787 bad news...alenia..
...................................
FLIGHTBLOGGER: Structural flaw halts production of Alenia 787 sections
By
Jon Ostrower
Alenia Aeronautica has halted production of two major
787 structural components due to wrinkles in the fuselage skin caused by manufacturing flaws in subcomponents of the one-piece composite barrel, according to a
letter obtained by Flightglobal affiliate FlightBlogger.
The letter's subject: "Section 44 and 46 stop work order for barrel" details a correspondence between Jay Campbell, sr. manager for supplier management for the 787 fuselage supply chain, James E. Simmons section 44/46 sr. engineering manager and Ciro Occipinti of Alenia Aeronautica in Naples, Italy.
The letter, signed and dated 23 June on
Boeing letterhead, was sent the same day Boeing announced the latest delay in the program citing a need to reinforce the side of body structure,
FlightBlogger reports
trovato anche questo:
CHICAGO/ROMA (Reuters) - Alenia Aeronautica, controllata di Finmeccanica, ha fermato la produzione delle componenti destinate alla costruzione del velivolo 787 Dreamliner della Boeing a causa di alcuni difetti strutturali.
Lo ha reso noto una portavoce della Boeing, Loretta Gunter, specificando che l'interruzione di Alenia ha bloccato la costruzione degli aerei e che i difetti, grinze sulle fusoliere, sono state riscontrate su 23 apparecchi ma che è stata già progettata una soluzione e che su tutti gli aerei costruiti finora verranno applicate delle pezze.
Alenia non ha voluto commentare.
"Stanno continuando a lavorare sui cilindri delle fusoliere finora costruite", ha detto Gunter.
"Mentre stiamo implementando questo cambiamento non produrremo nessun altro cilindro fino a che non ci sarà un cambiamento ingegneristico che farà in modo che le prossime unità non debbano essere modificate", ha aggiunto.
Alenia Aeronautica è un fornitore chiave nello sviluppo del progetto del velivolo 787, per il quale costruisce componenti in fibra di carbone fornendo il 14% delle fusoliere.
Alle 16,20 Boeing cede il 4,65% a 44,45 dollari, mentre Finmeccanica perde l'1% a 10,91 euro.