Miscellanea ciclica: varie ed eventuali su Indici internazionali e/o Commodities

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Elico riguardo al caffè credo che abbia sorpreso tutti noi ciclisti e no, ma devo complimentarmi per il tuo intuito ( e permettimi anche per il mio visto che sono rimasto dentro quando il mercato urlava di uscire). Intuito, supportato da alcuni indicatori certo, ma che si affina seguendo giornalmente il mercato e sembra che tu lo abbia affinato per benino.
Grazie per il tuo lavoro.
 
Ultima modifica:
Sugar Future

PREMESSA:

Me lo hanno chiesto in un altro tread e quindi lo posto anche qui.

Non ci ho speso molto tempo, ma sembrerebbe girare a cicli T+4 e normalmente un annuale e' composto da 2 cicli T+4.
I cicli T+4 sembrano essere formati da 4 mensili normalmente.

Mi scuso per eventuali errori di valutazione e prego Elico e tutti gli altri di eventualmente segnalare castronerie che ho scritto.

SOTTOSTANTE:

Dato che non possiamo escludere a priori quanti T+4 compongono un annuale, numeriamo il nuovo T+4 come 3o/1o in quanto non sappiamo ancora se fara' parte del nuovo annuale oppure se fara' parte dell'annuale attuale.

Diciamo pero' questo, per far parte dell'annuale attuale dovra' terminare sotto il valore di 18,81$ minimo attuale.

Quindi la prossima struttura (se vogliamo chiamiamola T+3 ma e' inesatto) dovra' essere al ribasso.

Se cosi non fosse dal minimo del 6 Settembre saremmo entrati in un nuovo annuale.

Data la sequenza sui mensili rialzo-ribasso, le possibile soluzioni sono

3o mensile rialzo, 4o mensile ribasso (4 tempi) oppure
3o mensile ribasso, 4o mensile ribasso (4 tempi) oppure
3o mensile ribasso (detto anche 3 tempi)

Praticamente il 3o e' libero mentre il 4o e' vincolato, in assenza del 4o il 3o mensile deve essere al ribasso.

Quindi occhio al movimento, potremmo salire ma magari non rompere la swing sul T+5 che ci indicherebbe inizio annuale.

Per ora siamo in un nuovo ciclo Tracy (abbiamo avuto 2gg al rialzo) ma non sappiamo ancora se fara' parte o meno al 2o mensile infatti avremmo posto ancora per un Tracy al ribasso.

Quindi se il Tracy sara' al rialzo considereremo iniziato un nuovo mensile (per ora io l'ho considerato gia iniziato, ma non e' detto).

INVERSO:

Il ragionamento fatto sul sottostante vale anche per l'inverso, quindi movimenti ciclici a T+4 suddivisi in mensili.

Per ora la sequenza sui mensili rialzo-ribasso ci mette nella stessa situazione del sottostante, 3o mensile libero, ma 4o al ribasso.

Stiamo concludendo il 5o tracy del mensile in atto, ed il 6o Tracy ha un vincolo sul 4o T-1 al ribasso, mentre il 3o e' libero.

Cosa mi aspetto ?

La chiusura del T-1 sul sottostante al rialzo con la conferma che siamo entrati in un nuovo mensile (in quanto temporalmente non sarebbe possibile ospitare il nuovo T+1 nel mensile attuale) tra oggi e venerdi.

Se invece fosse al ribasso allora lo riterremo parte integrante del mensile in atto.




 
Ciao Elico riguardo al caffè credo che abbia sorpreso tutti noi ciclisto e no, ma devo complimentarmi per il tuo intuito ( e permettimi anche per il mio visto che sono rimasto dentro quando il mercato urlava di uscire). Intuito, supportato da alcuni indicatori certo, ma che si affina seguendo giornalmente il mercato e sembra che tu lo abbia affinato per benino.
Grazie per il tuo lavoro.

Ciao Bruss,

passaggio che sottolineo poiché anch'io, nonostante la mia disciplina sia piuttosto ferrea, sono rimasto impassibile e disposto solo a "coprire il long" sul top del successivo T-1 o T+1. Non baso, come ben sai, la mia operatività o i miei razionali ciclici sugli oscillatori tuttavia, su questi ultimi, qualcosa non tornava....

Ora, in virtù di quanto accaduto, questa operatività potrebbe risultare superflua e/o obsoleta....anzi il quadro ciclico sintetizzato nel commento odierno, se confermato, chiamerebbe "add".

Vedremo, fidarsi è bene......
 
+13,21%! outside poderosa del vix e probabile new t+1 anche! http://stockcharts.com/freecharts/gallery.html?$VIX
ROBY il vix dal 20 agosto al 5 settembre è salito del 43% e non mi sembra che il nostro ne abbia risentito...detto questo un new t+3/ forse t+4 del vix farebbe scopa con l'ipotesi formulata scorsa settimana (ma già ipotizzata ad agosto) su sp con Pat...
seguiamo...
Roby hai visto come fanno a salire da noi pur con un possibile new t+3/t+4 di vix???

detto questo prima o poi scenderanno anche sul ftse...ma mai tradare uno strumento sulla possibile ciclicità di un altro e credimi l'ho provato sbagliando spesso sulla mia pelle...
 
SP500: ciclo Mensile (T+2)

Ed eccoci arrivati all'SP500. :)

Disatteso il vincolo sul T-2 di cui sopra, gli amici d'oltreoceano hanno dato luogo ad una nuova oscillazione di grado T+1 e T+2. Quest'ultima confermata, molto semplicemente ed ancor prima del fattore "tempo", da un nuovo top di lungo periodo.

L'SP500, dunque, ha fatto il suo ingresso anche in un nuovo ciclo Intermedio?
Potrebbe si, ma non lo reputo così probabile come, invece, in altre occasioni.

Perchè?
Nonostante l'indice più rappresentativo del listini d'oltreoceano abbia configurato un Tracy ribassista (obiettivo minimo per la conclusione di un'oscillazione di grado T+3), il tempo intercorso tra il precedente max (21Ago) e quello della seduta di ieri (6Set) non è stato in grado di configurare un ciclo T+1 (inverso) in configurazione rialzista, disattendendo oltretutto anche un potenziale 75% di esso.

Bene, tutto ciò mi porta a considerare che, dal minimo a 1396.56pt del 4Set, l'SP500 abbia dato luogo, con una probabilità che ritengo aggirarsi attorno al 60/65%, ad un semplice ciclo Mensile che "etichetto" come il 3° del Semestrale in essere dal 4Giu.

Ipotizzerei, quindi, una struttura T+4 composta da 3 o 4 cicli Mensili.

Conferme a questa tesi giungeranno con la generazione di un T+1 inverso in configurazione rialzista, sviluppo ciclico non più ammesso, infatti, nel Mensile in essere dal 21Ago.

Primo punto di attenzione in questo senso, l'area temporale compresa tra l'11 ed 14Set dove dovremmo, con maggiori probabilità, registrare il top del T+1 di SPX in corso.

:)


Buongiorno,

gli amici yankees concludendo il 1°T-1 del 3°T+2 sul low a 1428.98pt del 10Set sono entrati di diritto nella 2°oscillazione a 4gg (di media...) del Mensile in corso.

Stanno, dunque, approcciando quell'area temporale, che avevamo identificato nello scorso intervento, all'interno della quale ricercare il top del ciclo Tracy in corso e, forse, anche del 1°T+1......
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    79,4 KB · Visite: 135
Cross €/$: ciclo Mensile (T+2)

Il 1°T-1 del 2°ciclo Mensile dell'Intermedio in corso dell'Euro si è concluso a 1.2759 della seduta di ieri 11Set.

Siamo, quindi, entrati nella 2°oscillazione di grado T-1 che compone il T+2 in essere dal minimo del 5Set.

Posizioniamo, dunque, il 1°swing ribassista del T+1 (evento che necessiterà di successiva conferma) sul cedimento di quota 1.275.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    73,6 KB · Visite: 149
Il 1°T-1 del 2°ciclo Mensile dell'Intermedio in corso dell'Euro si è concluso a 1.2759 della seduta di ieri 11Set.

Siamo, quindi, entrati nella 2°oscillazione di grado T-1 che compone il T+2 in essere dal minimo del 5Set.

Posizioniamo, dunque, il 1°swing ribassista del T+1 (evento che necessiterà di successiva conferma) sul cedimento di quota 1.275.
inside di lunedì rotta ieri up con target a 1,295
 
cotton rotti i 74,80$

mensile ed intermedio invertono la rotta al ribasso
 

Allegati

  • Screen shot 2012-09-12 at 2.56.13 PM.png
    Screen shot 2012-09-12 at 2.56.13 PM.png
    64,9 KB · Visite: 504
Cross €/$: ciclo Mensile (T+2)

Il 1°T-1 del 2°ciclo Mensile dell'Intermedio in corso dell'Euro si è concluso a 1.2759 della seduta di ieri 11Set.

Siamo, quindi, entrati nella 2°oscillazione di grado T-1 che compone il T+2 in essere dal minimo del 5Set.

Posizioniamo, dunque, il 1°swing ribassista del T+1 (evento che necessiterà di successiva conferma) sul cedimento di quota 1.275.

Solo per sottolineare che, dando uno sguardo alla struttura inversa di breve periodo, il sottostante è piuttosto vicino ad identificare il top dell'attuale 2°ciclo T-1 e, con minor probabilità, anche quello del 1°T+1.....
 
Solo per sottolineare che, dando uno sguardo alla struttura inversa di breve periodo, il sottostante è piuttosto vicino ad identificare il top dell'attuale 2°ciclo T-1 e, con minor probabilità, anche quello del 1°T+1.....
:up:

ricordo solo che l'euro ha un gap aperto da maggio a 1,308. gap su forex che se va bene capita una volta ogni due tre anni!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto