-marzo 2013 ?

E' un annuale di raccordo ?

Secondo me il T+6 del sottostante e' iniziato proprio a dic-2011, dando da subito il segnale di allarme sul T+6 inverso (generando un T+4 ribassista nel <50% di sviluppo). Inoltre quel minimo di dic-2011 corrisponderebbe con il TOP del T+6 inverso (se i T+6 sono consistenti).

Ti allego un mio grafico per chiarire il mio punto di vista.


Ciao Claudio,

se non ti dispiace ne riparleremo al mio ritorno. Stasera o domattina chiudo con il Gas e sento la necessità di staccare la spina.

Sono in "overdose" da cicli! :D

Grazie. ;)
 
Ciao Claudio,

se non ti dispiace ne riparleremo al mio ritorno. Stasera o domattina chiudo con il Gas e sento la necessità di staccare la spina.

Sono in "overdose" da cicli! :D

Grazie. ;)

tranquillo Pat, no problem, tanto non cambia nulla sulla view attuale e dei i prossimi 2-3 mesi

riposati ne riparleremo al tuo rientro.
 
Crude Oil Future

SOTTOSTANTE:

il 6-Agosto scrivevo:
La discesa iniziata il 25-Luglio ha portato a conclusione il mensile del sottostante, ma in realta' dovrebbe portare a conclusione anche l'intermedio (se gia non concluso con il mensile stesso).

Se l'intermedio si e' concluso con la chiusura del mensile, assisteremo ad una nuova fase espansiva che dovrebbe condurci sopra il max attuale posto a 109,32$, tale fase potrebbe portare il crude a sorpassare quota 114,83$ a soddisfare i requisiti minimi per la chiusura del T+7 inverso (se consistente).

Ovviamente nulla vieta che il T+3 del sottostante non abbia ancora concluso il suo sviluppo, ovviamente non potra' fare nuovi massimi, ma invece dovra' ripiegare mestamente e scendere sotto al minimo attuale, in tal caso mi aspetterei un area di arrivo intorno ai 97$ (50% fibo) o 94$ (fibo 61,8%).
successivamente avevo aggiunto
Parlando di analisi e segnali, eccovi il segnale SHORT per il crude,

il nuovo mensile appena iniziato e' andato al ribasso.
Cosa comporta tutto questo ?

Incominciamo a dire che Il T+3 intermedio e' arrivato ad oggi a 83gg di vita, volendo avrebbe spazio per un ulteriore Tracy ribassisista o volendo esagerare un T+1 ribassista (come estensione temporale), pero' in ogni caso sta andando alla conclusione, quindi ?

a) potremmo aver concluso il T+3 con il Tracy ribassista appena concluso (che farebbe da lingua per la ripartenza di un nuovo T+3 del sottostante)

b) potremmo scendere ancora con il Tracy attualmente iniziato e volendo con un altro T-1 o tracy ancora, ripeto volendo hanno ancora tutto il mensile (anche se temporalmente abbiamo meno tempo 12-16gg)

Chi ci confermera' se abbiamo finito gia la discesa ?

La swing posta a 108,82$ prima e successivamente quella posta a 109,32$ la prima decreterebbe l'inversione del mensile inverso, la seconda l'inversione del T+3 inverso.

Come comportarci ?

Per chi e' SHORT, stoploss sopra 108,82$ o al piu' sopra 109,32$.

Per chi e' LONG, stoploss sotto a 102,22$ minimo attuale.

INVERSO:

Molti si chiedono a cosa serve l'analisi inversa, purtroppo a volte e' lo specchio della verita', ovvero ci conferma/smentisce se quello che vediamo sul sottostante e' giusto o sbagliato.

Dal 27-Luglio l'inverso ha

1) generato un T+1 da 10gg al rialzo (tempo)
2) rotto la swing sul T+3 del sottostante mandandolo a chiudere (prezzo)

queste due cose insieme ci dicono che e' partito un nuovo T+3 inverso.
Ora mi aspetterei una fase iniziale espansiva (quindi ribassista sul sottostante), anche se sappiamo che il T+3 del sottostante e' quasi al capolinea (ma ripeto ha ancora un po di tempo a disposizione).

Cosa mi aspetto ?

Nei prossimi giorni al massimo entro il 9 agosto dovremmo individuare il TOP del T-1 del sottostante e credo che sara' proprio questo TOP (a seconda del suo valore) a darci maggiori delucidazioni.

Mi raccomando tenete d'occhio le swing e stoploss in canna.

Il target per lo SHORT e' il 100% di ritraccio (non credo che abbiano tempo per il 200% almeno per questo "mensile").

Il target per il LONG e' sempre > 114,83$ e lo analizzeremo meglio in caso di inversione del mensile inverso.
 

Allegati

  • Screen shot 2013-08-11 at 5.14.37 PM.png
    Screen shot 2013-08-11 at 5.14.37 PM.png
    130,3 KB · Visite: 227
  • Screen shot 2013-08-11 at 5.04.59 PM.png
    Screen shot 2013-08-11 at 5.04.59 PM.png
    135,7 KB · Visite: 216
  • Screen shot 2013-08-11 at 5.05.09 PM.png
    Screen shot 2013-08-11 at 5.05.09 PM.png
    95,9 KB · Visite: 217
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto