Per qualche esperto da forum minore che evidentemente non ha sufficienti capacità cognitive:
"se compro contestualmente (around) ad un LME, firmando successivamente un'adesione all'offerta che implica l'accettazione del prospetto relativo, prospetto nel quale è evidenziato che se l'operazione non va in porto c'è il rischio che io possa perdere tutto, adesione la cui firma prevede anche che io rinunci ad espresse tutele, pena l'impossibilità ad aderire", io non sto tentando di salvare la banca ma, forte di un prezzo di carico che evidenzia le enormi difficoltà dell'istituto, sto provando a guadagnare sul differenziale prezzo di acquisto->corrispettivo in azioni offerto".
Non c'è niente di male; conosco il rischio e "ci provo". Male è se lo Stato rende nullo quanto ho firmato(assunzione di rischio) usando i soldi dei contribuenti per rimborsare un'operazione meramente speculativa offrendo un rendimento negato a chi ha sottoscritto obbligazioni dalla subordinazione inferiore e magari in tempi non sospetti(ha prestato soldi alla banca a termine pari alla duration dell'obbligazione)
Capisco che l'intelligenza non sia patrimonio comune(è questione di fortuna.)...ma un minimo.....