f4f
翠鸟科
Tremonti: "Crisi? Colpa di Silvio"
Intervistato da una radio tedesca, l'ex ministro punta il dito contro Berlusconi
BERLINO - Fino a quando Giulio Tremonti ha guidato la politica economica italiana la situazione era sotto controllo, la crisi è esplosa dopo, quando il premier Silvio Berlusconi l'ha presa nelle sue mani. Lo stesso Tremonti ha ricostruito così le tappe della situazione italiana parlando all'emittente culturale tedesca Deustchlandradio Kultur.
«Io ho la responsabilità della politica economica dal maggio 2008 al maggio del 2011 - ha detto Tremonti -. In quel periodo il deficit italiano è sceso, il debito è salito meno che negli altri paesi. Il Pil nel 2010 era maggiore che in Francia e Olanda, e lo spread era a 113».
«Da maggio-giugno in poi, la politica economica cambia - ha ricordato l'ex ministro -. Il presidente (del Consiglio dei ministri) Berlusconi decide di fare lui la politica economica. Chiede lui la lettera alla Banca d'Italia e arriviamo a una crisi che tuttavia, dopo Monti, ci vede con una economia meno forte di prima».
2.06.2012
Intervistato da una radio tedesca, l'ex ministro punta il dito contro Berlusconi
«Io ho la responsabilità della politica economica dal maggio 2008 al maggio del 2011 - ha detto Tremonti -. In quel periodo il deficit italiano è sceso, il debito è salito meno che negli altri paesi. Il Pil nel 2010 era maggiore che in Francia e Olanda, e lo spread era a 113».
«Da maggio-giugno in poi, la politica economica cambia - ha ricordato l'ex ministro -. Il presidente (del Consiglio dei ministri) Berlusconi decide di fare lui la politica economica. Chiede lui la lettera alla Banca d'Italia e arriviamo a una crisi che tuttavia, dopo Monti, ci vede con una economia meno forte di prima».
2.06.2012