Obbligazioni societarie Monitor bond Chimica Europa

12595241181.jpg

12595241662.jpg

12595241813.jpg



Per chi volesse disporre del file


Vedi l'allegato Chemical Bonds 3.xls
 
Pare che le banche creditrici di Ineos stiano valutando la possibilità di far emettere un bond alla società britannica, così da poter essere ripagate di una parte del debito... se riuscissero in questa miracolosa impresa (il 7,875% Ineos 2016 rende a scadenza poco meno del 20% lordo), potrebbero guadagnare qualche mese di vita al colosso chimico.

From The Sunday Times

November 29, 2009
Banks sound out bond for debt-laden Ineos

Ineos is planning to raise about €800m (£727m) in the coming weeks to refinance some of the debt that helped it become Britain’s largest private company.

The chemicals group, which employs 15,000 people, is preparing a bond deal to pay back €620m that funded its takeover last year of the polymers business of Norsk Hydro, the aluminium giant.

Barclays and Bank of America Merrill Lynch, which are owed the money, began sounding out investors last week, according to Capital Structure, the debt news service. The bond deal is in its early stages but could be launched before Christmas.

It comes just months after Ineos had to undertake a costly refinancing of its £6.4 billion debt mountain to ensure its survival. Demand for chemicals plummeted during the economic downturn, putting the company at risk of breaking its finance agreements.

Hampshire-based Ineos was founded by Jim Ratcliffe, the tycoon once said to have a fortune of more than £2 billion. It has been the country’s most acquisitive company in the past decade, building itself into a global chemicals operation with sales of £18 billion but also one of Britain’s most indebted companies.

As part of the refinancing deal in the summer, its annual interest bill jumped from £534m to £666m. It also had to pay one-off fees of £57m.

During the economic crisis, staff have had to accept a pay freeze and go without bonuses. The capital spending programme has been cut by two-thirds and £340m of costs taken out of the business.

Ineos presented a five-year plan to its banks in June to show how it hopes to return to the profitability enjoyed in 2007, when its earnings before interest, tax, depreciation and amortisation (ebitda) were £1.7 billion. This year ebitda is forecast to fall to £940m.

Banking sources believe the firm may have to undergo more radical restructuring, possibly with demands for fresh equity and asset disposals.
 
Pare che le banche creditrici di Ineos stiano valutando la possibilità di far emettere un bond alla società britannica, così da poter essere ripagate di una parte del debito... se riuscissero in questa miracolosa impresa (il 7,875% Ineos 2016 rende a scadenza poco meno del 20% lordo), potrebbero guadagnare qualche mese di vita al colosso chimico.

From The Sunday Times

November 29, 2009
Banks sound out bond for debt-laden Ineos

Ineos is planning to raise about €800m (£727m) in the coming weeks to refinance some of the debt that helped it become Britain’s largest private company.

The chemicals group, which employs 15,000 people, is preparing a bond deal to pay back €620m that funded its takeover last year of the polymers business of Norsk Hydro, the aluminium giant.

Barclays and Bank of America Merrill Lynch, which are owed the money, began sounding out investors last week, according to Capital Structure, the debt news service. The bond deal is in its early stages but could be launched before Christmas.

It comes just months after Ineos had to undertake a costly refinancing of its £6.4 billion debt mountain to ensure its survival. Demand for chemicals plummeted during the economic downturn, putting the company at risk of breaking its finance agreements.

Hampshire-based Ineos was founded by Jim Ratcliffe, the tycoon once said to have a fortune of more than £2 billion. It has been the country’s most acquisitive company in the past decade, building itself into a global chemicals operation with sales of £18 billion but also one of Britain’s most indebted companies.

As part of the refinancing deal in the summer, its annual interest bill jumped from £534m to £666m. It also had to pay one-off fees of £57m.

During the economic crisis, staff have had to accept a pay freeze and go without bonuses. The capital spending programme has been cut by two-thirds and £340m of cost,s taken out of the business.

Ineos presented a five-year plan to its banks in June to show how it hopes to return to the profitability enjoyed in 2007, when its earnings before interest, tax, depreciation and amortisation (ebitda) were £1.7 billion. This year ebitda is forecast to fall to £940m.

Banking sources believe the firm may have to undergo more radical restructuring, possibly with demands for fresh equity and asset disposals.

ciao Mark,
chiedo a te che presumo sia molto aggiornato.
INEOS ha un altro bond del settore VINYLS/FINANCE.
E' il bond INEOS VINYLS 9,125% 01/12/2011.
Sai niente in merito al fatto che anche questo bond faccia parte di questa operazione ???
So benissimo che pur essendo della stessa famiglia, ragionano a parte...però...
 
ciao Mark,
chiedo a te che presumo sia molto aggiornato.
INEOS ha un altro bond del settore VINYLS/FINANCE.
E' il bond INEOS VINYLS 9,125% 01/12/2011.
Sai niente in merito al fatto che anche questo bond faccia parte di questa operazione ???
So benissimo che pur essendo della stessa famiglia, ragionano a parte...però...

Ciao Nik, da quanto mi risulta questo titolo è escluso... tieni conto che qui l'intenzione è di consentire alle banche un recupero sui loans concessi per operazioni finanziate di recente, perché anche il debito senior secured di INEOS è ben lungi da un recovery del 100% in caso di default ...

Ovviamente, se il secured è decisamente al di sotto del 100% di recovery in questo caso, il debito senior unsecured del gruppo e quello subordinato recupera niente... ;)
 
Ciao Nik, da quanto mi risulta questo titolo è escluso... tieni conto che qui l'intenzione è di consentire alle banche un recupero sui loans concessi per operazioni finanziate di recente, perché anche il debito senior secured di INEOS è ben lungi da un recovery del 100% in caso di default ...

Ovviamente, se il secured è decisamente al di sotto del 100% di recovery in questo caso, il debito senior unsecured del gruppo e quello subordinato recupera niente... ;)

sempre puntuale e preciso mark.:up: BRAVO' !!!
cmq il bond 7,875% 2016 è un'emissione enorme, il prezzo oggi era bid/ask 62/64, decisaemnte lontano da un apparente default, nonostante l'alto rendimento. Se il bond fosse a 25/30/35, sarei più preoccupato.
Il ragionamento che fai (secured/unsecured) è correttissimo, allo stato attuale, nonostante le enormi difficoltà del gruppo, non vedo all'orizzonte un default, quantomeno i prezzi dei bond non lo rispecchiano.
INEOS VINYLS, emissione più piccola (160 mln di €) galleggia poco sotto gli 80, titolo poco scambiato, non so se puoi confermarmi i prezzi sull'ICMA mark.
 
ciao Mark,
chiedo a te che presumo sia molto aggiornato.
INEOS ha un altro bond del settore VINYLS/FINANCE.
E' il bond INEOS VINYLS 9,125% 01/12/2011.
Sai niente in merito al fatto che anche questo bond faccia parte di questa operazione ???
So benissimo che pur essendo della stessa famiglia, ragionano a parte...però...

Okkio che il settore Vynils è nella palta nera..
 
sempre puntuale e preciso mark.:up: BRAVO' !!!
cmq il bond 7,875% 2016 è un'emissione enorme, il prezzo oggi era bid/ask 62/64, decisaemnte lontano da un apparente default, nonostante l'alto rendimento. Se il bond fosse a 25/30/35, sarei più preoccupato.
Il ragionamento che fai (secured/unsecured) è correttissimo, allo stato attuale, nonostante le enormi difficoltà del gruppo, non vedo all'orizzonte un default, quantomeno i prezzi dei bond non lo rispecchiano.
INEOS VINYLS, emissione più piccola (160 mln di €) galleggia poco sotto gli 80, titolo poco scambiato, non so se puoi confermarmi i prezzi sull'ICMA mark.

Nick, occhio, perché - come ti ha detto anche Lorenzo - questi signori di Ineos complessivamente vantano circa 380 mln euro di liquidità, hanno tagliato il capex dei 2/3 (per cui, più di così, sarà difficile tagliare ... :cool:) e anche ammesso riuscissero a non bruciare liquidità in questo trimestre, di strada da fare non è che ne abbiano tanta, a meno che non trovino qualcuno che ci metta dentro dei soldi...

Le banche, come hai ben compreso sono interessate a "tirare fuori" una parte dei quattrini loro dovuti, non certamente ad approvvigionare il gruppo di liquidità... e cercano qualcuno che ci metta dei soldi per consentire loro di recuperare una parte dei propri ...

Il bond Ineos Vinyls 2011 ha chiuso 75,82 - 76,13 last 76,5 ... rende a scadenza poco meno del 27% lordo ... lo avessi io, mi sembrerebbe un fantastico prezzo per vendere... al più, terrei d'occhio con il ditino sul pulsante, pronto a vedere se la notizia di questo nuovo bond consente di spuntare qualche cosetta in più.... :up:

Opinione personale, come sempre... magari sbaglio io...
 
Nick, occhio, perché - come ti ha detto anche Lorenzo - questi signori di Ineos complessivamente vantano circa 380 mln euro di liquidità, hanno tagliato il capex dei 2/3 (per cui, più di così, sarà difficile tagliare ... :cool:) e anche ammesso riuscissero a non bruciare liquidità in questo trimestre, di strada da fare non è che ne abbiano tanta, a meno che non trovino qualcuno che ci metta dentro dei soldi...

Le banche, come hai ben compreso sono interessate a "tirare fuori" una parte dei quattrini loro dovuti, non certamente ad approvvigionare il gruppo di liquidità... e cercano qualcuno che ci metta dei soldi per consentire loro di recuperare una parte dei propri ...

Il bond Ineos Vinyls 2011 ha chiuso 75,82 - 76,13 last 76,5 ... rende a scadenza poco meno del 27% lordo ... lo avessi io, mi sembrerebbe un fantastico prezzo per vendere... al più, terrei d'occhio con il ditino sul pulsante, pronto a vedere se la notizia di questo nuovo bond consente di spuntare qualche cosetta in più.... :up:

Opinione personale, come sempre... magari sbaglio io...

Per ora infatti balzo in avanti dei bond della Ineos ... il Vinyls ha chiuso ieri sera a 79 - 80, last 85,5 ... il 2016, sempre sulla notizia della possibile nuova emissione, passa oggi a 66 - 67,9...

PS: caso evidente di rush for trash... :D :D
 
Per ora infatti balzo in avanti dei bond della Ineos ... il Vinyls ha chiuso ieri sera a 79 - 80, last 85,5 ... il 2016, sempre sulla notizia della possibile nuova emissione, passa oggi a 66 - 67,9...

PS: caso evidente di rush for trash... :D :D

...confermo il prezzo del 2016, mentre mezz'ora fa il vinyls prezzava 87/89 :wall:
 
...confermo il prezzo del 2016, mentre mezz'ora fa il vinyls prezzava 87/89 :wall:

E' robaccia cmq, Nick ... anche il Vinyls non creo proprio ripaghi a scadenza... se arriva questo bond, ci sta che defaultino a ottobre 2010 anziché a maggio... capisco che la tentazione del trading è forte, ma questi sono cerini che scottano fra le dita...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto