A Siena diluvia, Germania ladra
Il nuovo passatempo degli italiani, in quella terra di nessuno che va da Natale a Capodanno, è in realtà assai vecchio: perché la Bce chiede più capitale per MPS? Perché non sono più i leggendari 5 miliardi scribacchiati sul tovagliolo al bar, durante il regno di Pinocchio-Lucignolo Renzi ma sono diventati
ben 8,8? Cosa c’è sotto, dietro, sopra, di lato? Ah, saperlo. Però, anche nelle gravi angustie dei contribuenti italiani causate dalla banca più antica del mondo, eccetera eccetera, c’è un’ossessione che non si schioda dalla mente dei nostri giornalisti, editorialisti, politici, commentatori: perché Deutsche Bank riceve tutti questi favoritismi? Eh? Perché?
Sul perché degli 8,8 miliardi anziché 5, noi avremmo solo ipotesi. Intanto, la versione pressoché ufficiale è che serviva più capitale per ricostituire anche il cuscinetto dei subordinati convertiti in azioni, quindi il Total Capital Ratio. Ma il nuovo obiettivo di CET1 (Common Equity Tier 1), cioè il “nocciolo duro” di capitale, è stato portato dalla Bce all’8%, ed i numeri danno questo fabbisogno di capitale. C’è un cuscinetto aggiuntivo dell’1%, a discrezione della Vigilanza, ma che vogliamo fare o dire? Per i non specialisti (difficile trovarne, visto che in questi giorni e queste ore sui social abbiamo un popolo di esperti di norme della vigilanza bancaria europea), forse basterebbe sapere che le cose cambiano, quando si passa da una operazione “di mercato” (comprensiva di cessione delle sofferenze della banca ad Atlante a prezzo scritto nelle Tavole della Legge) ad una situazione di “ricapitalizzazione precauzionale” che altro non è che una
nazionalizzazione causata dal fatto che il mercato per MPS semplicemente non c’è. Se a questo aggiungiamo il fatto che la Bce ha in corso una revisione del portafoglio di crediti deteriorati di Siena, ecco che forse il rischio di qualche altra spiacevole sorpresina suggeriva di alzare lievemente l’asticella della cosiddetta “precauzione”. Ripetete con me: non c’è alcuna operazione di mercato, dei cinque miliardi necessari e sufficienti non troverete traccia nelle Sacre Scritture, datevi pace.