Miscellanea ciclica: varie ed eventuali su Indici internazionali e/o Commodities

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Coffee Future: ciclo Mensile(T+2)

....
Per l'ottava entrante, in considerazione dell'approssimarsi dell'importante area resistenziale statica posta a 117$, della violazione dell'upper band Bollingeriana in ambito Daily, dalla scadenza ciclica imposta dalla conclusione della 1°oscillazione a "4 sedute"(swing posizionato a 114$) ed in virtù delle 7 sedute consumate dall'antagonista Tracy inverso, mi attenderei un consolidamento dei corsi nella finestra di Prezzo compresa tra 117$ e 110$.
....

L'ipotesi di movimento declinata una settimana fa ha trovato ampia concretezza nelle dinamiche dei Prezzi che hanno caratterizzato l'ottava appena conclusa e che sostanzialmente si sono tradotte in un trading range tra le due aree statiche individuabili tra 113 e 117$ (vedere chart, poche righe ma tracciate con cognizione).

Da un punto di vista ciclico, in considerazione della formazione di un 2°T-2 inverso ribassista(18/20Dic), rileviamo come il bottom del 19Dic a 113$ possa intercettare la nascita di una nuova oscillazione ciclica di breve periodo(Tracy) a patto che l'attuale 2gg del Future concluda il proprio sviluppo in modalità rialzista. Scadenza quest'ultima che, indicativamente, dovrebbe concretizzarsi tra il finale di seduta di lunedì 23Dic e la parte iniziale di quella del 24Dic.

In tal caso, ovvero con un T-2 rialzista di sottostante, è lecito attendersi una ulteriore fase espansiva di breve periodo verso i target riportati nell'intervento della scorsa settimana.
 

Allegati

  • T+2.png
    T+2.png
    76,2 KB · Visite: 195
Cocoa Future: ciclo Mensile(T+2)

Buonasera,

poche le novità cicliche che interessano il Future in questione. La formazione, infatti, di un ciclo Mensile(11Nov/10Dic) a minimi crescenti(rialzista) sancisce definitivamente il fatto che dal low dell'11Nov a 2568$ il Cacao si posizioni all'interno della seconda oscillazione Semestrale(3°Intermedio) che caratterizza l'Annuale in vita dallo scorso 24Giugno.

Relativamente al breve periodo possiamo, invece, sottolineare come la formazione di un "multiple bottom" nella finestra temporale 4/16Dic ponga qualche dubbio circa la puntuale identificazione del minimo di riferimento della conclusione del 1°Mensile.

Tuttavia, aldilà di questa incognita che ci verrà svelata dal Future la prossima ottava, possiamo evidenziare come proprio quell'area di Prezzo, inclusa in una manciata di dollari (2728/2742), si riveli quantomai strategica da un punto di vista ciclico.

Non a caso, infatti, la violazione di quota 2728$ non solo inaugurerà la fase correttiva del T+2 in corso ma, in virtù dell'estensione temporale delle precedenti oscillazioni a 3 mesi, avrà la facoltà di produrre l'inversione dei corsi anche per l'Intermedio in vita dall'11Nov confermando così la fase di "stallo dei Prezzi"(trading range di distribuzione?) in atto da oltre 2 ottave.

E non solo.......ma avremo modo di riparlarne.
 

Allegati

  • T+2.png
    T+2.png
    90,7 KB · Visite: 186
  • T+3.png
    T+3.png
    75,8 KB · Visite: 177
Buonasera,

Devo, mio malgrado, apportare alcune significative modifiche nella centratura del Gold Future come proposta nell'aggiornamento del Gold Future 14.12.2013
Infatti, se non vi è dubbio che il derivato, dal minimo di novembre 2008 (chart a 8 giorni) si collochi nel seconda metà (e,presumibilmente, nella fase finale) di un nuovo ciclo a 3/5 anni (T+7), la considerazione che su di esso si sia palesato un T+4 ribassista nel 1° 75% della sua estensione (sett11 - mag12) unitamente ad un massimo decrescente (ott12) conseguito successivamente a tale evento, mi portano a ritenerlo strutturato come "3+2" (variante 5 Taylor).
A quanto sopra consegue, necessariamente, che dal top di detta oscillazione (ott11 1798,10$), l'inverso abbia avviato un analogo ciclo Pluriennale (giunto ad ora al suo terzo ciclo Annuale). Ipotizzando che quest'ultimo possa configurarsi come il T+7 strutturatosi sulla ciclicità dei minimi ("3+2") e tenuto presente, che lo stesso è ormai giunto nella finestra temporale atta ad individuare il proprio minimo di riferimento, sono dell'avviso che una fase espansiva dei corsi possa a breve manifestarsi.
Scendendo di time frame e secondo l'attuale rilettura (chart a 1 giorno) il Future si colloca, da 48 sedute, nel 2° T+3 del 5° ciclo Annuale (giu13), mentre l'inverso ha in corso, da 39 sedute (e dopo un 1° T+3 breve ma reciproco), il 2° Trimestrale del terzo ciclo Annuale (ago13).
Mi attendo, pertanto, la partenza di un nuovo ciclo Semestrale di sottostante che, ad ora, si paleserebbe con P>1267,50$ e con un ciclo mensile a minimi crescenti, non certo ammesso nell'ambito del T+4 ribassista in corso dallo scorso mese di giugno.
Un primo punto di controllo, circa una possibile inversione dei corsi, sarà costituito dalla polarità che assumerà l'ultimo Tracy del 2° mensile appartenente al 2° Trimestrale di sottostante in vita dal 4 dicembre.
Inoltre, dal minimo di venerdi 20 dicembre, sul Future è in corso il 2° T-1 del 2° Tracy, vincolato a concludere il proprio percorso sotto quota 1188,00$, pena l'avvio, con la conferma di Prezzi >1251,70$, di un nuovo Bisettimanale di Gold (la cui evoluzione sarà da seguire nell'economia della presente analisi).
 

Allegati

  • Schermata 2013-12-22 a 19.20.45.png
    Schermata 2013-12-22 a 19.20.45.png
    60,6 KB · Visite: 159
  • Schermata 2013-12-22 a 19.22.22.png
    Schermata 2013-12-22 a 19.22.22.png
    66,3 KB · Visite: 146
Crude Oil Future

SOTTOSTANTE:

Con la nascita del 2o tracy del 2o T+1 del T+2 attuale, abbiamo raggiunto il target del 100% di ritraccio, ci troviamo nel 3o T-1 del sottostante, che volendo ha ancora facolta' di fare nuovi massimi.
Solo sotto 98,53$ si configurera' un T-1 al ribasso propedeutico alla chiusura del T+1 e del T+2 del sottostante, fino a d allora avemo spazio per ulteriori Top.
Il 4o T-1 non ha per ora vincoli.

INVERSO:

L'inverso ha mandato al ribasso il 3o T-1 vincolando l'eventuale 4o T-1 anch'esso al ribasso, pena l'avvento di un nuovo T+1 inverso.
Il T+3 inverso non puo' ospitare un T+1 rialzista, pena l'inizio di un nuovo ciclo T+3 inverso.
Il T+3 e' arrivato con oggi a 86gg di vita quindi e' prossimo alla chiusura (volendo avrebbe posto per un T-1 o Tracy lingua al ribasso) quindi attenzione alle swing per chi e' LONG, trailing stop o stop loss in canna.

Cosa mi aspetto ?

Entro il 30-dic al massimo la chiusura del 3o T-1 inverso, e successivamente entro il 2-gen quella del T-1 del sottostante.
 

Allegati

  • Screen shot 2013-12-27 at 4.39.22 PM.png
    Screen shot 2013-12-27 at 4.39.22 PM.png
    147,7 KB · Visite: 166
  • Screen shot 2013-12-27 at 4.39.09 PM.png
    Screen shot 2013-12-27 at 4.39.09 PM.png
    145,8 KB · Visite: 168
  • Screen shot 2013-12-27 at 4.38.56 PM.png
    Screen shot 2013-12-27 at 4.38.56 PM.png
    65,7 KB · Visite: 149
Coffee Future: ciclo Mensile(T+2)

Buonasera,

continua a fare sentire i propri effetti l'area resistenziale posta a 117$ che continua a respingere le reiterate velleità rialziste dei Tori. Non a caso, infatti, nel trimestre solare Giu-Set 2013 quella finestra di Prezzo si era fatta già notare come importante livello supportivo in grado di respingere a più riprese le incursioni ribassiste degli Orsi.

Corsi del Future, dunque, che continuano ad essere ingabbiati tra 113 e 117$ e che, almeno nel brevissimo periodo, dovrebbero abbandonare la parte alta di questo trading range per assecondare la conclusione della prima oscillazione a 15gg che insiste nel Mensile in vita dallo scorso 10Dic e che, indicativamente, dovremmo collocare nell'intervallo 30Dic/3Gen.

Fase correttiva, dunque, che, in considerazione dell'attuale centratura ciclica, individua nella violazione di quota 114$ (nascita ultimo T-2) il nulla osta "minimale" per ritenere concluso detto ciclo Bisettimanale.

Relativamente al brevissimo periodo sottolineiamo come il movimento correttivo sperimentato dal top a 118.40$ del pomeriggio di ieri sia da attribuire alla conclusione del 1°ciclo a 2 sedute che è parte integrante del 4gg nato dai 114.05$ del 24Dic.

In considerazione di questo quadro ciclico è possibile che la spinta propulsiva indotta dalla nascita del nuovo T-2 possa condurre i corsi, anche in sede di doppio max, nuovamente sopra quota 117$ ma le 8 sedute(16Dic) sin quì impiegate dal ciclo Settimanale inverso non lascerebbero molto Tempo al Future, a parità di T+1, per poter prolungare temporalmente questa spinta.

In sede di movimento correttivo, infine, attenzione andrà posta all'eventuale violazione di quota 113.10$ poiché quella rottura insinuerebbe un primo segnale di debolezza sul ciclo Mensile che verrà inequivocabilmente confermato dall'impossibilità del successivo ciclo T/T+1 di scollinare il top dell'attuale Bisettimanale.


Livelli statici di breve periodo
Resistenze: 117, 119.5, 122, 124.25 e 126.5$
Supporti: 115, 112.75, 110.65 e 108.5$
 

Allegati

  • T+2.png
    T+2.png
    83,7 KB · Visite: 168
Coffee Future: ciclo Pluriennale a 1.5/2.5 anni(T+6)

Preso atto dell'avvento di una nuova oscillazione Semestrale, annotiamo come quota 117.65$ funga da spartiacque, in luogo della componente Prezzo, al fine di apprezzare l'inizio di un nuovo ciclo Annuale.

[....continua....]

Quota 117.65$ che non solo accomuna l'inversione sul ciclo Annuale bensì anche quella del "2/2.5 anni" in vita dall'estate 2011.

A questo proposito, e come esercizio previsionale(...e non solo), vi invito ad alzare gli occhi e a verificare l'ampiezza dello sviluppo temporale inverso di pari grado ciclico......e quello di grado superiore (prossimo post) del Future.

A buon intenditore, poche parole. :)

Sottotitolo: "...tutto torna, torna tutto....."

L'high di medio periodo fatto registrare nella seduta di ieri stabilisce, avendo disegnato un ciclo Intermedio inverso ribassista(Ott'13/Gen'14?!), che il Pluriennale inverso in vita dall'Aprile 2011(308.90$) è entrato di diritto all'interno della propria fase correttiva e che quindi il Future ha fatto il proprio ingresso, dal minimo a 100.95$ del 7Nov, in una nuova oscillazione ciclica a 2/2.5 anni.

A dispetto, però, dell'importanza di questa evidenza ciclica e dell'ingresso di un'ipotetica rilevante fase espansiva, si dovrà tenere fortemente in considerazione dell'ampiezza temporale raggiunta dal Pluriennale antagonista.....
 

Allegati

  • T+6.png
    T+6.png
    66,9 KB · Visite: 173
Gold Future: ipotesi cicliche di Breve e Medio pariodo

Buonasera a Tutti,

Dal minimo relativo dello scorso 23 Dicembre (1191,80$), il Gold Future si colloca nel terzo Tracy a valere sul 2° Mensile, ribassista, che insiste sul Trimestrale in essere dal 15 ottobre scorso (vd chart a 1 giorno).
Per la sequenza assunta dalle precedenti oscillazioni Settimanali, quest'ultima è libera da vincoli e, pertanto, potrà concludersi al di sopra di 1191/1188,00$.

Purtuttavia, considerati gli 8gg di vita trascorsi dal 2° Tracy antagonista, mi attenderei una ripresa della fase correttiva del derivato.
Un primo segnale potrà concretizzarsi con la discesa dei corsi al di sotto di quota 1208,60$ (swing incondizionato T-1, da aggiornare sul bottom del prossimo giornaliero, e condizionato Tracy, vd chart Investing.com), che si confermerà con la successiva integrità del top della seduta di venerdi 27 dicembre (1218,90$).

A seguire, la tenuta (a) o il cedimento (b) dell'assai prossimo supporto ciclico e statico posto a 1188,00$ indicherà, a mio avviso, alternativamente per il breve periodo ciclico:

(a)che il 1° T-1 di sottostante si è strutturato a "3+2" ma il ciclo Tracy di appartenenza, pur potendo comportare, nel corso del prossimo 4gg, una spinta al di sopra di 1218,30$, sarà vincolato a concludersi a minimi decrescenti. Ove si concretizzasse tale contesto espansivo sarà da valutare la possibilità che tale dinamica sia finalizzata esclusivamente ad attivare una lingua di Bayer di grado T-2 propedeutica all'avvio di un nuovo T+1 Inverso.
Primo segno di inversione ciclica di medio/lungo periodo la salita dei Prezzi al di sopra di 1267,50$ (swing Incondizionato T+4) accompagnata dalla interruzione della sequenza ribassista in ambito T+1.

Oppure:

(b) che la ciclicità dei massimi dal 27 Dicembre avrà fatto ingresso nel 2° Bisettimanale il cui top, se regolare, potrebbe individuarsi nella finestra temporale collocabile tra il 10 ed il 12 gennaio allorché mi attenderei la partenza di un nuovo ciclo Trimestrale (almeno). Target di tale movimento correttivo visto in area 1085/1080,00$.
 

Allegati

  • Schermata 2013-12-29 a 19.19.56.png
    Schermata 2013-12-29 a 19.19.56.png
    71,9 KB · Visite: 145
  • Schermata 2013-12-29 a 19.43.48.png
    Schermata 2013-12-29 a 19.43.48.png
    68,1 KB · Visite: 193
  • Schermata 2013-12-29 a 19.20.30.png
    Schermata 2013-12-29 a 19.20.30.png
    65,1 KB · Visite: 178
purtroppo non ho avuto molto tempo i giorni scorsi per aggiornare le analisi, anche se poco o nulla e' cambiato dalle ultime.

Stacco fino al 2/1/2014 e vi faccio un

Sincero e Felice augurio di Buona fine e buon inizio 2014.

mav_top
 
Ultima modifica:
Buonasera a Tutti,

Dal minimo relativo dello scorso 23 Dicembre (1191,80$), il Gold Future si colloca nel terzo Tracy a valere sul 2° Mensile, ribassista, che insiste sul Trimestrale in essere dal 15 ottobre scorso (vd chart a 1 giorno).
Per la sequenza assunta dalle precedenti oscillazioni Settimanali, quest'ultima è libera da vincoli e, pertanto, potrà concludersi al di sopra di 1191/1188,00$.

Purtuttavia, considerati gli 8gg di vita trascorsi dal 2° Tracy antagonista, mi attenderei una ripresa della fase correttiva del derivato.
Un primo segnale potrà concretizzarsi con la discesa dei corsi al di sotto di quota 1208,60$ (swing incondizionato T-1, da aggiornare sul bottom del prossimo giornaliero, e condizionato Tracy, vd chart Investing.com),
che si confermerà con la successiva integrità del top della seduta di venerdi 27 dicembre (1218,90$).

A seguire, la tenuta (a) o il cedimento (b) dell'assai prossimo supporto ciclico e statico posto a 1188,00$ indicherà, a mio avviso, alternativamente per il breve periodo ciclico:

(a)che il 1° T-1 di sottostante si è strutturato a "3+2" ma il ciclo Tracy di appartenenza, pur potendo comportare, nel corso del prossimo 4gg, una spinta al di sopra di 1218,30$, sarà vincolato a concludersi a minimi decrescenti. Ove si concretizzasse tale contesto espansivo sarà da valutare la possibilità che tale dinamica sia finalizzata esclusivamente ad attivare una lingua di Bayer di grado T-2 propedeutica all'avvio di un nuovo T+1 Inverso.
Primo segno di inversione ciclica di medio/lungo periodo la salita dei Prezzi al di sopra di 1267,50$ (swing Incondizionato T+4) accompagnata dalla interruzione della sequenza ribassista in ambito T+1.

Oppure:

(b) che la ciclicità dei massimi dal 27 Dicembre avrà fatto ingresso nel 2° Bisettimanale il cui top, se regolare, potrebbe individuarsi nella finestra temporale collocabile tra il 10 ed il 12 gennaio allorché mi attenderei la partenza di un nuovo ciclo Trimestrale (almeno). Target di tale movimento correttivo visto in area 1085/1080,00$.


Aspettativa che trova fondamento...:)
 

Allegati

  • Schermata 2013-12-30 a 21.27.59.png
    Schermata 2013-12-30 a 21.27.59.png
    72,5 KB · Visite: 179
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto