Miscellanea ciclica: varie ed eventuali su Indici internazionali e/o Commodities

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Coffee Future: ciclo Mensile (T+2)

Buongiorno,

ancora nessuna conferma giunge dal movimento dei Prezzi nella seduta di venerdì 19Ott circa la formazione di una lingua di Bayer sul T-1 15/18Ott.

Conferma che rimane ancorata al superamento di quota 163.45$ e che dovrebbe proiettare il Future ad un target minimale in area 170$ (evidenziato in rosa) nella finestra temporale che ben conosciamo....

Vìolata al rialzo quota 163.45$, il Future ci indica che una nuova oscillazione bisettimanale (T+1) ha avuto luogo dal minimo del 18Ott (157.15$).

Le dinamiche di Prezzo e Tempo che hanno preceduto tale bottom assieme all'estensione temporale della struttura ciclica nata lo scorso 6Set (156.55$) orientano la mia ipotesi di sviluppo verso l'avvento di una nuova oscillazione di medio periodo (T+2).
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    80,6 KB · Visite: 141
Crude Oil Future

Originalmente inviato da mavtop
SOTTOSTANTE:

Il 3 Ottobre si e' concluso il 2o ciclo mensile del 4o/1o intermedio cosi a priori non mi sento ancora di chiudere l'intermedio e quindi anche l'annuale sul sottostante, un annuale da soli 184gg circa mi sembra un bel po' corto.

Quindi io direi che siamo entrati nel 3o mensile dell'intermedio in corso, se tale mensile scendera' sotto i 77,28$ di inizio intermedio lo riterro' parte dell'annuale iniziato a fine settembre 2011, altrimenti fara' parte di un nuovo annuale iniziato a giugno 2012 (ma ripeto secondo me troppo corto).

Non mi aspetto nuovi TOP in questo mensile, infatti il superamento del TOP attuale posto a 100,42$ indicherebbe un nuovo T+3, direi quindi che una possibile area di arrivo di una fase long iniziale sia 94-96$ (fibo 50-61,8%) ma ripeto se questo mensile fa parte dell'intermedio attuale che fa parte dell'annuale in corso (ancora non terminato) me lo aspetto al ribasso quindi l'eventuale MAX del mensile me lo aspetto nel 1o T+1.

La chiusura temporale del mensile e dell'intermedio la attendo intorno al 13-15 novembre (porterebbe la durata dell'intermedio sui 96-98gg), ovviamente e' tutto da verificare strada facendo.

INVERSO:

Il 14 settembre si e' chiuso il 3o mensile del 1o intermedio inverso ed anche l'intermedio stesso.

Infatti la rottura della swing ribassista sul T+3 e il T+1 al rialzo confermano l'inizio di un nuovo intermedio inverso.

Per ora il mensile inverso e' al rialzo, ma dalla sequenza dei T-1 mi aspetterei un 4o T-1 al ribasso, come anche dalla sequenza dei cicli tracy mi aspetterei il Tracy attuale al ribasso (e quindi deve terminare sopra i 93,66$ a conferma della fase long iniziale).

La chiusura dell'attuale Tracy inverso al rialzo, indicherebbe che un nuovo ciclo T+1 inverso e' iniziato con esso e farebbe spostare il 3o Tracy nel 1o T+1 inverso.

Cosa mi aspetto ?

Una nuova fase LONG a chiudere il T+1 inverso entro il 22-23 ottobre (ma potrebbe anche terminare prima in 3-4gg) con target finale 94-96$ e poi a conferma di annuale ancora in atto l'inizio della discesa

SOTTOSTANTE:

Abbiamo avuto il 1o segnale di inversione sul mensile in atto infatti abbiamo rotto la swing ribassista condizionata sul T+2, ma di questo ne dobbiamo avere conferma nel prossimo T+1 (che non deve superare il TOP del T+1 attuale ovvero quota 93,66$).
Inoltre siamo entrati nel 4o T-1 che e' gia al ribasso, l'attuale T-1 non ammette un T-3 (1gg) al rialzo se cosi fosse considerreremo iniziato un nuovo T-1.
L'attuale T+1 non ammette ulteriori T-1 al rialzo.

Ovviamente il superamento di 93,05$ indicherebbe l'inizio di un nuovo ciclo T+1 come anche un T-1 al rialzo.

INVERSO:

L'ipotesi di un 4o tracy al ribasso e' stata disattesa quindi consideriamo il 4o Tracy facente parte di un nuovo T+1 il 2o del mensile inverso in atto.

Come noterete dal grafico il 4o T-1 di questo nuovo T+1 ha gia un vincolo ribassista, vedremo se questa volta sara' verificato oppure no.

Cosa mi aspetto ?

La chiusura del T+1 sul sottostante entro il 25-ottobre al massimo e mi aspetterei di scendere sotto il minimo attuale del T+1 posto a 87,70$, poi successivamente la ripartenza di un nuovo T+1.

Segno gia dei target di arrivo per la chiusura dell'intermedio attuale

1) se l'intermedio e' rialzista (e quindi fa parte di un nuovo annuale) un suo punto di arrivo potrebbe essere area 79-80$ dove passa la tline rialzista di lungo

2) se l'intermedio e' ribassista (e quindi fa parte dell'annuale in corso) si scende sotto i 77,28$ di inizio intermedio direi in area 75$
 

Allegati

  • Screen shot 2012-10-23 at 12.23.47 PM.png
    Screen shot 2012-10-23 at 12.23.47 PM.png
    58,1 KB · Visite: 144
  • Screen shot 2012-10-23 at 12.23.57 PM.png
    Screen shot 2012-10-23 at 12.23.57 PM.png
    45,6 KB · Visite: 141
Crude Oil Future

Sembrerebbe che non hanno aspettato molto a mandare il mensile attuale al ribasso.

Attenzione abbiamo la conferma di un terzo mensile al ribasso, quindi si scende.
 

Allegati

  • Screen shot 2012-10-23 at 12.43.01 PM.png
    Screen shot 2012-10-23 at 12.43.01 PM.png
    44,6 KB · Visite: 410
si anche io ho quel dubbio, intanto aspetto la fine della fase short attuale,

sull'inverso quel T+1 da 18gg mi fa pensare ad una chiamata per un nuovo T+3 ma forse anche T+4 inverso, ma vedremo piu' avanti.
 
Wheat Future

SOTTOSTANTE:

Il minimo di ieri mette un po' in crisi la struttura mensile, in quanto nel 3o mensile ci sarebbe spazio per un ultimo T+1 (da 12-14gg al massimo) ribassista.

E quello che sembrava essere un nuovo T+1 del nuovo mensile e' gia sceso al ribasso.


L'attuale T+1 non puo' ospitare un T-1 al rialzo se cosi fosse considereremo iniziato un nuovo T+1 ma a questo punto anche un nuovo mensile, stessa cosa vale se superiamo il valore di 894,00$.

Per ora quindi non do ancora chiuso il 3o mensile, ovviamente nei prossimi giorni avremo conferma su quale delle due ipotesi sia vera (3o mensile da 31gg o da oltre 40gg).

Il superamento del TOP attuale (947,25$) indicherebbe che siamo entrati in un nuovo T+4.

INVERSO:

Se la nostra posizione ciclica e' esatta siamo entrati il 14 settembre nel 2o mensile inverso del 1o intermedio dell'annuale iniziato il 23 luglio 2012.

Il primo mensile sembra un mensile di raccordo, mi aspetterei quindi che i movimenti rialzisti (ribassisti sul sottostante) si inizino a vedere gia da questo mensile.

L'attuale T+1 (il secondo) ha un vincolo ribassista sul 4o T-1 che dovrebbe chiudersi entro il 23 ottobre vedremo se confermera' ancora l'attuale mensile inverso come rialzista (ribassista sul sottostante).

Cosa mi aspetto ?

Se il mensile attuale sul sottostante non si e' chiuso ieri, mi aspetterei la sua chiusura entro oggi al massimo domani e poi la ripartenza del nuovo mensile con un T-1 al rialzo, ovviamente se la fase ribassista si protrarra' oltre tale periodo, considereremo gia iniziato il 4o mensile.

SOTTOSTANTE:

Come indicato precedentemente, il mensile si e' allungato con il nuovo T+1 ed e' arrivato a 43gg, poi un nuovo T-1 al rialzo ha evidenziato l'inizio di un nuovo T+1 ma anche di un nuovo T+2 (dato che temporalmente non e' possibile ospitare il T+1 nel T+2 attuale).

Attualmente ci troviamo nel 2o T-1 del 1o T+1 del nuovo mensile, non abbiamo ancora vincoli.

INVERSO:

Il vincolo sul 4o T-1 del 2o T+1 inverso e' stato rispettato.

Nell'attuale T+1 c'e' spazio per un ulteriore T-1 ribassista, altrimenti considereremo iniziato un nuovo ciclo T+1 inverso.

Cosa mi aspetto ?

Entro il 25-26 ottobre al massimo la chiusura del Tracy sul sottostante, questo dovrebbe confermare sull'inverso l'inizio di un nuovo T+1 inverso.

La violazione del minimo di 840,25$ porrebbe il nuovo mensile al ribasso, inoltre imporrebbe ai successivi mensile di essere al ribasso, quindi questo valore e' da tenere sotto controllo.
 

Allegati

  • Screen shot 2012-10-23 at 4.31.01 PM.png
    Screen shot 2012-10-23 at 4.31.01 PM.png
    64,5 KB · Visite: 163
  • Screen shot 2012-10-23 at 3.17.48 PM.png
    Screen shot 2012-10-23 at 3.17.48 PM.png
    47,3 KB · Visite: 149
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto