Mps: "Converto a patto che..."

Mps - Potrebbe tornare in borsa a fine giugno
05/06/2017 09:45 MKI
Se tutti i passaggi previsti non riserveranno sorprese, i titoli Mps potrebbero tornare ad essere scambiati in borsa verso fine giugno-inizio luglio. I titoli erano stati sospesi dalle contrattazioni lo scorso 23 dicembre e l'ultimo prezzo segnato era di 15,08 euro. La Consob aveva infatti stabilito che l'incertezza che gravava sulla banca non permetteva agli investitori di effettuare scelte di investimento consapevoli.
Nelle prossime settimane si chiariranno i dettagli della ricapitalizzazione sia per quanto riguarda la cifra definitiva dell'aumento attualmente fissata dalla Bce a 8,8 miliardi, sia per i chiarimenti dati dai decreti che dovranno essere approvati dal governo per precisare i contorni dell'operazione, sia per quanto riguarda i particolari del burden sharing, sia per il prezzo a cui lo Stato acquistera' le azioni relative alla ricapitalizzazione di Mps.

----------------------------------------------------------

NB: non le scrivo io ste notizie :)
 
per luglio decreti e perizia oltre a conversione? troppo presto mi sa.......ad agosto non si puo'.....si attende settembre per me.........
 
dubbi sulla vulnerabilità delle obbligzioni senior? Ad oggi nessuno, come confermano i CDS sul debito senior della banca senese che, post accordo con Margherita, sono..oggettivamente, crollati.

Saluti, :)
 
leggo da focus economia mah:

#Santander compra Banco Popular a 1 euro,evita bail in ++ Per la Bce istituto era sul punto di fallire - Il gruppo Banco Santander ha acquisito il Banco Popular per 1 euro evitandone cosi' il bail in. E' quanto si legge in una nota del Single Resolution Board secondo cui a giudizio della Bce il Popular era "incapace a pagare i suoi debiti" e altre "obbligazioni" e quindi "sul punto di fallire"

ormai l'informazione economica è carta straccia.....costretti a leggeri le fonti.

Grazie Sig. Ernesto
 
Sono stufo di queste pagliacciate su Mps e ho scritto alla Commissione Europea, sò già che non mi risponderanno però se non alza la voce il nostro governo dovremmo farlo noi credo. Ecco il mio messaggio:
Spett.le Commissione Europea,
Sono un piccolo risparmiatore Retail Come già sapete il nostro governo ha convertito in legge il decreto del 23/12/2016 su Mps. Ed ha già definito un accordo con la banca che rimborserà tramite una proposta di transazione tutti i retail che hanno acquistato il bond subordinato IT0004352586 prima del 1 gennaio 2016. Ora consentitemi di dire che non trovo giusto che voi ora (con la legge per altro già approvata) pretendete che si rivedano le modalità di rimborso introducendo il misselling. Ora cosa dovremmo fare un'azione legale contro la banca e come si farà a dimostrare il misseling!? Con tutte le implicazioni negative che ne conseguono (ad esempio perdita di tempo e denaro per avvocati)!? Consentitemi di dire che con questa assurda presa di posizione complicate solo le cose. Spero prendiate in considerazione questa mia email e oltre a me ci sono 40000 piccoli risparmiatori preoccupati per i loro risparmi. Vi saluto cordialmente.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto