Miscellanea ciclica: varie ed eventuali su Indici internazionali e/o Commodities

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cross €/$: ciclo Mensile (T+2)

Buonasera,

nessuna sostanziale novità rispetto a quanto evidenziato nel precedente intervento.

Settimo giorno di vita per il T+2 in corso ed Euro che "uncina" sino a raggiungere quota 1.316.

Le indicazioni, però, che ci giungono dalla ciclicità rilevata tramite la "scansione" dei massimi, ci mostrano un T+1 inverso in essere dai 1.2589 del 23Ago ormai temporalmente prossimo alla sua conclusione (16gg di estensione).

Questa evidenza ci fornirebbe lo spunto per poter affermare che, strutture di raccordo/lingue di Bayer permettendo, l'Euro è prossimo ad intercettare il top sul proprio ciclo bisettimanale ed un T-1 inverso in configurazione rialzista, non più allocabile nello sviluppo ciclico citato, né garantirebbe la realizzazione.

@Duca64: il T+1 inverso cui faccio riferimento (23Ago/...Set) si presta alla medesima interpretazione ciclica del T-3 di XBR dibattuta venerdì scorso.

Le dinamiche del T+1 in corso (13gg) ci mostrano che questa struttura ciclica è vicina al proprio completamento.

Nel caso specifico, il 4°T-1 nato da quota 1.2919 il 20Set scorso non ammette al suo interno un T-2 in configurazione rialzista.

Da sottolineare che, avendo configurato un Tracy ribassista, il ciclo Mensile dell'Euro è stato sottoposto al 1°segnale di inversione.

Evento quest'ultimo che sarà confermato da un top inferiore a 1.3168 sulla ripartenza del successivo Tracy.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    77,6 KB · Visite: 152
Wheat

Sottostante:
oggi quinta barra del terzo t+1 del terzo mensile. in alternativa barra 14 del secondo t+1. in ambo i casi vincolo riba pendente su t+1 o su secondo tracy. se disatteso entriamo nel quarto t+2.

Inverso:
oggi settima barra del primo t+1 del secondo t+2.
 

Allegati

  • Wheat Full1212 Future.png
    Wheat Full1212 Future.png
    23,8 KB · Visite: 497
Ultima modifica:
Salve a tutti,

mi scuso per la mia assenza degli ultimi giorni e dei prossimi 15-20gg

purtroppo questa settimana devo organizzare le ferie annuali in mete calde che effettuero' dal 1-2-3 di ottobre e poi i 10-12gg successivi saro' in ferie.

Dovrei essere di nuovo operativo intorno al 15-16 di ottobre.

Prometto che se riesco a sbrigare la prenotazione presto, cerco di aggiornare le analisi, ma non e' detto perche' ancora non ho deciso la destinazione :)

mav_top
 
Coffee
Buon pomeriggio a tutti! Avete un aggiornamento sul coffe per cortesia? Dovremmo essere in fase conclusiva del T+1 se non si è già concluso il 24 (con soli 12 giorni, ma ritengo la cosa più che probabile). Inoltre mi chiedevo se il T+2 inverso lo possiamo ritenere chiuso il 29 agosto o il 14 settembre, cosa di non poco conto. Grazie :)
 
Salve a tutti,

mi scuso per la mia assenza degli ultimi giorni e dei prossimi 15-20gg

purtroppo questa settimana devo organizzare le ferie annuali in mete calde che effettuero' dal 1-2-3 di ottobre e poi i 10-12gg successivi saro' in ferie.

Dovrei essere di nuovo operativo intorno al 15-16 di ottobre.

Prometto che se riesco a sbrigare la prenotazione presto, cerco di aggiornare le analisi, ma non e' detto perche' ancora non ho deciso la destinazione :)

mav_top

Ciao Cla,

non ti preoccupare. Divertiti e rilassati. Ci sono cose decisamente più importanti e prioritarie di un semplice chart. ;):)
 
Salve a tutti,

mi scuso per la mia assenza degli ultimi giorni e dei prossimi 15-20gg

purtroppo questa settimana devo organizzare le ferie annuali in mete calde che effettuero' dal 1-2-3 di ottobre e poi i 10-12gg successivi saro' in ferie.

Dovrei essere di nuovo operativo intorno al 15-16 di ottobre.

Prometto che se riesco a sbrigare la prenotazione presto, cerco di aggiornare le analisi, ma non e' detto perche' ancora non ho deciso la destinazione :)

mav_top
In tuo onore un crudo! Buone vacanze claudio!

Segnalo che ieri abbiam toccato il 50% di ritraccio dai min max trimestrali
Ostici i sottocilci mensili sul sottostante che presentano sia nel primo che nel secondo due possibili chiusure...non voglio ammazzarmi oltre per ora prendo per buono 28 giugno e 14 settembre...
 

Allegati

  • Crude Oil Full1112 Future.png
    Crude Oil Full1112 Future.png
    22,7 KB · Visite: 251
Coffee Future: ciclo Mensile (T+2)

Buongiorno,

lo sviluppo ciclico in atto dal minimo dal 6Set scorso è arrivato, alla seduta di ieri, al 12°giorno di vita.

E' giunto a questa importante scadenza ciclica con un minimo identificativo della conclusione del 3°ciclo T-1, rispettandone i vincoli ribassisti, e disegnando una candlestick che possiamo affiliare alla famiglia dei pattern di inversione (Hammer di minimo).

Tuttavia, essendo diffidenti per natura e ancor prima di acclamare l'inversione di breve periodo, sottolineiamo che all'interno dell'attuale T+1 non è ammesso uno sviluppo di brevissimo periodo (T-1) in configurazione rialzista e che la vìolazione rialzista dei livelli di prezzo riportati nel chart ci segnalerà il percorso che vorrà intraprendere il nostro Future.

Buongiorno,

l'attuale ciclo T+1 è giunto a consumare il 14°giorno di vita. La spinta propulsiva indotta dal 4°T-1 ha generato il segnale di inversione sul ciclo Tracy ed anche il canale ribassista disegnato sui punti di inversione del T+1 ha ceduto di fronte a questo impulso rialzista.

Ora, però, se il Future mi vuole convincere che un nuovo sviluppo di breve periodo di grado T+1 è nato dal minimo del 24Set a 167.65$ dovrà rompere al rialzo quota 174.85$ (top del 25Set) oppure configurare un ciclo T-1 rialzista.

Per contro, i prezzi sotto 167.65$ ci indicheranno che l'attuale T-1 è ancora parte integrante del "vecchio" ciclo Bisettimanale.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    75,5 KB · Visite: 142
Buongiorno,

l'attuale ciclo T+1 è giunto a consumare il 14°giorno di vita. La spinta propulsiva indotta dal 4°T-1 ha generato il segnale di inversione sul ciclo Tracy ed anche il canale ribassista disegnato sui punti di inversione del T+1 ha ceduto di fronte a questo impulso rialzista.

Ora, però, se il Future mi vuole convincere che un nuovo sviluppo di breve periodo di grado T+1 è nato dal minimo del 24Set a 167.65$ dovrà rompere al rialzo quota 174.85$ (top del 25Set) oppure configurare un ciclo T-1 rialzista.

Per contro, i prezzi sotto 167.65$ ci indicheranno che l'attuale T-1 è ancora parte integrante del "vecchio" ciclo Bisettimanale.
stavo per scrivere le stesse identiche cose..ottimo..:up:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto