Miscellanea ciclica: varie ed eventuali su Indici internazionali e/o Commodities

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Wheat
Probabile top mensile sottostante tra oggi e martedì/mercoledì prox settimana

Sottostante:
terzo t+2 (22 barra) del secondo t+4 partito l'11 maggio. All'interno del t+2 siamo nel secondo t+1 con il primo chiuso in modalità rialzista il 5 settembre a 865,25$.

Inverso:
38esima barra del t+2 in atto dal 23 luglio a 947,25$. All'interno del t+2 siamo alla barra 17 del t+1 in essere dal 21 agosto e da ieri configurato ribassista...All'interno del t+2 in essere non sono ammessi t-1/t rialzisti pena la quasi certa ripartenza di un new t+2.
e anche stavolta sembra sembra...
e intanto il t+2 del sottostante sembra aver dato segnale di swing riba...
 
Cocoa Future: ciclo Mensile (T+2)

Come diceva un famoso personaggio dietro il quale si celava un gruppo di bontemponi di una casa di investimento, continuiamo ad "attenzionare" il sottostante.

Ciclo Mensile che pare entrato in "stallo" (approccio soggettivo). Attendiamo le dovute conferme.

Buongiorno,

come da attese, il Cacao si sta facendo sempre più interessante in ottica short di medio periodo.

Giunto alla 16°barra daily, il nostro sottostante sta concludendo (o forse a già concluso a 2519$) il 1°ciclo a 15gg del Mensile in corso.

Lo sta facendo, però, attivando il 1°segnale di inversione su detto ciclo T+2 (vedere swing sul chart).

Con questo stato di cose mi aspetto, in ottica ribassista, che l'avvento del nuovo ciclo T+1 non riesca a condurre i prezzi sopra 2707$ (top del 6Set) attivando così il pattern 123 High di Ross o Sperandeo.

Detto high, identificativo del 2°T+1, dovrebbe palesarsi, con buone probabilità, all'interno della finestra temporale tra il 24 ed il 28Set.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    84,5 KB · Visite: 142
il crude rompe il supporto sulla swing ribassista del T+3, va a chiudere l'intermedio

Attenzione quando dico che va a chiudere l'intermedio intendo dire che

siamo nella 2a meta' del 2o mensile, la rottura della swing sul T+3 ci dice che l'intermedio si e' girato, quindi in ogni caso non possiamo avere nuovi TOP su questo intermedio

se invece li avessimo allora un nuovo intermedio e' iniziato.

questo cosa vuol dire ?

1a) scende a chiudere il 2o mensile e chiude anche l'intermedio e poi riparte con nuovo mensile/intermedio

2a) scende momentaneamente a chiudere il 2o mensile, poi riparte con il 3o mensile che non supera il TOP attuale e quindi alla fine dovra' scendere di nuovo al di sotto del minimo di chiusura del 2o mensile

questo per dire che non e' che scende oggi subito tutto, certo puo' farlo ma questa indicazione di rottura della swing ci indica soltanto l'inversione sul T+3 che portera' alla chiusura dell'intermedio prossimamente, di tempo se vogliono ce ne' tanto.
 
Coffee Future: ciclo Mensile (T+2)

Buongiorno,

concluso sul minimo a 175.8$, e dopo una lingua di Bayer sul T-4, il 1°ciclo a 4gg della struttura ciclica di grado T+1 che ha preso vita dal minimo del 6Set a 156.55$.

Posizioniamo, dunque, sul low di ieri 13Set il nostro 1°paletto per il controllo di questo sviluppo di breve periodo.

Lo sviluppo ciclico in corso dal bottom del 6Set è giunto a consumare, alla seduta di ieri, 8 barre daily.

Il minimo sperimentato nella seduta del 18Set possiederebbe tutti i connotati per essere ritenuto identificativo della conclusione del 2°ciclo a 4gg e, presumibilmente, del 1°Tracy.

Detto minimo, però, posizionando il proprio low sotto a quello del precedente T-1 ci segnala che il ciclo T+1 sta invertendo il suo percorso.

Questo scenario ciclico si consoliderà con un top sull'attuale T-1 (in arancione) inferiore a quello registrato il 14Set a 183.70$.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    74,2 KB · Visite: 154
Crude Oil Future

Cosa mi aspetto ?

Inutile dirlo la conclusione del T-1 in atto sul sottostante (sempre che non si sia gia chiuso ieri) e perche' no la rottura della swing ribassista sul T+3 che ci porterebbe a chiudere l'intermedio attuale sul sottostante.
Questo verificherebbe anche l'inizio di un nuovo intermedio sull'inverso.


Ovviamente nuovi TOP indicherebbero che le chiusure mensili segnate in grigio sarebbero piu' opportune e quindi avremo tempo per nuovi massimi.

SOTTOSTANTE:

La rottura di ieri della swing sul T+3 ci dice che:

- l'intermedio ha gia trovato il suo TOP a 100,42$
- eventuali mensili successivi avranno ovviamente TOP < 100,42$ altrimenti in caso contrario faranno parte di un nuovo intermedio

Temporalmente ci troviamo alla barra 34 del mensile in corso e

- l'attuale T+1 ha spazio per ospitare un ulteriore T-1 al ribasso, in caso di T-1 al rialzo daremo per iniziato un nuovo T+1 ma anche T+2
- l'attuale T+2 ha spazio per ospitare un ulteriore Tracy al ribasso, in caso di Tracy al rialzo daremo per iniziato un nuovo T+2

Ora ci troviamo in un intermedio di cui non sappiamo molto, ovvero non sappiamo se fa parte dell'annuale attuale o fa parte del nuovo, pero sappiamo che

1a) se fa parte dell'annuale precedente deve concludersi sotto 77,28$
2a) se fa parte di un nuovo annuale deve chiudere al rialzo quindi sopra i 77,28$

Ora nella 1a ipotesi mi aspetterei un intermedio a 3 tempi (con 3 mensili) che termini nella 2a meta' o fine di Ottobre con un nuovo minimo.

INVERSO:

Dopo 40gg al ribasso, e' iniziato un nuovo T-1 al rialzo (75% al rialzo), questo ci indica che un nuovo ciclo T+1 e' iniziato e quindi anche un nuovo mensile T+2.

La rottura della swing ribassista sul T+3 ci indicherebbe che anche un intermedio inverso e' iniziato, temporalmente ci serve un T+1 al rialzo.

Cosa mi aspetto ?

Ciclicamente parlando mi aspetterei almeno un T-1 (lingua di bayer) o addirittura un Tracy al ribasso a chiudere il mensile in atto in area 88,83-91,50$ (fibo 38-50% almeno).

Fibo 38% e' stato gia raggiunto con la discesa di ieri ma mi aspetterei di arrivare almeno nei d'intorni di 90$ per la chiusura del mensile.

La connotazione dell'ultimo T-2 (2gg) sembrerebbe proprio una lingua di bayer vedremo se scendera' ancora per 2gg soltanto.

Inutile dire che un T-2 in configurazione rialzista ci indicherebbe l'inizio di un nuovo Tracy.
 

Allegati

  • Screen shot 2012-09-20 at 10.23.31 AM.png
    Screen shot 2012-09-20 at 10.23.31 AM.png
    44,4 KB · Visite: 150
  • Screen shot 2012-09-20 at 10.49.26 AM.png
    Screen shot 2012-09-20 at 10.49.26 AM.png
    72,1 KB · Visite: 861
  • Screen shot 2012-09-20 at 10.50.24 AM.png
    Screen shot 2012-09-20 at 10.50.24 AM.png
    61,2 KB · Visite: 160
Ultima modifica:
Coffee Future: ciclo Mensile (T+2)

Lo sviluppo ciclico in corso dal bottom del 6Set è giunto a consumare, alla seduta di ieri, 8 barre daily.

Il minimo sperimentato nella seduta del 18Set possiederebbe tutti i connotati per essere ritenuto identificativo della conclusione del 2°ciclo a 4gg e, presumibilmente, del 1°Tracy.

Detto minimo, però, posizionando il proprio low sotto a quello del precedente T-1 ci segnala che il ciclo T+1 sta invertendo il suo percorso.

Questo scenario ciclico si consoliderà con un top sull'attuale T-1 (in arancione) inferiore a quello registrato il 14Set a 183.70$.

Buongiorno a tutti,

le velleità rialziste del 3°ciclo a 4gg(T-1) si sono infrante a quota 179.10$ il 19Set scorso.

Giunto, quindi, al 10°giorno di vita, il T+1 nato dal minimo del 6Set ha intrapreso la sua parabola discendente.

Movimento correttivo che, se il Bisettimanale(T+1) in corso è parte integrante del Mensile (ribassista) che ha avuto luogo il 17Ago, condurrà i prezzi sotto quota 156.55$.

In caso contrario, ovvero il minimo conclusivo dell'attuale T+1 si configurerà sopra quello del 6Set, saremo di fronte, come ipotizzato qualche tempo fa, ad una nuova struttura ciclica di lungo periodo con tutte le implicazioni rialziste del caso.

Nel frattempo limitiamoci ad affermare che all'interno di questa oscillazione a 15gg non è ammessa la formazione di un ciclo T-1 in configurazione rialzista e monitoriamo la tenuta del canale ribassista di Andrews che si è formato grazie ai consueti punti di controllo ciclici.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    75,1 KB · Visite: 151
Ultima modifica:
:ciao: :)Ciao Elico. SP500. In teoria non sarebbe ancora da escludere, a 77 sedute dal min del 4/6 una ch intermedio x i primi di ottobre in area 1425...che ne pensi?
 
SP500: ciclo Mensile (T+2)

Ciao Kata,

direi che non è cambiato nulla da un punto di vista ciclico. Mi attendevo, con buone probabilità, un top identificativo dell'attuale ciclo Tracy/T+1 all'interno della fascia temporale 11/14Set e mi pare che questo si stia prospettando.

Non ho mai parlato di target di prezzo poiché, non tradandolo ed osservando solo il frame daily, mi risulta piuttosto difficoltoso.

La mia soddisfazione, dunque, era relativa al fatto di aver ben individuato quell'ambito temporale, nulla di più.

Diciamo che mi accontento di poco.....

:ciao: :)Ciao Elico. SP500. In teoria non sarebbe ancora da escludere, a 77 sedute dal min del 4/6 una ch intermedio x i primi di ottobre in area 1425...che ne pensi?

Ciao Visione,

escluderei l'ipotesi cui fai riferimento abbastanza decisamente. E questo non perché stamane mi sia alzato di cattivo umore o perché abbia un callo dolorante, bensì in quanto i prezzi del sottostante (20Ago/4Set) e del suo inverso (21/31Ago) escluderebbero questa ipotesi.

Rimango, quindi, triggerato in prima battuta sull'ipotesi che prevederebbe un 3°Mensile (quello attuale) a chiudere il Semestrale(ç) in essere dal 4Giu o, in alternativa e con un più basso coefficiente di realizzazione, un nuovo ciclo Intermedio dal 4Set.

Per il brevissimo periodo sottolineo che il movimento di ieri si configura quale elemento minimo indispensabile per la conclusione del 1°T+1 di questo nuovo sviluppo ciclico e che in tale struttura non può essere allocato un T-1 rialzista.

(ç) Da verificare se T+4 composto da 3 o 4 cicli Mensili
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    77,6 KB · Visite: 158
SP500: ciclo Annuale (T+5)

Ciao Visione,

escluderei l'ipotesi cui fai riferimento abbastanza decisamente. E questo non perché stamane mi sia alzato di cattivo umore o perché abbia un callo dolorante, bensì in quanto i prezzi del sottostante (20Ago/4Set) e del suo inverso (21/31Ago) escluderebbero questa ipotesi.

Rimango, quindi, triggerato in prima battuta sull'ipotesi che prevederebbe un 3°Mensile (quello attuale) a chiudere il Semestrale(ç) in essere dal 4Giu o, in alternativa e con un più basso coefficiente di realizzazione, un nuovo ciclo Intermedio dal 4Set.

Per il brevissimo periodo sottolineo che il movimento di ieri si configura quale elemento minimo indispensabile per la conclusione del 1°T+1 di questo nuovo sviluppo ciclico e che in tale struttura non può essere allocato un T-1 rialzista.

(ç) Da verificare se T+4 composto da 3 o 4 cicli Mensili

....per una migliore comprensione :)
 

Allegati

  • T+5.PNG
    T+5.PNG
    77,6 KB · Visite: 146
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto