Miscellanea ciclica: varie ed eventuali su Indici internazionali e/o Commodities

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Coffee Future: ciclo Mensile (T+2)

Buongiorno a tutti,

il 1°T-1(4gg) che compone il T+1 nato dal minimo del 6Set è alla ricerca (o forse ha già trovato...) del proprio bottom.

Se la nostra ipotesi di movimento e, conseguentemente, il nostro posizionamento ciclico è corretto, il nuovo T-1 del Future non dovrebbe avere grandi difficoltà a posizionarsi sopra i 180$ della seduta dell'11Set.

Vi rammento, infatti, che il ciclo Mensile inverso in corso dal 29Ago scorso non può ospitare sviluppi ciclici di grado Tracy in configurazione rialzista.

Questa cognizione (se corretta), migrata opportunamente alla realtà del Future, dovrebbe agevolare/favorire un rally di interessante ampiezza temporale.

Vedremo. :)

PS: nel frattempo non dimentichiamoci del nostro tazzone anche se il manico si è dilatato temporalmente più delle attese....


Buongiorno,

concluso sul minimo a 175.8$, e dopo una lingua di Bayer sul T-4, il 1°ciclo a 4gg della struttura ciclica di grado T+1 che ha preso vita dal minimo del 6Set a 156.55$.

Posizioniamo, dunque, sul low di ieri 13Set il nostro 1°paletto per il controllo di questo sviluppo di breve periodo.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    71,1 KB · Visite: 139
Wheat Future

SOTTOSTANTE:

Sul mensile in corso per ora abbiamo solo un vincolo sul TOP di questa nuova oscillazione, che non dovrebbe superare quello del precedente T+1 posto a 926,25$ (infatti abbiamo avuto un Tracy al ribasso nella prima parte del mensile in corso), ovviamente questa "regola" non sempre viene rispettata (anche se le volte in cui viene invalidata sono molto inferiori a quelle in cui viene confermata).

INVERSO:

L'attuale T+1 (il 3o) dovrebbe essere giunto alla conclusione, mi aspetto quindi l'inizio di un nuovo T-1.

Cosa mi aspetto ?

Ovviamente potremmo salire ancora un po' ma ripeto non mi aspetto che si superino i 926,25$.

SOTTOSTANTE:

L'ultimo T-1 si e' concluso al rialzo creando il 2o T+1 di questo mensile, sopra ho ricordato il vincolo che dovremmo avere, come anche evidenziato questo vincolo non sempre viene rispettato, ovviamente solo il tempo lo confermera'.

Apparte il vincolo detto sopra, questo nuovo T+1 non ha ancora dato segni di inversione, che avverrebbe con un T-1 al ribasso ovvero sotto 868,75$ quindi siamo ancora in UPTREND ma con limite appunto 926,25$ del vincolo di cui sopra (che RIPETO ancora non sempre viene rispettato).

INVERSO:

La chiusura del 4o T-1 avrebbe dovuto portarci la chiusura anche del T+1 inverso cosa che per ora non posso ancora dare per scontata.

Infatti temporalmente abbiamo ancora spazio per un ulteriore T-1 o Tracy corto al ribasso (rialzo sul sottostante) e a livello di prezzo non abbiamo avuto ancora la conferma con la rottura della swing ribassista posta sul T+2.

Quindi c'e' la possibilita' che si scenda ancora (si sale sul sottostante).

Cosa mi aspetto ?

Di nuovo la situazione e' ancora stazionaria, ciclicamente sembrerebbe che stiano consumando tempo, ma dovranno decidere in che direzione andare.

Temporalmente hanno ancora una settimana per decidere se salire sul sottostante a chiudere il mensile inverso oppure scendere a chiudere il mensile sul sottostante ed a seguire il T+4.
 

Allegati

  • Screen shot 2012-09-14 at 11.26.34 AM.png
    Screen shot 2012-09-14 at 11.26.34 AM.png
    58 KB · Visite: 158
  • Screen shot 2012-09-14 at 11.26.44 AM.png
    Screen shot 2012-09-14 at 11.26.44 AM.png
    48,4 KB · Visite: 156
SP500: ciclo Mensile (T+2)

Ciao Elico,
per caso puoi aggiornare sp500? Mi sembra che il top di ieri non gli basta..

Ciao Kata,

direi che non è cambiato nulla da un punto di vista ciclico. Mi attendevo, con buone probabilità, un top identificativo dell'attuale ciclo Tracy/T+1 all'interno della fascia temporale 11/14Set e mi pare che questo si stia prospettando.

Non ho mai parlato di target di prezzo poiché, non tradandolo ed osservando solo il frame daily, mi risulta piuttosto difficoltoso.

La mia soddisfazione, dunque, era relativa al fatto di aver ben individuato quell'ambito temporale, nulla di più.

Diciamo che mi accontento di poco.....
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    77,8 KB · Visite: 136
Cotton Future

SOTTOSTANTE:

Ci troviamo nel 3o intermedio che dati i precedenti e' libero di essere al rialzo/ribasso ma vincola il 4o intermedio al ribasso (ovviamente l'annuale potrebbe chiudere con 3 intermedi ma allora il 3o DEVE essere al ribasso).

Ci troviamo nel 3o T+1 per la precisione nel suo 3o T-1 libero di essere al rialzo/ribasso, abbiamo pero' un vincolo sul 4o T-1 al ribasso.

La situazione e' stazionaria da un po' in leggero uptrend, ma mi aspetterei che andiamo a chiudere mensile e intermedio quindi attenzione alla swing ribassista.

Come target finale di questo intermedio (se sara' al rialzo) mi aspetterei area 74-72$ (fibo 50-61%), 72,8 potrebbe essere il suo punto di arrivo.

INVERSO:

Sull'inverso invece ci troviamo in un ipotetico 2o mensile, infatti dopo aver avuto un 1o Tracy al ribasso indicante appunto un mensile al ribasso (rialzo sul sottostante) abbiamo avuto l'inizio di un nuovo ciclo T+1 per ora al rialzo (ribasso sul sottostante) in contrasto a cio' che si aspettava l'analisi ciclica.


In ogni caso abbiamo sul 4o T-1 di quest'ultimo T+1 un vincolo ribassista (rialzo sul sottostante).

Cosa mi aspetto ?

La gara tra orsi e tori sembra per ora dar ragione ai tori anche se di poco, ma siamo giunti ad un bivio fondamentale

1) scendiamo a chiudere mensile ed intermedio sul sottostante e come conferma avremo la rottura della swing ribassista

2) saliamo a chiudere il T+1 sull'inverso al ribasso (rialzo sul sottostante) a conferma del 2o mensile al ribasso (rialzo sul sottostante) e quindi superiamo il TOP di 77,49$ e questo allunga il mensile sul sottostante di altri 7-8gg

Ovviamente il mercato ci indichera' la direzione.

A quanto pare il mercato ha deciso per la chiusura del mensile e dell'intermedio, l'area di arrivo ipotizzata e' stata raggiunta.

Temporalmente parlando ci sarebbe ancora posto sul sottostante per un ulteriore T-1/Tracy al ribasso.

Infatti l'attuale 4o T-1 sul sottostante ha un vincolo ribassista.

In caso di ulteriore discesa mi aspetterei come ultima area di arrivo (sempre considerando questo T+3 rialzista) la tline celeste 70-71.

E' ovvio che un T-1 al rialzo sul sottostante indicherebbe l'inizio di un nuovo T+1 e di conseguenza l'inizio di un nuovo mensile T+2.

Sull'inverso invece ho dovuto spostare il Tracy al ribasso nel mensile precedente, infatti la sequenza sui T-1 dell'ultimo Tracy non era congrua con quelli del precedente Tracy e quindi va isolato.
 

Allegati

  • Screen shot 2012-09-14 at 4.13.00 PM.png
    Screen shot 2012-09-14 at 4.13.00 PM.png
    52,6 KB · Visite: 151
  • Screen shot 2012-09-14 at 4.16.00 PM.png
    Screen shot 2012-09-14 at 4.16.00 PM.png
    45,7 KB · Visite: 146
Ultima modifica:
Wheat

Wheat
Probabile top mensile sottostante tra oggi e martedì/mercoledì prox settimana
Sottostante:
terzo t+2 (22 barra) del secondo t+4 partito l'11 maggio. All'interno del t+2 siamo nel secondo t+1 con il primo chiuso in modalità rialzista il 5 settembre a 865,25$.

Inverso:
38esima barra del t+2 in atto dal 23 luglio a 947,25$. All'interno del t+2 siamo alla barra 17 del t+1 in essere dal 21 agosto e da ieri configurato ribassista...All'interno del t+2 in essere non sono ammessi t-1/t rialzisti pena la quasi certa ripartenza di un new t+2.
 

Allegati

  • Wheat Full1212 Future.png
    Wheat Full1212 Future.png
    22,1 KB · Visite: 479
Ultima modifica:
Cross €/$: ciclo Mensile (T+2)

Il 1°T-1 del 2°ciclo Mensile dell'Intermedio in corso dell'Euro si è concluso a 1.2759 della seduta di ieri 11Set.

Siamo, quindi, entrati nella 2°oscillazione di grado T-1 che compone il T+2 in essere dal minimo del 5Set.

Posizioniamo, dunque, il 1°swing ribassista del T+1 (evento che necessiterà di successiva conferma) sul cedimento di quota 1.275.

Buonasera,

nessuna sostanziale novità rispetto a quanto evidenziato nel precedente intervento.

Settimo giorno di vita per il T+2 in corso ed Euro che "uncina" sino a raggiungere quota 1.316.

Le indicazioni, però, che ci giungono dalla ciclicità rilevata tramite la "scansione" dei massimi, ci mostrano un T+1 inverso in essere dai 1.2589 del 23Ago ormai temporalmente prossimo alla sua conclusione (16gg di estensione).

Questa evidenza ci fornirebbe lo spunto per poter affermare che, strutture di raccordo/lingue di Bayer permettendo, l'Euro è prossimo ad intercettare il top sul proprio ciclo bisettimanale ed un T-1 inverso in configurazione rialzista, non più allocabile nello sviluppo ciclico citato, né garantirebbe la realizzazione.

@Duca64: il T+1 inverso cui faccio riferimento (23Ago/...Set) si presta alla medesima interpretazione ciclica del T-3 di XBR dibattuta venerdì scorso.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    65 KB · Visite: 158
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto