Coffee Future: ciclo Mensile(T+2)
......
Relativamente al brevissimo periodo sottolineiamo come il movimento correttivo sperimentato dal top a 118.40$ del pomeriggio di ieri sia da attribuire alla conclusione del 1°ciclo a 2 sedute che è parte integrante del 4gg nato dai 114.05$ del 24Dic.
In considerazione di questo quadro ciclico è possibile che la spinta propulsiva indotta dalla nascita del nuovo T-2 possa condurre i corsi, anche in sede di doppio max, nuovamente sopra quota 117$ ma le 8 sedute(16Dic) sin quì impiegate dal ciclo Settimanale inverso non lascerebbero molto Tempo al Future, a parità di T+1, per poter prolungare temporalmente questa spinta.
In sede di movimento correttivo, infine, attenzione andrà posta all'eventuale violazione di quota 113.10$ poiché quella rottura insinuerebbe un primo segnale di debolezza sul ciclo Mensile che verrà inequivocabilmente confermato dall'impossibilità del successivo ciclo T/T+1 di scollinare il top dell'attuale Bisettimanale.
Caffè: almeno nuovo T partito visto lo swing condizionato su inverso
Buon pomeriggio,
il movimento correttivo propedeutico alla conclusione del 1°ciclo Bisettimanale che avevamo ipotizzato nell'ultimo intervento del 2013 si è realizzato tra la seduta del 30Dic e quella del 2Gen.
Tutto nella norma, dunque, tranne che per l'entità di questo ritracciamento che, violando il supporto ciclico offerto dalla ripartenza del 2°ciclo Settimanale(19Dic/113.10$), ci consegna un primo segnale di debolezza sull'attuale ciclo Mensile ed un vincolo ribassista sull'ultimo ciclo Tracy che insisterà nel suddetto T+2.
Tornando al breve periodo ciclico, quindi, e come introdotto da Silvetro, il Future si colloca, dai 110.$ del 2Gen, all'interno di un nuovo ciclo Tracy che, per diventare "grande"(T+1 ndr), dovrà necessariamente salire sopra 118.40$ oppure generare un 2°T-1 a massimi crescenti.
Sino ad allora pertanto dovremo tener conto del fatto che quello in corso potrebbe rivelarsi l'ultimo Tracy che compone il Mensile in vita dal 10Dic e, dunque, ribassista.
In sede inversa, invece, pur rilevando la validità di una doppia centratura, ho recepito il segnale di inversione scaturito sul Mensile del Future completando così il T+2 nato lo scorso 22Nov a 112$ con 23 sedute al suo attivo. Come dicevamo, non ritengo questa lettura predominante rispetto a quella che contempla la nascita del 2°T+2 inverso il 4Dic a 112.90$, tuttavia prima di modificarla attendo conferme e mi pongo nella condizione psicologica, essendo long, a me più sfavorevole.
Detto questo ed aldilà della bontà di una o dell'altra centratura, ciò che non dobbiamo dimenticare è che il T+3 inverso(15Ott/117.65$/55gg) non ammetterà non solo la formazione di un T+1 rialzista ma che anche l'interruzione della sequenza ribassista in atto sui cicli Settimanali. Elementi questi che risulteranno discriminanti per la nascita di una nuova oscillazione inversa a 3 Mesi.
Infine, in ottica di brevissimo periodo, annotiamo come l'apice del rally Intraday di ieri (116.55$) possegga già caratteristiche di top di 1°T-1(vedere estensione temporale T-1 inverso) e che, dunque, aldilà di ritoccare al rialzo quel livello nella seduta di lunedì 6Gen sarà necessario sperimentare successivamente una/due sedute di consolidamento(=top invariato).
Livelli statici di breve periodo
Resistenze:
117, 119.5,
122, 124.25 e
126.5$
Supporti: 115,
112.75, 110.65 e
108.5$