Mps: "Converto a patto che..."

ROMA - "Monte dei Paschi è una banca" in condizioni di equilibrio (viable) e i suoi problemi sono stati affrontati con il decreto del governo nel pieno rispetto delle norme Ue sugli aiuti di Stato. Lo afferma il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, in un'intervista a Bloomberg, aggiungendo che in Italia le sofferenze hanno "smesso di aumentare, cominciando a diminuire". Il ministro ha anche definito "una buona notizia" l'acquisizione delle tre 'good bank' da parte di Ubi.


Finalmente Padoan conferma che MPS è una banca.

Nell'immagine Morelli in pausa relax tra un CDA e l'altro



001ec949faf112bc9cd062.jpg
 
Scusi sig. Ernesto,
avrei una domanda molto semplice da farle,ammesso che l' estrema semplicità non la offenda.
Ma,al di là dei vecchi correntisti Mps,chi è che,anche se le cose dovessero andare al meglio per Mps,aprirebbe un conto in quella banca dopo tutto questo caciarume?
Insomma,avrebbe comunque l' etichetta,se va bene,della Banca che ha fregato i clienti,nella migliore delle ipotesi.....

Cordiali saluti
 
A prescindere da MPS, salvo poche eccezioni, i giornalisti italiani rispecchiano il popolo per cui scrivono, titoli e pezzi scritti ad effetto . Lo stesso padrone di alcune di queste testate ha sempre sostenuto che siamo un popolo di c....oni.
 
Buonasera Sandrino,
le sarei grato (ma anche gli altri) di una opinione sui fresh:
quello indicato in decreto a 18 è l'emissione 2003 XS0180906439; un'emissione più vecchia e piccola mentre il fresh del 2008 da 1 mld. (isin XS0357998268) non è citato. Ha qualche informazione riguardo quest'ultimo titolo, almeno sulle probabili intenzioni nel caso il progetto prosegua?

ovviamente sono gradite opinioni anche di altri compreso il padrone di casa
In effetti il vero Fresh e' quello con ISIN XS0357998268, qualcuno sa in effetti che cosa e' previsto per questo titolo?
 
Mps - Lancia due emissioni di bond per 7 mld

Mps ha comunicato due emissioni di titoli con garanzia dello Stato per un importo complessivo di 7 miliardi di euro.

Il primo bond (ISIN: IT0005240491), il cui valore nominale e' di 3 miliardi, avra' scadenza il 20 gennaio 2018 con una cedola dello 0,5 per cento. il secondo (ISIN: IT0005240509) di valore nominale pari a 4 miliardi, avra' scadenza il 25 gennaio 2020 con una cedola dello 0,75 per cento.

Nella nota si specifica che tali titoli sono stati sottoscritti interamente da Mps e verranno venduti sul mercato o utilizzati come collaterale a garanzia di operazioni di finanziamento nel corso dell'anno.

Tale operazione ha la principale funzione di aumentare la liquidita' della banca che nelle ultime settimane, dopo il fallimento del piano di ricapitalizzazione a dicembre, aveva subito una notevole riduzione.

Con le garanzie statali Mps dovrebbe arrivare ad emettere fino a 15 miliardi di obbligazioni per rafforzare ulteriormente la propria liquidita'. Il tutto trovera' una sua collocazione strutturata all'interno del nuovo piano industriale, che sara' predisposto entro la fine di gennaio per poi passare all'esame delle autorita' europee.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto