Coffee Future: ciclo Mensile(T+2)
Buongiorno a tutti,
le componenti Prezzo e Tempo dell’ottava appena conclusa si sono rivelate assolutamente aderenti all'ipotesi di movimento correttivo descritto la scorsa settimana. Il Future, dunque, si colloca sempre all'interno del canale discendente propedeutico per la conclusione del ciclo Mensile in vita dal 10Dic e con gli obiettivi di Prezzo già segnalati graficamente, ma le 30 sedute sin qui consumate iniziano a divenire interessanti in ottica di inversione di breve periodo. Uno swing ciclico che, stante questa centratura, verrà conclamato dall'interruzione della sequenza ribassista in ambito T-1 o da uno sconfinamento dei Prezzi sopra 116.60$.
In seno a questa eventualità, di chiara natura espansiva, si associa uno sviluppo Bisettimanale inverso che avendo traguardato le 12 sedute accoglierà senza alcun dubbio un movimento correttivo (almeno un T-2 ribassista) ma che, successivamente, dovrà proporre una nuova oscillazione inversa di grado T o T+1. Ed è proprio in questa circostanza che si giocherà la partita tra la conclusione dell’Intermedio del sottostante che, proponendo una nuova oscillazione di breve, non riuscirà a scollinare i 122.60$ oppure una nuova fase espansiva atta a traguardare gli obiettivi di Prezzo più rilevanti che avevamo denunciato in tempi non sospetti.
Ottava entrante, dunque, piuttosto strategica in chiave di medio periodo e all'interno della quale mi attendo un aumento della volatilità.
Livelli statici di breve periodo per la week 5
Resistenze: 115, 117, 119.5, 121.75, 124.25 e 126.5$
Supporti: 112.75, 110.65, 108.5, 106 e 104.18$
Buongiorno a tutti,
l’ottava appena conclusa sottolinea ancora una volta, laddove ve ne fosse la necessità, come il binomio Prezzo/Tempo in ambito ciclico se declinato correttamente e con razionali solidi, rappresenti un formidabile strumento previsionale e come il livello di dettaglio che abbiamo conseguito spazzi via qualsiasi logica monotematica basata sulla specifica osservazione della componente Prezzo e di tutti i “derivati” che esso alimenta (oscillatori, indicatori e compagnia bella….).
Non ne faccio una questione fondamentalista ma è sufficiente leggere alcuni contributi dei vari forumers/bloggers di questa ultima settimana per rendersi conto della “pochezza” espressa dalla sola componente Prezzo se non accompagnata dal fattore Tempo. Ed ecco allora, come in una sorta di paravento psicologico, che si tireranno in ballo i consueti eventi esogeni alla stessa analisi tecnica tra cui possiamo annoverare la speculazione, le macchinette, i manovratori, le scorte, le condizioni meteo etc etc etc. Nulla di nuovo, ahimè, su questo fronte.....
Detto questo, il Future ci consegna dal bottom della seduta del 27Gen a 113.15$ (1°trg del movimento correttivo sottolineato nel commento del
18Gen e visivamente proposto nel chart) e dopo aver generato una Outside Daily da 4.6$, ad una nuova oscillazione Mensile.
In considerazione di:
“Relativamente al ciclo Intermedio inverso sottolineiamo, invece,……. la possibilità che quest’ultima struttura possa ancora allocare un’ulteriore oscillazione Mensile ribassista (o suoi frazionali ndr)…….”
…e preso atto del fatto che il T+2 appena concluso non ha mai ereditato un 2°T+1 ribassista dalla precedente oscillazione di pari grado, ritengo che il Future si stia muovendo ancora all'interno del 1°ciclo Intermedio che sta caratterizzando l’Annuale in corso e che dunque i corsi siano liberi di traguardare, così come per altro sta già accadendo, gli obiettivi di Prezzo che avevamo individuato in un intervento di metà
Dicembre.
Tutta la nuova struttura ciclica di medio periodo è dunque sorretta dal supporto statico e ciclico posizionato in area 113$ ed una sua violazione introdurrà certamente, stante l’attuale scenario di breve, l’inversione di tendenza sul ciclo Intermedio.
Relativamente al breve periodo ciclico (6/8 sedute) evidenziamo come l’inizio della prossima ottava dovrà necessariamente ospitare la formazione di un minimo di brevissimo periodo che assoceremo con la conclusione del 1°ciclo a 4 sedute di questo T+2 e sul quale ci “triggereremo”, in ottica conservativa long ed in virtù delle 74 sedute consumate dal T+3 antagonista, come potenziale punto di inversione sul breve e non solo…..
Edit: evidenzio infine la formazione di una Outside Weekly da 12.85$
Livelli statici per la week 6
Resistenze:
126.5, 129,
131.5, 134.25 e
137$
Supporti: 124.25,
121.75, 119.5,
117 e 115$