il becero
Forumer attivo
Ciaoclassica soluzione comunista .... ciò che è mio è mio ciò che è tuo è nostro
bon vado sennò Drive mi riprende di nuovo![]()
mi fa piacere che tu sia fuori statistica sui rimborsi. Avendo lavorato i primi anni della mia carriera come controller, fra i primi incarichi c'era proprio la verifica della congruità dei rimborsi.
Tra ricevute e scontrini raccatti ovunque e da chiunque e chilometri gonfiati per fare giri pindarici ne ho viste di tutti i colori. Quando negli anni ho avuto la possibilità di definire io le modalità, ti assicuro che l'azienda ne ha tratto giovamento e il personale addetto alle trasferte pure!
La passata legislatura (dati a cui si riferisce Ranger) il m5s ha ampiamente dimostrato di non sapere o volere controllare i giustificativi dei suoi "dipendenti". Di Maio per esempio è uno che spende poco, Lezzi , Taverna, etc. no.
Siccome le finte ricevute dei taxi, dei ristoranti, i chilometri che poi non li devi neanche dimostrare, sono un fenomeno umano, per tagliare la testa al toro basta un forfait.
Tutto qui. TRASPARENZA.
	

....ma qua non si dimette mai nessuno? 