Miscellanea ciclica: varie ed eventuali su Indici internazionali e/o Commodities

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Silvetro, mi soffermerei sul passaggio che ti ho evidenziato..... Ritengo piuttosto probabile una dinamica di quel tipo. Abbiamo ancora un po' di tempo ma è conveniente iniziare a pensare, laddove il pmc e la propria capitalizzazione lo consenta, ad una strategia conservativa.

Ciao Elico e felice 2014, hai aggiornamenti sul COCOA?
 
Ciao Elico e felice 2014, hai aggiornamenti sul COCOA?

Ciao caro, contraccambio gli auguri.

Relativamente al Cacao, in attesa dell'aggiornamento del weekend, direi di fare riferimento a quanto ci eravamo detti nell'ultimo intervento del 2013. La violazione del livello specificato in quel post ha introdotto di fatto la fase correttiva del 2°ciclo Mensile e, grazie alla formazione di un T+1 negativo, anche quella dell'Intermedio in vita dallo scorso Novembre.

Se la nostra centratura è corretta il Future, con questa dinamica, dovrebbe avere dato il via anche ad un nuovo ciclo Annule inverso......

Nel vostro interesse, in mia assenza, vi invito a ragionare sempre con la vostra testa. :)
 
Impressive
mi vien solo questa parola
per descrivere come ci hai
condotti e come hai narrato,
analizzato, sviscerato, domato
questo t+1 Caffe' e la chiarezza,
precisione, qualità con la
quale "lavori ".
L'applauso e' accademico
è il ringraziamento e' sentito
e sincero
Complimenti Elico:clap::clap:
 
Ultima modifica:
Impressive
mi vien solo questa parola
per descrivere come ci hai
condotti e come hai narrato,
analizzato, sviscerato, domato
questo t+1 Caffe' e la chiarezza,
precisione, qualità con la
quale "lavori ".
L'applauso e' accademico
è il ringraziamento e' sentito
e sincero
Complimenti Elico:clap::clap:

Ciao Alan,

la soddisfazione è anche mia quando tempo e voglia mi consentono di sviscerare al meglio un determinato contesto ciclico. E' logico che dopo quasi 3 anni passati a scrivere sempre le stesse cose su FTSEMIB, SP500, Natural Gas, Cacao e Caffè, un po' di apatia è fisiologica.

Andiamo ora a commentare il nostro amico....
 
Ultima modifica:
Coffee Future: ciclo Mensile(T+2)

......
Relativamente al brevissimo periodo sottolineiamo come il movimento correttivo sperimentato dal top a 118.40$ del pomeriggio di ieri sia da attribuire alla conclusione del 1°ciclo a 2 sedute che è parte integrante del 4gg nato dai 114.05$ del 24Dic.

In considerazione di questo quadro ciclico è possibile che la spinta propulsiva indotta dalla nascita del nuovo T-2 possa condurre i corsi, anche in sede di doppio max, nuovamente sopra quota 117$ ma le 8 sedute(16Dic) sin quì impiegate dal ciclo Settimanale inverso non lascerebbero molto Tempo al Future, a parità di T+1, per poter prolungare temporalmente questa spinta.

In sede di movimento correttivo, infine, attenzione andrà posta all'eventuale violazione di quota 113.10$ poiché quella rottura insinuerebbe un primo segnale di debolezza sul ciclo Mensile che verrà inequivocabilmente confermato dall'impossibilità del successivo ciclo T/T+1 di scollinare il top dell'attuale Bisettimanale.

Caffè: almeno nuovo T partito visto lo swing condizionato su inverso

Buon pomeriggio,

il movimento correttivo propedeutico alla conclusione del 1°ciclo Bisettimanale che avevamo ipotizzato nell'ultimo intervento del 2013 si è realizzato tra la seduta del 30Dic e quella del 2Gen.

Tutto nella norma, dunque, tranne che per l'entità di questo ritracciamento che, violando il supporto ciclico offerto dalla ripartenza del 2°ciclo Settimanale(19Dic/113.10$), ci consegna un primo segnale di debolezza sull'attuale ciclo Mensile ed un vincolo ribassista sull'ultimo ciclo Tracy che insisterà nel suddetto T+2.

Tornando al breve periodo ciclico, quindi, e come introdotto da Silvetro, il Future si colloca, dai 110.$ del 2Gen, all'interno di un nuovo ciclo Tracy che, per diventare "grande"(T+1 ndr), dovrà necessariamente salire sopra 118.40$ oppure generare un 2°T-1 a massimi crescenti.

Sino ad allora pertanto dovremo tener conto del fatto che quello in corso potrebbe rivelarsi l'ultimo Tracy che compone il Mensile in vita dal 10Dic e, dunque, ribassista.

In sede inversa, invece, pur rilevando la validità di una doppia centratura, ho recepito il segnale di inversione scaturito sul Mensile del Future completando così il T+2 nato lo scorso 22Nov a 112$ con 23 sedute al suo attivo. Come dicevamo, non ritengo questa lettura predominante rispetto a quella che contempla la nascita del 2°T+2 inverso il 4Dic a 112.90$, tuttavia prima di modificarla attendo conferme e mi pongo nella condizione psicologica, essendo long, a me più sfavorevole.

Detto questo ed aldilà della bontà di una o dell'altra centratura, ciò che non dobbiamo dimenticare è che il T+3 inverso(15Ott/117.65$/55gg) non ammetterà non solo la formazione di un T+1 rialzista ma che anche l'interruzione della sequenza ribassista in atto sui cicli Settimanali. Elementi questi che risulteranno discriminanti per la nascita di una nuova oscillazione inversa a 3 Mesi.

Infine, in ottica di brevissimo periodo, annotiamo come l'apice del rally Intraday di ieri (116.55$) possegga già caratteristiche di top di 1°T-1(vedere estensione temporale T-1 inverso) e che, dunque, aldilà di ritoccare al rialzo quel livello nella seduta di lunedì 6Gen sarà necessario sperimentare successivamente una/due sedute di consolidamento(=top invariato).


Livelli statici di breve periodo
Resistenze: 117, 119.5, 122, 124.25 e 126.5$
Supporti: 115, 112.75, 110.65 e 108.5$
 

Allegati

  • T+2.png
    T+2.png
    82,6 KB · Visite: 135
Cocoa Future: ciclo Mensile(T+2)

.....
Tuttavia, aldilà di questa incognita che ci verrà svelata dal Future la prossima ottava, possiamo evidenziare come proprio quell'area di Prezzo, inclusa in una manciata di dollari (2728/2742), si riveli quantomai strategica da un punto di vista ciclico.

Non a caso, infatti, la violazione di quota 2728$ non solo inaugurerà la fase correttiva del T+2 in corso ma, in virtù dell'estensione temporale delle precedenti oscillazioni a 3 mesi, avrà la facoltà di produrre l'inversione dei corsi anche per l'Intermedio in vita dall'11Nov confermando così la fase di "stallo dei Prezzi"(trading range di distribuzione?) in atto da oltre 2 ottave.

E non solo.......ma avremo modo di riparlarne.

Buonasera,

fermo restando il fatto oggettivo che l'oracolo di Matrix ci fa una "pippa a 4 mani" (si scherza naturalmente....:d:), il Future interrompe il proprio trading range di breve periodo (2740/2840$) grazie ad un deciso impulso correttivo che, ciclicamente, andremo ad etichettare come propedeutico per la conclusione dell'Intermedio nato lo scorso inizio Novembre.

Nel dettaglio il Cacao si posiziona nella fase finale del ciclo Bisettimanale nato lo scorso 10Dic che essendo giunto al bottom del 2Gen(2629$) in barra 15 getta una seria ipoteca circa la conclusione almeno del 2°ciclo Settimanale. In questo caso dovremmo apprezzare l'interruzione della sequenza ribassista in ambito T-2 oppure osservare una spinta sopra quota 2729$(vedere chart).

Detto questo ed in considerazione delle 41 sedute sin qui impiegate dall'attuale ciclo Intermedio nonché della buona aderenza dimostrata dalla centratura di medio periodo sin qui proposta e seguita, ritengo piuttosto probabile la formazione di un'ulteriore gamba ribassista, di grado Tracy o T+1, tale da traguardare il minimo sindacale delle 46/48 sedute.

[....continua....]
 

Allegati

  • T+2.png
    T+2.png
    77,5 KB · Visite: 123
  • T+3.png
    T+3.png
    73 KB · Visite: 117
Ultima modifica:
Cocoa Future: ciclo Semestrale(T+4)

Relativamente al lungo periodo ciclico, e con particolare riferimento alle oscillazioni di ordine Semestrale ed Annuale, possiamo rilevare come il supporto ciclico formatosi a 2568$ funga da cartina di tornasole tra la conclusione della fase espansiva che avevamo preannunciato lo scorso Giugno(qualcuno lo ricorda?!...) e l'inizio di un movimento correttivo propedeutico alla conclusione del ciclo Annuale in vita dal Giugno 2013.

In considerazione di questa centratura ciclica, dunque, con i corsi in violazione del livello specificato non mi attenderei nuovi high se non a valle della chiusura dell'attuale T+5. Evento quest'ultimo che, da un punto di vista temporale, dovremmo allocare tra la prossima primavera(Annuale in 4 tempi) e l'estate 2014(Annuale in 3 tempi ovvero composto da 3 cicli Semestrali corti).

Ipotesi di struttura quest'ultima che affronteremo a tempo debito e congiuntamente alla dichiarazione degli obiettivi di Prezzo.
 

Allegati

  • T+4.png
    T+4.png
    84,1 KB · Visite: 120
  • T+5.png
    T+5.png
    73,1 KB · Visite: 116
Cocoa Future: ciclo Pluriennale a 2/2.5 anni(T+6)

Concludiamo, infine, dando uno sguardo ai cicli di eterno periodo.....
 

Allegati

  • T+6.png
    T+6.png
    109,4 KB · Visite: 122
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto