Miscellanea ciclica: varie ed eventuali su Indici internazionali e/o Commodities

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Coffee Future: ciclo Mensile (T+2)

Buongiorno,

in virtù del movimento di venerdì scorso battezziamo il low a 178.15$ quale minimo identificativo della conclusione del 1°ciclo a 4gg del 2°T+1.

Alziamo, dunque, su quel livello, lo swing relativo all'inversione del ciclo a 15gg.

Detto ciò, e sino a quando quel livello nel brevissimo periodo non verrà vìolato, la struttura ciclica di questo sottostante rimane rialzista.

Colgo, inoltre, l'occasione per rammentarvi che il ciclo T+1 inverso non ammette sviluppi a 4gg in configurazione rialzista e, dunque, per rispettare questo vincolo dovremmo sperimentare, entro mercoledì 18Lug, ulteriori top del Future.

In considerazione di ciò manteniamo alta l'attenzione in ottica short di breve periodo (12/16gg).


Buongiorno,

il sottostante in oggetto, vìolando il minimo dal quale aveva preso vita il ciclo a 4gg in corso, evidenzia il 1°segnale di inversione sul ciclo T+1.

Detto swing, essendosi manifestato nella 1°metà dello sviluppo di un ciclo a 15gg, troverà piena conferma in un top del 3°T-1 inferiore a quello sperimentato lo scorso 11Lug.

Questa ipotesi di movimento troverà il suo naturale punto di arrivo, con un high, tra la seduta odierna e quella di domani.

Occhi aperti dunque, dovrebbero essere iniziate le grandi manovre per l'inversione sul ciclo mensile. :)
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    78,1 KB · Visite: 155
Cocoa Future: ciclo Mensile (T+2)

Concludiamo il nostro aggiornamento ciclico con il Future sul Cacao.

Come preventivato nello scorso intervento, il minimo a 2174$ del 12Lug segna l'avvento di un nuovo ciclo T-1 che etichetteremo come il 4° del T+1 in essere dal 25Giu.

Vi ricordo che in questo 15gg non è ammesso un 4gg rialzista.

Sul low a 2159$ del 17Lug il Future sul Cacao ha concluso il 4°ciclo T-1 del 2°T+1 che compone il 2°ciclo Mensile dell'Intermedio in corso.

Considerato che detto T+1 ha consumato 15gg di vita possiamo assumere con un buon grado di consapevolezza che il minimo a 2159$ rappresenta anche la conclusione del 2°ciclo bisettimanale.

Ma non dovevamo concludere il Mensile sotto 2026$?
Certamente, le attese cicliche si orientato e sono ancora orientate in quella direzione.

Tuttavia l'attuale ciclo Mensile è giunto al suo 32°giorno di vita ed è naturale che non vi sia molto spazio, almeno da un punto di vista temporale, poiché a quella struttura mancherebbero meno di 8 sedute (Tracy) per raggiungere la massima estensione per un ciclo Mensile.

Se ciò non dovesse accadere dovremmo rivisitare le strutture cicliche di medio e lungo periodo poiché non più aderenti al contesto ciclico di questo sottostante.

Mission impossible?!?
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    82,8 KB · Visite: 137
  • T+3.PNG
    T+3.PNG
    81,4 KB · Visite: 149
Cocoa Future

Sul low a 2159$ del 17Lug il Future sul Cacao ha concluso il 4°ciclo T-1 del 2°T+1 che compone il 2°ciclo Mensile dell'Intermedio in corso.

Considerato che detto T+1 ha consumato 15gg di vita possiamo assumere con un buon grado di consapevolezza che il minimo a 2159$ rappresenta anche la conclusione del 2°ciclo bisettimanale.

Ma non dovevamo concludere il Mensile sotto 2026$?
Certamente, le attese cicliche si orientato e sono ancora orientate in quella direzione.

Tuttavia l'attuale ciclo Mensile è giunto al suo 32°giorno di vita ed è naturale che non vi sia molto spazio, almeno da un punto di vista temporale, poiché a quella struttura mancherebbero meno di 8 sedute (Tracy) per raggiungere la massima estensione per un ciclo Mensile.

Se ciò non dovesse accadere dovremmo rivisitare le strutture cicliche di medio e lungo periodo poiché non più aderenti al contesto ciclico di questo sottostante.

Mission impossible?!?

Una possibilita' sarebbe quella di spostare il 1o mensile del 2o intermedio nel 1o intermedio (essendo ribassista ci starebbe), cosi tornerebbero anche il TOP/BOTTOM sul normale/inverso che invece cosi non tornano, infatti per ora abbiamo che il TOP inverso e' stato fatto il 29-marzo-2012 (con minimo a 2052$) mentre se noti il minimo sul normale (TOP su inverso) lo abbiamo il 1o giugno a 2026$.

Ora spostando la chiusura del 1o intermedio in data 1o giugno avremmo che TOP e BOTTOM tornano.

Dimmi che ne pensi ?

mav_top
 
Una possibilita' sarebbe quella di spostare il 1o mensile del 2o intermedio nel 1o intermedio (essendo ribassista ci starebbe), cosi tornerebbero anche il TOP/BOTTOM sul normale/inverso che invece cosi non tornano, infatti per ora abbiamo che il TOP inverso e' stato fatto il 29-marzo-2012 (con minimo a 2052$) mentre se noti il minimo sul normale (TOP su inverso) lo abbiamo il 1o giugno a 2026$.

Ora spostando la chiusura del 1o intermedio in data 1o giugno avremmo che TOP e BOTTOM tornano.

Dimmi che ne pensi ?

mav_top
mav primo intermedio 12 dicembre 1 giugno sarebbero 110-115 barre...non sarebbero un pò troppe per un t+3??

29 marzo non mi torna...io avrei com top dell'intermedio inverso 27 gennaio 5 luglio quello del primo giugno a 2026 dove in realtà l'ultimo t+1 riba 12 giugno-5 luglio sarebbe una lingua propedeutica a new t+4 o se preferisci un t+2 lingua dal 7 maggio
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto