Miscellanea ciclica: varie ed eventuali su Indici internazionali e/o Commodities

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stai correndo troppo Silvetro, rileggi con attenzione gli ultimi interventi settimanali.....

Questo Mensile aveva un vincolo ribassista sul 4°T+1 poiché impostogli dal 2°15gg del 1°Mensile.

1)Se non venisse rispettato, che cosa significherebbe (ciclicamente)? Giusto, mi ero perso il senso di questo vincolo. Significherebbe che quello attualmente etichettato come secondo mensile sarebbe in realtà il primo
2) L'Intermedio inverso avrebbe facoltà di ospitare un ulteriore Mensile ribassista (o quota parte di esso)? Si, il tempo glielo consente.

Leggere con attenzione, è tutto scritto da diverse settimane non da ore. ;)

Alla luce di queste considerazioni l'eventuale nuovo top che si dovesse registrare sarebbe il top del trimestrale, che quindi dovrà poi iniziare a "pensare" di cercare il suo bottom
 
infatti il secondo mensile ha gia avuto un Tracy ribassista (segnale di chiusura intermedio) nel suo 2o 50%, quindi o nuovo TOP e quindi nuovo trimestrale oppure altro mensile ribassista facente parte del vecchio trimestrale
 
Ultima modifica:
Coffee Future: ciclo Mensile(T+2)

Buongiorno a tutti,

rimandando il consueto commento al weekend, vi sottolineo solo il punto di attenzione determinato, in sede inversa, dall'high del 27Gen a 117.75$.

Per il resto null'altro da segnalare se non l'ingresso di una nuova oscillazione Mensile che, per i miei razionali, appartiene ancora al 1°Intermedio. In questo momento potete chiamarlo 3°T+2 o 2°T+2, la sostanza non cambierà.

Dettaglio che in futuro, invece, potrà rivelarsi determinante in ottica temporale e di centratura.

Edit: 1°target dell'Outiside Daily del 27Gen posizionato a 121.75$
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    120 KB · Visite: 128
Ultima modifica:
Coffee Future: ciclo Mensile(T+2)

Buongiorno a tutti,

le componenti Prezzo e Tempo dell’ottava appena conclusa si sono rivelate assolutamente aderenti all'ipotesi di movimento correttivo descritto la scorsa settimana. Il Future, dunque, si colloca sempre all'interno del canale discendente propedeutico per la conclusione del ciclo Mensile in vita dal 10Dic e con gli obiettivi di Prezzo già segnalati graficamente, ma le 30 sedute sin qui consumate iniziano a divenire interessanti in ottica di inversione di breve periodo. Uno swing ciclico che, stante questa centratura, verrà conclamato dall'interruzione della sequenza ribassista in ambito T-1 o da uno sconfinamento dei Prezzi sopra 116.60$.

In seno a questa eventualità, di chiara natura espansiva, si associa uno sviluppo Bisettimanale inverso che avendo traguardato le 12 sedute accoglierà senza alcun dubbio un movimento correttivo (almeno un T-2 ribassista) ma che, successivamente, dovrà proporre una nuova oscillazione inversa di grado T o T+1. Ed è proprio in questa circostanza che si giocherà la partita tra la conclusione dell’Intermedio del sottostante che, proponendo una nuova oscillazione di breve, non riuscirà a scollinare i 122.60$ oppure una nuova fase espansiva atta a traguardare gli obiettivi di Prezzo più rilevanti che avevamo denunciato in tempi non sospetti.

Ottava entrante, dunque, piuttosto strategica in chiave di medio periodo e all'interno della quale mi attendo un aumento della volatilità.


Livelli statici di breve periodo per la week 5
Resistenze: 115, 117, 119.5, 121.75, 124.25 e 126.5$
Supporti: 112.75, 110.65, 108.5, 106 e 104.18$

Buongiorno a tutti,

l’ottava appena conclusa sottolinea ancora una volta, laddove ve ne fosse la necessità, come il binomio Prezzo/Tempo in ambito ciclico se declinato correttamente e con razionali solidi, rappresenti un formidabile strumento previsionale e come il livello di dettaglio che abbiamo conseguito spazzi via qualsiasi logica monotematica basata sulla specifica osservazione della componente Prezzo e di tutti i “derivati” che esso alimenta (oscillatori, indicatori e compagnia bella….).

Non ne faccio una questione fondamentalista ma è sufficiente leggere alcuni contributi dei vari forumers/bloggers di questa ultima settimana per rendersi conto della “pochezza” espressa dalla sola componente Prezzo se non accompagnata dal fattore Tempo. Ed ecco allora, come in una sorta di paravento psicologico, che si tireranno in ballo i consueti eventi esogeni alla stessa analisi tecnica tra cui possiamo annoverare la speculazione, le macchinette, i manovratori, le scorte, le condizioni meteo etc etc etc. Nulla di nuovo, ahimè, su questo fronte.....

Detto questo, il Future ci consegna dal bottom della seduta del 27Gen a 113.15$ (1°trg del movimento correttivo sottolineato nel commento del 18Gen e visivamente proposto nel chart) e dopo aver generato una Outside Daily da 4.6$, ad una nuova oscillazione Mensile.

In considerazione di:

“Relativamente al ciclo Intermedio inverso sottolineiamo, invece,……. la possibilità che quest’ultima struttura possa ancora allocare un’ulteriore oscillazione Mensile ribassista (o suoi frazionali ndr)…….”

…e preso atto del fatto che il T+2 appena concluso non ha mai ereditato un 2°T+1 ribassista dalla precedente oscillazione di pari grado, ritengo che il Future si stia muovendo ancora all'interno del 1°ciclo Intermedio che sta caratterizzando l’Annuale in corso e che dunque i corsi siano liberi di traguardare, così come per altro sta già accadendo, gli obiettivi di Prezzo che avevamo individuato in un intervento di metà Dicembre.

Tutta la nuova struttura ciclica di medio periodo è dunque sorretta dal supporto statico e ciclico posizionato in area 113$ ed una sua violazione introdurrà certamente, stante l’attuale scenario di breve, l’inversione di tendenza sul ciclo Intermedio.

Relativamente al breve periodo ciclico (6/8 sedute) evidenziamo come l’inizio della prossima ottava dovrà necessariamente ospitare la formazione di un minimo di brevissimo periodo che assoceremo con la conclusione del 1°ciclo a 4 sedute di questo T+2 e sul quale ci “triggereremo”, in ottica conservativa long ed in virtù delle 74 sedute consumate dal T+3 antagonista, come potenziale punto di inversione sul breve e non solo…..

Edit: evidenzio infine la formazione di una Outside Weekly da 12.85$


Livelli statici per la week 6
Resistenze: 126.5, 129, 131.5, 134.25 e 137$
Supporti: 124.25, 121.75, 119.5, 117 e 115$
 

Allegati

  • T+2.png
    T+2.png
    101,9 KB · Visite: 131
Ultima modifica:
Coffee Future: ciclo Intermedio(T+3)

Prossima rilevante fermata, al netto della formazione delle consuete figure di inversione, ultima decade di Febbraio/prima di Marzo.
 

Allegati

  • T+3.png
    T+3.png
    62 KB · Visite: 131
Coffee Future: ciclo Semestrale(T+4)

In evidenza il target di Prezzo denunciato in tempi non sospetti e senza alcun isterico balletto del tipo: "long (150$), short(100$), long, short e poi di nuovo long.....".

A stasera per il Cacao.....

:)
 

Allegati

  • T+4.png
    T+4.png
    64,3 KB · Visite: 122
Crude Oil Future

Con la barra di venerdi il Tracy del sottostante ha iniziato le manovre di chiusura, sotto 96,25 andremo a chiudere il T+1 del sottostante (con la conferma che e' nato un nuovo T+1 inverso).

Ricordo che la view e' ribassista e non cambiera' a meno di salire sopra a 100,75$, il T+2 inverso andra' a chiudere sopra 97,84$

Sappiamo gia che il mensile attuale dovra' concludersi sotto a 91,43$ per far parte del T+3 attuale del sottostante, pero' occhio che in borsa non sempre cio' che e' scontato si avvera (pasti gratis o rigori a porta vuota non ci sono per nessuno), quindi occhio alle swing in caso di inversione di trend si cambia sponda (da SHORT a LONG o viceversa).

Target rimangono sempre gli stessi nella view ribassista fibo 50% almeno < 74$.
Riporto l'analisi precedente perche' c'erano tutti i passi verificatesi successivamente, ovvero la chiusura del 1o T+1 sul sottostante e l'inizio del nuovo T+1, abbiamo avuto anche la conferma che l'inverso sta andando a chiudere il suo T+2 (se gia non concluso venerdi).

Proviamo a mettere qualche paletto sull'inverso:

- non ammette un T al rialzo pena l'avvento di un nuovo ciclo T+2 inverso

- se scende sotto (sale sopra sul sottostante) i 100,75$ manda tutto il T+3 inverso al ribasso e manda a chiudere anche il T+4 inverso, quindi nuova fase LONG del sottostante

Sappiamo anche pero' che il sottostante si aspetterebbe un T+2 al ribasso < 91,43$ e quindi nuova fase SHORT del sottostante

Quindi cosa accadra' ? A saperlo :) niente sfera magica purtroppo

Scherzi a parte, siamo al solito bivio, infatti siamo incastrati tra le due TLINE (rialzista blue e ribassista rossa) ed il mercato dovra' prendere una decisione in merito.

Inutile dire la mia che credo sia ben chiara, ovvero nuovi minimi :)

Occhio pero' a quel 100,75$ punto nodale di un cambio di trend.

Cosa mi aspetto ?

Entro lunedi la chiusura del T-1 del sottostante e successivamente entro il 7-Feb quella del T-1 su inverso
 

Allegati

  • Screen shot 2014-02-01 at 3.56.34 PM.png
    Screen shot 2014-02-01 at 3.56.34 PM.png
    72,8 KB · Visite: 137
  • Screen shot 2014-02-01 at 3.56.45 PM.png
    Screen shot 2014-02-01 at 3.56.45 PM.png
    153,2 KB · Visite: 141
  • Screen shot 2014-02-01 at 3.56.55 PM.png
    Screen shot 2014-02-01 at 3.56.55 PM.png
    151,9 KB · Visite: 128
  • Screen shot 2014-02-01 at 3.57.06 PM.png
    Screen shot 2014-02-01 at 3.57.06 PM.png
    120,6 KB · Visite: 154
Ultima modifica:
Cocoa Future: ciclo Mensile(T+2)

Così come per il Caffè, anche la ciclicità del Future del Cacao non tradisce le nostre principali aspettative e, anche se con un minimo crescente in luogo di un Secondary Test, identifica a 2660$(=78.6% ritracciamento Fibonacci) della seduta di mercoledì 22Gen il bottom identificativo della conclusione del 2°ciclo Mensile.

Un low che, in considerazione della successiva spinta propulsiva cui abbiamo assistito, della centratura di medio periodo inversa proposta e dal Tempo consumato dall'Intermedio del Future in vita dallo scorso Novembre, non esiterei a battezzare, in attesa della componente Tempo, quale Prezzo di riferimento della conclusione del 3°T+3 dell’Annuale in corso.

Relativamente ai frame inferiori, la scadenza ciclica più rilevante cui sarà oggetto il Future all'inizio della prossima ottava è rappresentata dalla conclusione del 3°Tracy inverso che, tradotto nelle dinamiche del sottostante, significherà la possibilità di segnare ulteriori high di breve periodo per poi ripiegare, nella seconda metà della settimana entrante, andando a ricercare il minimo identificativo del 1°ciclo Settimanale di questo nuovo Mensile.

Contesto, dunque, che, fermo restando l’integrità del supporto ciclico posto a 2660$, rimane Bullish ed obbligato dalle sequenze cicliche inverse a formare un nuovo high>2835$.


Livelli statici di breve periodo per la week 5
Resistenze: 2810, 2838, 2865, 2893 e 2922$
Supporti: 2782, 2755, 2728, 2702 e 2676$

Buonasera,

potrà sembrare irriverente ma anche questo Future ha rispettato la tabella di marcia che ci eravamo prefissati e, ad una prima parte di ottava scoppiettante(=nuovo max di lungo periodo), ha fatto seguito un consolidamento delle quotazioni in un trading range compreso tra 2865 e 2922$ (vedere tabella riferimenti statici....).

Da un punto di vista ciclico, la formazione di un ciclo Giornaliero ribassista ci indica che il Tracy in vita dalla seduta del 22Gen ha attuato la consueta dinamica di chiusura e se da un lato il livello di ritracciamento sperimentato soddisfa il requisito ciclico di "minimo sindacale", dall'altra identifichiamo, grazie al posizionamento della MM(Media Mobile) relativa all'oscillazione Bisettimanale, nell'area 2838/2865 il target ottimale del movimento correttivo associato alla conclusione di questo ciclo a 6/8 sedute.

Da sottolineare inoltre come l'ultima seduta dell'ottava appena conclusa abbia disegnato una barra Outside(cliccare per il dettaglio tecnico) con una dote di 35$.

Primo segnale di debolezza sul breve periodo ciclico (leggere T+1) con i corsi in violazione del supporto posizionato a 2866$.


Livelli statici per la week 6
Resistenze: 2922, 2950.5, 2979, 3038.5 e 3098$
Supporti: 2893, 2865, 2838, 2810, 2782 e 2755$
 

Allegati

  • T+2.png
    T+2.png
    67,7 KB · Visite: 125
Ultima modifica:
che quindi dovrebbe avere valenza di inversione della tendenza di breve?...nuovo max magari in apertura lunedi

Ciao Max :)

"La outside bar è un pattern il cui utilizzo è piuttosto affidabile, specialmente se su forma con volumi in aumento e in prossimità di minimi o massimi di mercato. In questo caso, una outside bar preannuncia una probabile inversione del trend in essere. Si tratta pertanto di una classica "reversal bar", vale a dire una barra che apre in direzione del trend ma chiude le in direzione opposta rispetto al trend medesimo, che ha come peculiarità quella di inglobare completamente la barra che la precede."

Estratto dalla scheda tecnica "La outside bar" di Bruno Moltrasio.

Diciamo, quindi, che la nostra Outside Weekly ha ben intercettato l'ingresso della nuova oscillazione Mensile ma solo la violazione di uno dei 2 suoi estremi sarà in grado di attivarne il pattern di Prezzo, sia esso Bullish(>125.95$) sia Bearish (<113.15$).

Statisticamente ho appurato che la validità di questo pattern si aggira attorno al 65/70% dei casi analizzati.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto