Miscellanea ciclica: varie ed eventuali su Indici internazionali e/o Commodities

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cocoa Future: ciclo Mensile(T+2)

....
Nel dettaglio il Cacao si posiziona nella fase finale del ciclo Bisettimanale nato lo scorso 10Dic che essendo giunto al bottom del 2Gen(2629$) in barra 15 getta una seria ipoteca circa la conclusione almeno del 2°ciclo Settimanale. In questo caso dovremmo apprezzare l'interruzione della sequenza ribassista in ambito T-2 oppure osservare una spinta sopra quota 2729$(vedere chart).

Detto questo ed in considerazione delle 41 sedute sin qui impiegate dall'attuale ciclo Intermedio nonché della buona aderenza dimostrata dalla centratura di medio periodo sin qui proposta e seguita, ritengo piuttosto probabile la formazione di un'ulteriore gamba ribassista, di grado Tracy o T+1, tale da traguardare il minimo sindacale delle 46/48 sedute.

Buongiorno e buona domenica,

anche il Cacao ha dato vita nell'ultima ottava ad un movimento in trading range che ha individuato nel supporto statico posto a 2650$ e nell'area resistenziale offerta dai 2728$, con 2702$ a fare da baricentro, gli estremi di questo laterale di brevissimo periodo.

Da un punto di vista ciclico, come introdotto nello scorso intervento, il T+1 nato il 10Dic ha concluso la propria parabola a 2629$ della seduta del 2Gen.

Future pertanto che si colloca nel 2°T+1 o, se preferite, nel 3°Tracy che insiste nel 2°Mensile dell'Intermedio in corso dall'11Nov.

Attese che, a valle della formazione di un high di brevissimo periodo identificativo di questo Bisettimanale (in ambito di 3°Tracy 2720$ è già sufficiente), rimangono sempre orientate nel breve alla formazione di un ulteriore movimento correttivo propedeutico alla conclusione di questo ciclo a 3 mesi che troverebbe il proprio naturale epilogo in violazione del supporto ciclico formatosi a 2629$ e con un Prezzo obiettivo da ricercarsi nella finestra 2525/2587$.

Scenario questo che, con questa conformazione ciclica, verrebbe invalidato con la formazione di un ciclo T+1 a minimi crescenti oppure con i Prezzi sopra 2790$.


Livelli statici di breve periodo per la week 3
Resistenze: 2728.5, 2755, 2782 e 2810$
Supporti: 2702, 2676, 2650, 2619 e 2587$
 

Allegati

  • T+2.png
    T+2.png
    78,4 KB · Visite: 135
Ultima modifica:
Wheat Future

Dopo un mese circa dall'ultima analisi, vediamo dove siamo arrivati.

SOTTOSTANTE:

La situazione dopo 103gg di vita del T+3 in essere da Agosto-2013 non e' cambiata, infatti anche il nuovo mensile (che non ha avuto nessuna conferma temporale) e' gia ribassista dopo soli 6gg di vita.
Questo dato e' importante perche' ci permette di mettere dei paletti importanti:

1) il T+1 attuale dovra' essere composto da tutti cicli T-1 al ribasso e non superare quota 612,75$ (per ora), pena la nascita di un nuovo ciclo T+1
2) il T+2 attuale dovra' essere composto da tutti cicli Tracy ribassisti e non superare quota 612,75$ pena la nascita di un nuovo ciclo T+2
3) il T+3 attuale dovra' essere composto da tutti cicli T+1 ribassisti e non superare quota 612,75$ pena la nascita di un nuovo ciclo T+3

Il fattore tempo ci dice anche che il 1o T+3 con 103gg di vita dovrebbe essere al capolinea, quindi o stiamo assistendo ad una lingua Tracy ribassista conclusiva del T+3 attuale, oppure in caso di un ulteriore mensile ribassista, stiamo andando a chiudere direttamente anche il T+4 (che in ogni caso dovra' essere ribassista).
In caso di lingua di bayer vedrei come target finale area 529$ (TLINE rialzista di lungo) altrimenti in caso chiudiamo direttamente il T+4, direi area 500$ prima e 420-430$ successivamente.

612,75$ sara' una quota fondamentale da sorpassare per cambiare l'attuale view ribassista di breve, ma quota 711,25$ sara' il vero punto nodale per cambiare la view di medio/lungo periodo, fino ad allora la view sara' ribassista.

INVERSO:

Qui ci troviamo nel 1o tracy del 1o T+1 del 3o T+2 (ancora senza conferme temporali, serve un Tracy al rialzo).

Per ora non abbiamo vincoli ribassisti, quindi l'inverso e' libero di fare nuovi TOP (BOTTOM sul sottostante).

Detto questo, il T+3 inverso e' arrivato a 54gg di vita, quindi mi aspetterei a breve la sua inversione che arrivera' scendendo sotto (salendo sopra sul sottostante) quota 612,75$.

Cosa mi aspetto ?

Entro il 16-gennaio al massimo la chiusura del Tracy sul sottostante e successivamente quella del Tracy inverso.
 

Allegati

  • Screen shot 2014-01-12 at 3.44.01 PM.png
    Screen shot 2014-01-12 at 3.44.01 PM.png
    60,3 KB · Visite: 152
  • Screen shot 2014-01-12 at 3.15.34 PM.png
    Screen shot 2014-01-12 at 3.15.34 PM.png
    137,5 KB · Visite: 127
  • Screen shot 2014-01-12 at 3.15.46 PM.png
    Screen shot 2014-01-12 at 3.15.46 PM.png
    169,9 KB · Visite: 130
  • Screen shot 2014-01-12 at 3.16.19 PM.png
    Screen shot 2014-01-12 at 3.16.19 PM.png
    130,2 KB · Visite: 138
:up:

2°Tracy inverso che, in ottica Mensile, potrebbe rivelarsi il 1°di un nuovo Mensile laddove interrompesse la sequenza ribassista in atto oppure conducesse i Prezzi sotto a 116.65$.

Buonasera a tutti. Top di oggi che chiude un T-1 inverso, o secondo T-2. Per ora si va a chiudere un T-2 di sottostante. Vedremo in secondo tempo se tale T-2 è il primo di un nuovo tracy o quarto del vecchio.
 
Buongiorno e buona domenica,

anche il Cacao ha dato vita nell'ultima ottava ad un movimento in trading range che ha individuato nel supporto statico posto a 2650$ e nell'area resistenziale offerta dai 2728$, con 2702$ a fare da baricentro, gli estremi di questo laterale di brevissimo periodo.

Da un punto di vista ciclico, come introdotto nello scorso intervento, il T+1 nato il 10Dic ha concluso la propria parabola a 2629$ della seduta del 2Gen.

Future pertanto che si colloca nel 2°T+1 o, se preferite, nel 3°Tracy che insiste nel 2°Mensile dell'Intermedio in corso dall'11Nov.

Attese che, a valle della formazione di un high di brevissimo periodo identificativo di questo Bisettimanale (in ambito di 3°Tracy 2720$ è già sufficiente), rimangono sempre orientate nel breve alla formazione di un ulteriore movimento correttivo propedeutico alla conclusione di questo ciclo a 3 mesi che troverebbe il proprio naturale epilogo in violazione del supporto ciclico formatosi a 2629$ e con un Prezzo obiettivo da ricercarsi nella finestra 2525/2587$.

Scenario questo che, con questa conformazione ciclica, verrebbe invalidato con la formazione di un ciclo T+1 a minimi crescenti oppure con i Prezzi sopra 2790$.


Livelli statici di breve periodo per la week 3
Resistenze: 2728.5, 2755, 2782 e 2810$
Supporti: 2702, 2676, 2650, 2619 e 2587$

Ciao Elico, a prescindere dalla lettura ciclica, leggevo che la domanda di COCOA supera abbondantemente l'offerta e per tale ragione chi segue questa soft crede che i prezzi si manterranno alti per lungo tempo, vediamo se il ciclo a 3 mesi riuscirà a portarsi sul prezzo ideale per la sua chiusura.
 
Ciao Elico, a prescindere dalla lettura ciclica, leggevo che la domanda di COCOA supera abbondantemente l'offerta e per tale ragione chi segue questa soft crede che i prezzi si manterranno alti per lungo tempo, vediamo se il ciclo a 3 mesi riuscirà a portarsi sul prezzo ideale per la sua chiusura.

Potrebbe essere il max del bisettimanale ma sta mostrando troppa forza o sbaglio?
 
Coffee Future: ciclo Mensile(T+2)

Signori buonasera,

l'ottava appena conclusa è stata caratterizzata da uno stretto trading range tra 117 e 121.75$, livelli statici che non dovrebbero risultare inediti ai nostri occhi in quanto fanno parte integrante delle nostre analisi/punti di riferimento di breve periodo. Un box di congestione di brevissimo periodo, dunque, la cui rottura genererebbe un target teorico pari ad almeno il 100% della propria ampiezza e che proietterebbe i Prezzi, guarda caso, verso le nostre successive aree statiche posizionate a 126.5$ o a 112.75$.

Da un punto di vista ciclico, come già abilmente introdotto da Edvige, il Future ha dato origine dal minimo di ieri (117.85$) ad una nuova oscillazione a 4 sedute con facoltà di divenire "grande"(leggi Tracy) laddove riuscisse a configurare un "2 sedute" a minimi crescenti oppure scollinare sopra 122$.

Un nuovo T-1 che però non ci consente ancora di alzare il livello di inversione sul T+2 in quanto il Settimanale in vita dal 2Gen potrebbe caratterizzarsi a 3 tempi e quindi invalidare il segnale che sopraggiungesse con la violazione di quota 117.85$.

In ambito inverso, invece, rileviamo come l'oscillazione Mensile ha traguardato le 25 sedute e non può interrompere la sequenza ribassista sui propri cicli Settimanali.


Livelli statici di breve periodo per la week 3
Resistenze: 121.75, 124.25, 126.5$, 129 e 131.5
Supporti: 119.5, 117, 115, 112.75, 110.65 e 108.5$


Buongiorno,

la violazione del supporto ciclico formatosi a 116.65$ ci informa, inequivocabilmente, che il Mensile in vita dal minimo del 10Dic ha invertito il proprio senso di marcia ed è alla ricerca del minimo conclusivo. Parimenti, come a rafforzare questo concetto, la ciclicità dei massimi, grazie all'interruzione della sequenza ribassista in ambito Settimanale, ha introdotto un nuovo T+2 dalla seduta del 7Gen a 122.60$.

La violazione ribassista di quel box di congestione cui accennavamo nello scorso intervento e che ha intrappolato i Prezzi di diverse sedute all'ombra della barra Daily del 7Gen(5.95$ di range), individua in area 113$ il 1°obiettivo di questo presunto movimento correttivo con una potenziale estensione al successivo posizionato a 108.5$ (vedere chart)

Scenario ribassista di breve periodo e relativa centratura del Future, quindi, che potranno venire messi in discussione solo da uno sconfinamento dei Prezzi sopra quota 122.60$ oppure con l’attuale ciclo Settimanale in configurazione rialzista.

Relativamente al ciclo Intermedio sottolineiamo, invece, come il bottom in sede inversa rilevato il 7Gen a 122.60$ e sopraggiunto dopo 56 sedute di sviluppo, si qualifichi come il primo serio elemento di attenzione in sede di inversione di medio periodo di grado T+3. Non escludendo, infatti, la possibilità che quest’ultima struttura possa ancora allocare un’ulteriore oscillazione Mensile ribassista (o suoi frazionali ndr), con i Prezzi in violazione del supporto ciclico a 110.20$ oppure la formazione di un Bisettimanale a minimi crescenti sancirebbero inequivocabilmente la nascita di un nuovo ciclo a “3 mesi” inverso dal sopracitato riferimento di Prezzo/Tempo.


Livelli statici di breve periodo per la week 4
Resistenze: 119.5, 121.75, 124.25 e 126.5$
Supporti: 117, 115, 112.75, 110.65 e 108.5$
 

Allegati

  • T+2.png
    T+2.png
    76 KB · Visite: 154
  • T+3.png
    T+3.png
    76,9 KB · Visite: 128
Cocoa Future: ciclo Mensile(T+2)

Buongiorno e buona domenica,

anche il Cacao ha dato vita nell'ultima ottava ad un movimento in trading range che ha individuato nel supporto statico posto a 2650$ e nell'area resistenziale offerta dai 2728$, con 2702$ a fare da baricentro, gli estremi di questo laterale di brevissimo periodo.

Da un punto di vista ciclico, come introdotto nello scorso intervento, il T+1 nato il 10Dic ha concluso la propria parabola a 2629$ della seduta del 2Gen.

Future pertanto che si colloca nel 2°T+1 o, se preferite, nel 3°Tracy che insiste nel 2°Mensile dell'Intermedio in corso dall'11Nov.

Attese che, a valle della formazione di un high di brevissimo periodo identificativo di questo Bisettimanale (in ambito di 3°Tracy 2720$ è già sufficiente), rimangono sempre orientate nel breve alla formazione di un ulteriore movimento correttivo propedeutico alla conclusione di questo ciclo a 3 mesi che troverebbe il proprio naturale epilogo in violazione del supporto ciclico formatosi a 2629$ e con un Prezzo obiettivo da ricercarsi nella finestra 2525/2587$.

Scenario questo che, con questa conformazione ciclica, verrebbe invalidato con la formazione di un ciclo T+1 a minimi crescenti oppure con i Prezzi sopra 2790$.


Livelli statici di breve periodo per la week 3
Resistenze: 2728.5, 2755, 2782 e 2810$
Supporti: 2702, 2676, 2650, 2619 e 2587$

L’ottava appena conclusa ci consegna, con l’high fatto registrare nella seduta del 15Gen a 2772$, il top identificativo del 15gg nato lo scorso 2gen. Se da un lato era lecito attendersi, cosi come da commento di una settimana fa, una fase espansiva di brevissimo periodo, dall'altra i livelli di Prezzo che sono stati traguardati (area resistenziale situata a 2755$) e le sequenze cicliche che si sono susseguite in ambito inverso, gettano qualche ombra sulla possibile formazione di quell'ulteriore gamba ribassista a cui facevamo riferimento e che risulterebbe propedeutica, temporalmente parlando, alla conclusione dell’Intermedio in corso dalla prima decade di Novembre.

Future, dunque, che si trova ad un bivio tra il completamento di quella struttura a “3 mesi”(T+3) ed un nuovo respiro di pari gradiente ciclico con inizio il 2Gen scorso a 2629$.

Nel primo caso, come già evidenziato in precedenza, il derivato dovrebbe rivelarsi protagonista di una vera e propria implosione all'interno della prossima ottava e condurre i propri corsi almeno in prossimità del supporto ciclico formatosi a 2629$ (<=2660$).

Nel secondo scenario, invece, il movimento correttivo si limiterà a raggiungere, nella sua massima estensione ipotizzabile, la finestra di Prezzo inclusa tra 2676 e 2702$, area peraltro già raggiunta nella seduta di ieri.

Da notare inoltre, e concludo, che, se ciò dovesse verificarsi, considererò concluso dopo “sole” 40 sedute il sopracitato ciclo Intermedio (evento più unico che raro…..)


Livelli statici di breve periodo per la week 4
Resistenze: 2728.5, 2755, 2782 e 2810$
Supporti: 2702, 2676, 2650, 2619 e 2587$

Buon weekend.
 

Allegati

  • T+2.png
    T+2.png
    76,2 KB · Visite: 135
Crude Oil Future

....
1) l'attuale Ciclo T+1 il 3o (anche se non abbiamo conferme temporali) non ammette un ciclo T-1 rialzista o il superamento di quota 94,22$ pena la nascita di un nuovo ciclo T+1 e direi di un nuovo mensile
Come da violazione del paletto precedentemente messo, confermo la nascita di un nuovo T+1 ma direi anche un nuovo T+2.

Data anche l'attuale durata del T+1 inverso (14gg con 5 t-1) tra lunedi e martedi al massimo dovremmo assistere ad uno stop della salita (con eventuali nuovi TOP > 94.94 ma direi non superiori a 95,60$).

Per chi fosse LONG attenzione perche' il'eventuale nuovo TOP potrebbe corrispondere con il TOP di questo nuovo mensile, sappiamo infatti che la view attuale e' ribassista.

Infatti mentre il Tracy ed il T+1 attuale sono liberi da vincoli (attualmente) abbiamo ancora in essere i seguenti vincoli

1) l'attuale Ciclo T+2 ha un vincolo ribassista per essere considerato parte del T+3/T+4 attuale e non puo' sorpassare quota 100,75$

2) l'attuale ciclo T+4 non ammette un T+2 rialzista

3) l'attuale Ciclo T+5 (non confermato temporalmente) non ammette un T+3 rialzista

4) l'attuale ciclo T+6 non ammette un T+4 rialzista

Sul breve periodo direi che potremmo chiudere l'attuale mensile anche con un solo T-1 (l'attuale) al ribasso, ma in ogni caso mi aspetterei una accelerazione della discesa se non da subito dal prossimo T+1 inverso.

Ovvio che la violazione al rialzo di quota 100,75$ cambierebbe la visione attuale.

Analizzando l'inverso sappiamo che siamo entrati in un nuovo T+3 inverso (violazione dei prezzi) e la conferma temporale arrivera' con la generazione di un T+1 inverso al rialzo (ribasso sul sottostante) e proprio da questo T+3 inverso mi aspetterei la spinta propulsiva rialzista (RIBASSISTA sul sottostante) e l'accelerazione che confermera' la nascita di almeno un nuovo T+6 inverso (il T+3 inverso rialzista appena concluso, ci conferma temporalmente, la nascita di un nuovo T+5).

Se i paletti sopra evidenziati verranno rispettati il prossimo target e' area 85-86$ dove passa la TLINE rialzista di lungo e ripeto dovrebbe essere solo un target momentaneo, se la view verra' confermata strada facendo, dovremmo assistere ad una bella discesa (dovuta dalla nascita di un nuovo ciclo T+6 e T+7 su inverso), se volete essere curiosi sul grafico dei cicli > T+5 ci sono i ritracciamenti di fibonacci per i T+7 (lato DX) e qui mi aspetterei almeno un 50% di ritracciamento (<75$), ma esagerando ci sono anche quelli del T+9 (lato SX) anche se per questi ne abbiamo di tempo.

Cosa mi aspetto ?

Tra lunedi e martedi la chiusura del T+1 inverso con un nuovo TOP e successivamente la partenza della nuova discesa con la nascita del nuovo T+1 inverso.
 

Allegati

  • Screen shot 2014-01-19 at 11.51.54 AM.png
    Screen shot 2014-01-19 at 11.51.54 AM.png
    76,9 KB · Visite: 116
  • Screen shot 2014-01-19 at 11.52.13 AM.png
    Screen shot 2014-01-19 at 11.52.13 AM.png
    145,3 KB · Visite: 102
  • Screen shot 2014-01-19 at 11.52.25 AM.png
    Screen shot 2014-01-19 at 11.52.25 AM.png
    150,3 KB · Visite: 102
  • Screen shot 2014-01-19 at 11.57.01 AM.png
    Screen shot 2014-01-19 at 11.57.01 AM.png
    120,8 KB · Visite: 125
Ultima modifica:
Crude Oil Future

Devo dire che avevo sottovalutato la possibilita' di un eventuale ultimo T-1 inverso da 5gg (a meno che anche il 4o T-1 inverso non sia da 5gg) ma questo nulla toglie all'analisi precedente.

La scadenza temporale del T+1 inverso dovrebbe essere oggi (ripeto a meno che anche il 4o T-1 inverso sia da considerare in 5gg e allora potremmo avere ancora qualche giorno di UPTREND del sottostante) e tra breve dovremmo iniziare a scendere con la ripartenza del nuovo T+1 inverso.

Il sottostante sotto a 93,92$ va a chiudere il Tracy.

Ricordo che la view e' ribassista e non cambiera' a meno di salire sopra a 100,75$.

Il target di <95,6$ indicato precedente e' stato leggermente superato questa mattina.
 

Allegati

  • Screen shot 2014-01-22 at 10.10.06 AM.png
    Screen shot 2014-01-22 at 10.10.06 AM.png
    76,9 KB · Visite: 130
  • Screen shot 2014-01-22 at 10.10.16 AM.png
    Screen shot 2014-01-22 at 10.10.16 AM.png
    152,8 KB · Visite: 141
Coffee Future: ciclo Mensile(T+2)

Buongiorno,

la violazione del supporto ciclico formatosi a 116.65$ ci informa, inequivocabilmente, che il Mensile in vita dal minimo del 10Dic ha invertito il proprio senso di marcia ed è alla ricerca del minimo conclusivo. Parimenti, come a rafforzare questo concetto, la ciclicità dei massimi, grazie all'interruzione della sequenza ribassista in ambito Settimanale, ha introdotto un nuovo T+2 dalla seduta del 7Gen a 122.60$.

La violazione ribassista di quel box di congestione cui accennavamo nello scorso intervento e che ha intrappolato i Prezzi di diverse sedute all'ombra della barra Daily del 7Gen(5.95$ di range), individua in area 113$ il 1°obiettivo di questo presunto movimento correttivo con una potenziale estensione al successivo posizionato a 108.5$ (vedere chart)

Scenario ribassista di breve periodo e relativa centratura del Future, quindi, che potranno venire messi in discussione solo da uno sconfinamento dei Prezzi sopra quota 122.60$ oppure con l’attuale ciclo Settimanale in configurazione rialzista.

Relativamente al ciclo Intermedio sottolineiamo, invece, come il bottom in sede inversa rilevato il 7Gen a 122.60$ e sopraggiunto dopo 56 sedute di sviluppo, si qualifichi come il primo serio elemento di attenzione in sede di inversione di medio periodo di grado T+3. Non escludendo, infatti, la possibilità che quest’ultima struttura possa ancora allocare un’ulteriore oscillazione Mensile ribassista (o suoi frazionali ndr), con i Prezzi in violazione del supporto ciclico a 110.20$ oppure la formazione di un Bisettimanale a minimi crescenti sancirebbero inequivocabilmente la nascita di un nuovo ciclo a “3 mesi” inverso dal sopracitato riferimento di Prezzo/Tempo.


Livelli statici di breve periodo per la week 4
Resistenze: 119.5, 121.75, 124.25 e 126.5$
Supporti: 117, 115, 112.75, 110.65 e 108.5$


Buongiorno a tutti,

le componenti Prezzo e Tempo dell’ottava appena conclusa si sono rivelate assolutamente aderenti all'ipotesi di movimento correttivo descritto la scorsa settimana. Il Future, dunque, si colloca sempre all'interno del canale discendente propedeutico per la conclusione del ciclo Mensile in vita dal 10Dic e con gli obiettivi di Prezzo già segnalati graficamente, ma le 30 sedute sin qui consumate iniziano a divenire interessanti in ottica di inversione di breve periodo. Uno swing ciclico che, stante questa centratura, verrà conclamato dall'interruzione della sequenza ribassista in ambito T-1 o da uno sconfinamento dei Prezzi sopra 116.60$.

In seno a questa eventualità, di chiara natura espansiva, si associa uno sviluppo Bisettimanale inverso che avendo traguardato le 12 sedute accoglierà senza alcun dubbio un movimento correttivo (almeno un T-2 ribassista) ma che, successivamente, dovrà proporre una nuova oscillazione inversa di grado T o T+1. Ed è proprio in questa circostanza che si giocherà la partita tra la conclusione dell’Intermedio del sottostante che, proponendo una nuova oscillazione di breve, non riuscirà a scollinare i 122.60$ oppure una nuova fase espansiva atta a traguardare gli obiettivi di Prezzo più rilevanti che avevamo denunciato in tempi non sospetti.

Ottava entrante, dunque, piuttosto strategica in chiave di medio periodo e all'interno della quale mi attendo un aumento della volatilità.


Livelli statici di breve periodo per la week 5
Resistenze: 115, 117, 119.5, 121.75, 124.25 e 126.5$
Supporti: 112.75, 110.65, 108.5, 106 e 104.18$
 

Allegati

  • T+2.png
    T+2.png
    94 KB · Visite: 123
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto