Misura della Volatilità - Opzioni

lucifer

Nuovo forumer
Amici,

una domanda....perdonate ovviamente se dico o scrivo sciocchezze.

Sto cercando di farmi una cultura in opzioni, argomento che reputo stimolante anche sotto il profilo intellettuale ma ho parecchi dubbi. Datemi una mano.

1- Qual'è il filo conduttore che porta ad aprire una posizione in opzioni ? Mi spiego: credo che si debba tenere almeno conto della direzionalità futura, time dacay e volatilità storica, inplicita e futura e di conseguenza aprire una posizione che sia statica o dinamica.... ma come si fa a calcolare la VOLATILITA' nei suoi aspetti in modo veloce ed immediato ?

2 - esistono siti che la diano già calcolata e pronta per l'uso ?

3 - esistono siti che diano suggerimenti su come muoversi nel campo opzionario dipendentemente dalla vola, tempo e direzione ? Badate che non cerco i soliti libri che dicono che bisogna vendere il tempo e poi prenderla nel di dietro....

4 - E' difficile da spiegare ma è come se conoscessi tutti gli strumenti singolarmente ma non riesco a "comporli" secondo un modus operandi standardizzato....accidenti, ho la testa che scoppia !!!

Non voglio sapere cosa sono le strategie ma COME e QUANDO comporne una secondo un DISEGNO LOGICO dipendentemente dalle variabili da prendere in considerazione. ACCIDENTI QUESTO I LIBRI NON LO INSEGNANO !!!!

Qualcuno ha le mie stesse difficoltà o sono io che sono matto ?

Scusate lo sfogo amici...
 
ciao franco
da parte mia posso dirti come ho organizzato il discorso nella pubblicazione che ti dicevo
c'è una prima parte in cui,ragionando per assurdo,esiste un mondo delle opt con vola fissa al 25%
in questo mondo creare un modello di valutazione delle strategie è facile
sei esposto solo su tempo e sottostante
le linee di confine sono fisse(sono i punti di passaggio fra l'essere esposti short e l'essere long sulle variabili)
il profilo rischio -profitto è esattamente descritto dal grafico 1(1) del simulatore
quindi una volta chiaro lo scenario,creare il portafoglio migliore è immediato
questo ipotetico mondo a vola fissa,da una parte è semplice dall'altra offre minori opporunita e minori rischi
se chiare le strategie in vola fissa,allora appare + chiaro l'impatto della vola nel mondo reale

l'ho ritenuto un passaggio utile,ma anche obbligato visto che un mondo delle opt a tempo residuo fisso,anche ragionando per assurdo era cmq assurdo

ciao marco
 
Ciao Marco,

grazie per la risposta. Sei il solito - in senso positivo - galant'uomo.

La tua idea di semplificare lo scenario operativo "fissando" una variabile è ottima.

Attendo con grande impazienza la tua pubblicazione, se vuoi ti aiuto a batterla a pc così si velocizza un po' il lavoro. :-D

A presto !

Franco
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto