Monte Paschi SI (BMPS) Mps, la banca del pd che nel 2012 e’ costata 3,9 miliardi agli italiani.

alingtonsky

Forumer storico
23 gennaio 2013

Capita spesso di leggere dei veri e propri esercizi di comprensione su quale sia il potere su cui, in ultima istanza, poggia il Pd. Se ne parla in termini di geografia del sistema politico, un centrosinistra che tende al centro, oppure di geografia economica. Allora si parla del radicamento territoriale del Pd nelle ex-zone rosse. Oppure, facendo esercizio più sociologico, si parla della permanenza della rappresentanza, da parte del Pd, di residui di classe operaia, di pubblico impiego o di una sua forte rappresentanza nei confronti dei pensionati. In tutti i casi si tratta di simulacro ovvero, di fatto, il Pd è solo un simulacro di rappresentanza di regioni che sta portando verso il declino e di ceti sociali ai quali offre solo un progressivo impoverimento.

Ma allora, ci si domanda, quale è la vera base sociale, produttiva del Pd? Sicuramente la si trova nelle evoluzioni del mondo delle coop in tre principali rami: grandi opere, grande distribuzione e immobiliare (sul rapporto tra Ipercoop e mattone ci sarebbe molto da scrivere. Su Senza Soste ora in edicola c'è un'inchiesta in questo senso). Ma si tratta solo di una parte del radicamento del potere reale del Pd.

Se si comincia a osservare Unipol, il cui titolo ultimamente è in salute, si capisce come da (molto) tempo il principale partito del centrosinistra presidi un altro grande potere delle società postindustriali: il ramo finanziario-assicurativo. Eccoci quindi ad uno storico potere italiano, nel ramo bancario, nel quale il radicamento Pd può vantare una lunga storia. Ci riferiamo al Monte dei Paschi che è controllato direttamente dal Pd senese quindi su una base territoriale con rilievo nazionale. Ora non ha importanza descrivere qui la guerra tra bande che si è aperta nel Pd a Siena con la crisi di Mps, una guerra che nessuno in Toscana riesce a spegnere tale è l’autonomia del partito democratico senese dal resto della regione. Bisogna soprattutto brevemente raccontare come l’Mps, grazie alla acquisizione sbagliata di Antonveneta e ad una lunga serie di operazioni speculative andate a male, da almeno un lustro si trova in cattive acque. Tanto che, nell’autunno del 2012, il governo Monti decreta, su un testo approvato da un relatore Pd ed uno Pdl, un aiuto alla banca senese pari a 3,9 miliardi di euro. Aiuto poi messo in discussione dal Bce ma superiore, dal punto di vista finanziario, ai “risparmi” che la riforma Fornero ha prodotto con i tagli alle pensioni.

Questo per dire in che genere di politiche si è gettato il Pd. Per salvare una propria banca da uno sbilancio epocale, di proporzioni gigantesche, è entrato nel governo Monti legittimando le politiche di trasferimento delle risorse dello stato dalla spesa pubblica agli aiuti ai bilanci delle banche. Monti si è occupato, per dare un’idea sommaria dell’operazione, degli aiuti a banche greche, spagnole, portoghesi (che finiranno, in una partita di giro, alle banche tedesche e francesi) e al Pd è toccato il corposo aiuto a Mps. Aiuto che è servito, tra l’altro, ad evitare che la banca fosse commissariata dallo stato, disintegrando il residuo potere piddino senese e nazionale nei corridoi di Mps. Queste storie hanno sempre la caratteristica di fornire nuovi capitoli. Pochissimi giorni fa, con delle prove fornite dal Fatto Quotidiano, esce la prova inoppugnabile che Mussari, allora presidente di Mps e fino a poche ore fa presidente dell’associazione delle banche italiane (praticamente un ministro), aveva fatto una pesante operazione di cosmesi finanziaria con il bilancio 2009 del Monte dei Paschi. In poche parole aveva acquisito come attivo una serie di pericolosi derivati, contratti con una banca giapponese, che altro non erano che letali bombe ad orologeria nei bilanci della banca senese. E bravi Monti e il Pd, con il concorso del Pdl, che hanno decretato aiuti, e di quali proporzioni, ad una banca che è piena di vere e proprie bombe ad orologeria finanziarie. Tutto questo per sottrarre la banca ad un vero controllo pubblico.

Nel frattempo Mussari, che alcuni blog finanziari definiscono “il peggior presidente dell’Abi di sempre” si è dimesso, dichiarandosi innocente, dall’associazione italiana dei bancari. Resta uno sbilancio di dimensioni ciclopiche in Mps, con risorse considerevoli tolte ai beni pubblici per immetterle in una voragine di debiti privati. Tutto questo, naturalmente, senza che Mps abbia minimamente migliorato la propria offerta finanziaria a imprese, famiglie, singoli, coppie in cerca di mutuo. Si è presa una parte notevole di denaro pubblico per farla sparire nel niente di una voragine di bilancio.

A questo punto chiedersi cosa sia veramente il Pd non fa certamente male. Al di là delle operazioni di creazione di simulacro per attirare elettori resta la sostanza materiale di un potere profondamente immobiliare (Ipercoop non è solo grande distribuzione), legato alle grandi opere (le cooperative edilizie) e speculativo-finanziario (Unipol e Mps). Si tratta di tipici poteri del liberismo odierno nazionale, quello legato al circuito mattone-moneta. Un circuito a cui le attuali politiche dell’eurozona di trasferimento, per quanto convulso ed instabile, delle ricchezze dalla spesa sociale ai bilanci delle banche va benissimo. Ma anche un partito molto diverso non solo dalla propaganda che fornisce di sé ma anche dall’immagine che comunemente si fanno anche i suoi avversari. Eppure basta seguire gli interessi materiali per sapere, in politica e non solo, chi si ha davanti.

Red
Fonte: Senzasoste.it - Periodico Livornese - Senza Soste

ComeDonChisciotte - MPS, LA BANCA DEL PD CHE NEL 2012 E’ COSTATA 3,9 MILIARDI AGLI ITALIANI. PIU’ DEI TAGLI DELLA RIFORMA FORNERO
 

Allegati

  • images M B.jpg
    images M B.jpg
    10,6 KB · Visite: 1.418
23/01/2013 19.37
“La vera natura di alcune operazioni riguardanti il Monte dei Paschi di Siena riportate dalla stampa è emersa solo di recente, a seguito del rinvenimento di documenti tenuti celati all’Autorità di Vigilanza e portati alla luce dalla nuova dirigenza di Mps”. Lo afferma Banca d’Italia in una nota a proposito delle operazioni di Rocca Salimbeni in derivati.
............ I nuovi amministratori stanno cooperando con l’autorità giudiziaria e con la Banca d’Italia per accertare le passate circostanze”.

Bankitalia, buco di Mps emerso solo di recente - Milano Finanza Interactive Edition
 
è IL SOLITO SCHIFO
IN ITALIA è PERMESSO AI VERTICI DI RUBARE MILIARDI IMPUNEMENTE
E POI RIVERSARCELI SULLE NOSTRE SPALLE CON IL CONSENSO ANCHE DI CHI DEVE VIGILARE COME CONSOB E POLITICI...SEMPRE GLI STESSI CHE ADESSO CI CHIEDONO PURE IL VOTO...
STESSA COSA DI ALITALIA UNIPOL/FONSAI/ECC ECC

dopo le solite schifose cose che si sentono su mps...
Invece di andare aprendere si soldi da chi li ha rubati adesso ci appioppano i debiti sulle nostre spalle nazionalizzando la banca...è uno schifo e la consob e i politici che dovevano vigilare....aummma aumma...il falso in bilancio non si approva perchè fa comodo cosi....
io voto grillo


stop loss sempre accesi
 
Fuggi Fuggi dal MontePacchi ( Perdite Rosse )

4 dicembre 2013 Di FunnyKing



Aumento di capitale da 3 miliardi su una capitalizzazione da 2,1 miliardi (per ora)
La Fondazione Monte dei Paschi sembra voglia vendere la propria quota per sopravvivere alla tagliola del 0,125€ per azione (capitale azzerato in quel caso e escussione delle azioni messe a garanzia) (link)
Anche altri soci storici (rossi, Unicoop Firenze) della banca stanno fuggendo a gambe levate
La stessa banca vuole vendere le azioni proprie.
Domanda… dove arriverà il prezzo delle azioni alla vigilia dell’aumento di capitale?
Oppure
Alla fine il Monte dei Paschi Verrà nazionalizzato?
lo vedremo presto.





Ai nostri lettori è piaciuto anche

Jim Willie si sbaglia su un collasso dei T-bond nel 2014
La nostra sovranità e la nostra democrazia costituzionale residue sono in serio pericolo (L’esordio di Mattia Corsini)
Malgoverno e statalismo: l’Italia è l’unica colpevole della crisi in Italia!
Ci sono un Italiano, un francese e un tedesco che ……. una nazione che non ha piu’ “speranza”.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto