Miscellanea ciclica: varie ed eventuali su Indici internazionali e/o Commodities

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Giusto,

ora mi ci serve un BEL CAFFE' con tanto ZUCCHERO e speriamo che sia veramente LUNGO e duri abbastanza

:lol::lol::lol:

Sul Caffè abbiamo già detto. L'attuale T+1 ci indicherà la strada da percorrere nel medio/lungo periodo....

Affinché non diventi freddo o amaro ho fatto le mie mosse ed ora attendo pazientemente.
 
Elico...curiosità...se trovi per sbaglio 10 minuti di tempo...;) cosa mi dici del gold?
Grazie

Lascio la parola ad Alessandro.

Non lo trado, non mi piace e mi sta sulle palle come tutto il comparto Bancario. :)
vieni di là e dimmi eventualmente cosa vorresti sapere...mi sembra di aver già dettagliato dove dovremmo essere ciclicamente nelle ulitme due settimane..
 
cocoa

forchetta, lupo, fibonacci...

ciclicamente vediamo questa settimana se avremo conferme sull'ipotesi di essere nel secondo t+1 del terzo mensile dal 10 settembre
 

Allegati

  • Cocoa ICE Futures.png
    Cocoa ICE Futures.png
    25,8 KB · Visite: 425
Coffee Future: ciclo Mensile (T+2)

Buongiorno a tutti,

le velleità rialziste del 3°ciclo a 4gg(T-1) si sono infrante a quota 179.10$ il 19Set scorso.

Giunto, quindi, al 10°giorno di vita, il T+1 nato dal minimo del 6Set ha intrapreso la sua parabola discendente.

Movimento correttivo che, se il Bisettimanale(T+1) in corso è parte integrante del Mensile (ribassista) che ha avuto luogo il 17Ago, condurrà i prezzi sotto quota 156.55$.

In caso contrario, ovvero il minimo conclusivo dell'attuale T+1 si configurerà sopra quello del 6Set, saremo di fronte, come ipotizzato qualche tempo fa, ad una nuova struttura ciclica di lungo periodo con tutte le implicazioni rialziste del caso.

Nel frattempo limitiamoci ad affermare che all'interno di questa oscillazione a 15gg non è ammessa la formazione di un ciclo T-1 in configurazione rialzista e monitoriamo la tenuta del canale ribassista di Andrews che si è formato grazie ai consueti punti di controllo ciclici.

Buongiorno,

lo sviluppo ciclico in atto dal minimo dal 6Set scorso è arrivato, alla seduta di ieri, al 12°giorno di vita.

E' giunto a questa importante scadenza ciclica con un minimo identificativo della conclusione del 3°ciclo T-1, rispettandone i vincoli ribassisti, e disegnando una candlestick che possiamo affiliare alla famiglia dei pattern di inversione (Hammer di minimo).

Tuttavia, essendo diffidenti per natura e ancor prima di acclamare l'inversione di breve periodo, sottolineiamo che all'interno dell'attuale T+1 non è ammesso uno sviluppo di brevissimo periodo (T-1) in configurazione rialzista e che la vìolazione rialzista dei livelli di prezzo riportati nel chart ci segnalerà il percorso che vorrà intraprendere il nostro Future.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    79,2 KB · Visite: 147
Cocoa Future: ciclo Mensile (T+2)

Buongiorno,

come da attese, il Cacao si sta facendo sempre più interessante in ottica short di medio periodo.

Giunto alla 16°barra daily, il nostro sottostante sta concludendo (o forse a già concluso a 2519$) il 1°ciclo a 15gg del Mensile in corso.

Lo sta facendo, però, attivando il 1°segnale di inversione su detto ciclo T+2 (vedere swing sul chart).

Con questo stato di cose mi aspetto, in ottica ribassista, che l'avvento del nuovo ciclo T+1 non riesca a condurre i prezzi sopra 2707$ (top del 6Set) attivando così il pattern 123 High di Ross o Sperandeo.

Detto high, identificativo del 2°T+1, dovrebbe palesarsi, con buone probabilità, all'interno della finestra temporale tra il 24 ed il 28Set.


Il dilatamento temporale del movimento ribassista cui stiamo assistendo ci suggerisce che il nostro posizionamento ciclico di breve periodo è da rivedere.

La mancanza, infatti, di un minimo "rilevante" successivo a quello del 10Set e identificabile all'interno della durata standard di un ciclo Bisettimanale standard (12/16gg), ci "costringe" a dichiarare concluso il 1°T+1 proprio suil low a 2582$ del 10Set.

Preso atto di questa dinamica, possiamo affermare che il Future si colloca all'interno del 2°T+1 del Mensile in corso.

Detto tuning, comunque, non interferisce in alcun modo sulla ciclicità di breve periodo in quanto:
  1. All'interno dello sviluppo del ciclo Mensile in essere dal 24Ago scorso non è ammessa la formazione di un ciclo Tracy in configurazione rialzista;
  2. Analogamente, il T+1 che ha avuto luogo il 10Set non può allocare nella sua struttura ciclica un T-1 in configurazione rialzista.

In un successivo post dettaglieremo le aspettative relative al medio periodo.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    88,3 KB · Visite: 137
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto