ma Enel e' una super azienda che lavora con i soldi degli altri , specie nelle energie alternative, dove e' leader.....prende le concessioni, chiede al mercato i soldi con bonds ad hoc ( che hanno sempre 5-6 volte la richiesta) paga interessi e nell'arco di 18-36 si vende il 70% e le rimane il 30% del costruito..aggratisse.....
con al storia dell'ecologia, dalle auto alle centrali...il titolo ha ampi spazi di crescita...continua
poi
le sue concorrenti a livello mondiale sono 3 o 4..e dato che e' internazionale, i parametri sono per tutte ( l'energia, la volgare corrente.non e' fashion...non ha bisogno di modelli nuovi..e' sempre la stessa)
notare la top Usa che P/e ha e che yield paga
adesso e' in turbolenza perche' ci sono le leve e si ha qualche dubbio sulla produzione industriale di corrente , causa crisi covid.....ma non la vedo sottoterrra
se andiamo male con il Mib sotto 19000....6,8-.7 euro ..se no sta li'