Mps: "Converto a patto che..."

Mps ritorna in Borsa a luglio

Se non ci saranno intoppi nel via libera al piano di ristrutturazione, al più tardi a inizio luglio tutti gli strumenti finanziari quotati di Banca Monte dei Paschi torneranno ad essere scambiati sui mercati. Azioni e bond Mps sono sospesi dal 22 dicembre scorso. Entro fine mese sono attesi i DECRETI su burden sharing e aumento di capitale. Più complicata la situazione delle due banche venete, per le quali si studia un intervento-ponte a garanzia dei privati.

 
Adequate burden-sharing will normally entail, after losses are first absorbed by equity, contributions by hybrid capital holders and subordinated debt holders. Hybrid capital and subordinated debt holders must contribute to reducing the capital shortfall to the maximum extent. Such contributions can take the form of either a conversion into Common Equity Tier 1 or a write-down of the principal of the instruments. In any case, cash outflows from the beneficiary to the holders of such securities must be prevented to the extent legally possible.

"principal=capitale"; "write-down= svalutazione". Molti magari non masticano l'inglese.

Abbiamo inoltre questa comunicazione di MpS che pare sia stata emessa nel Aug 2015 ove si avverte sull'incremento della classe di rischio dei titoli subordinati.

29ae61f6-8d14-48ca-97b6-b65586b6d12c_large.jpg
 
Una raccomandazione: non date ulteriore credito a presunti esperti da forum; premesso che l'azzeramento è normativamente da escludere, è possibile rispettare i principi di elusione dell'azzardo morale e minore penalizzazione possibile dei contribuenti in 1000 modi da qui al primo giorno di contrattazione. Ovvero è possibile deprezzare il "capitale" in titoli subordinati facente capo al possessore generico diluendolo , svalutandolo e\o attuando entrambe le eventualità. Probabilmente molto passerà per la pulizia del portafoglio dei crediti deteriorati.

Saluti,
 
Mi corre anche l'obbligo di puntualizzare cosa è un decreto attuativo:

Con questo termine si intende in generale un decreto ministeriale prescritto da una legge, la quale, dopo aver delineato i principi fondamentali di una data materia, ne affida l’esatta definizione tecnica ed attuazione al ministro competente.

L'esatta definizione tecnica è, in materia "bancaria", originata dalle norme europee. Il ministro competente è mero esecutore di quanto deciso in fase di trattativa(appena conclusa come sappiamo) con le autorità(Vestager per capirci e Nouy in seconda battuta)
 
Trovo divertente un fatto: negli esperti da forum, vista la malaparata, gira ora la favoletta "o le ho a 50(prezzo) di media). Amici, basta aprire un grafico con le quotazioni per comprendere che "50 di media" vuol dire aver chirurgcamente preso i mnimi. Ora...sti carciofi potrebbero mai esser tutti o quasi così fortunati (escludiamo la competenza che come abbiamo visto è nulla)? NO. Mentono..a loro stessi in primis..in pieno azzrdo morale, tentano di occultare imperizia ed apprssimazione. Verrano puniti, duramente.

Saluti,
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto