Mps: "Converto a patto che..."

In un piano di aiuti di stato nei confronti (facciamo ora il caso specifico ) di una banca, è prevsto l'intervento valutativo di esperti certificati e indipendenti. Ne trovate menzione nel decreto quando si affrontano i temi della conversione e diluzione del debito subordinato ad es. Queste valutazioni possono ESSERE CONTESTATE DALLA COMMISSIONE CHE PUO' NOMINARE PROPRI ESPERTI (SNS REEAL) O RICORRERE A PROPRIE STIME CHE RIENTRINO IN UNA SFERA DI SICUREZZA PONDERATA(VEDI BANIF))

Concludo:

cio' che leggete su giornaletti (perfino su quelli che una volta erano seri), sui fora, da esperti de noantri, da soubrettes dal cinguettio facile etc..etc..etc.. è frutto di supposizioni.

Come già detto, il Decreto è una proposta. La stanno "discutendo".

E' un Burden Sharing, non un party a bordo piscina. Il primo obiettivo è salvaguardare i contribuenti.

Saluti,

 
Ritieni possibile che tutti i possessori di UT2 vengano "salvati"?
A me sembra quantomeno molto, molto, molto improbabile...

Le rispondo:

sono assolutaamente d'accordo con Lei. Se dovesse accadere sarebbe, tecnicamente, un errore nella procedura. E stia tranquillo che in molti si adopererebbero per farlo rilevare poichè vi è conflitto di interessi tra i detententori di bonds con diversa subordinazione

Saluti :)
 
Buongiorno Ernesto, ma a parità di titolo e quindi di subordinazione la differenza dovrebbe farla la procedura di sottoscrizione e il costo di acquisto, giusto?
 
La soluzione imposta, dettata dal repentino deterioramento dei requisiti di liquidità indispensabli, era: o chiedete l'aiuto di Stato o tirate fuori soldi.

La traduca con un Ernestiano: basta minkiate.

La banca ha chiesto aiuto, lo Stato ha predisposto un piano sotto forma di decreto, il piano è alquanto generico e generoso, la Commissione prende atto ed esercita i propri poteri. Si apre una trattatva che ci vede parte debole....poichè MpS ha, oggi, pochi soldi in cassa.

:)
 
Buongiorno Ernesto, ma a parità di titolo e quindi di subordinazione la differenza dovrebbe farla la procedura di sottoscrizione e il costo di acquisto, giusto?

E' uno dei filtri "probabil".

Mi da il 75% del nominale ad un sottoscrittore (che ha compato a 100) e mi ripaga a 100 in senior uno che ha dieci conti online, compra solo distressed, apre l'undicesimo conto con widiba per comprare retail 2018 a 50 in pieno e conclamato scenario di risoluzione?

Non sarebbe giusto, non crede? Equità e, ribadisco, salvaguardare in primis il "taxpayer", quello che lavora in fabbrica e nn sa manco cosa è una sub (esempio)-

:)
 
La soluzione imposta, dettata dal repentino deterioramento dei requisiti di liquidità indispensabli, era: o chiedete l'aiuto di Stato o tirate fuori soldi.

La traduca con un Ernestiano: basta minkiate.

La banca ha chiesto aiuto, lo Stato ha predisposto un piano sotto forma di decreto, il piano è alquanto generico e generoso, la Commissione prende atto ed esercita i propri poteri. Si apre una trattatva che ci vede parte debole....poichè MpS ha, oggi, pochi soldi in cassa.

:)

Non so... su questo punto non sono convito...
Per me hanno sbagliato a non voler dare più tempo...
 
Esatto, credo che alla fine il rimborso totale spetterà solo a persone fisiche con Mifid pari a zero, sottoscrittori nel 2008 presso filiali Mps.
Credo sarà così.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto