Nasdaq Composite...in attesa del...

Crystal_Soft

Forumer attivo
In attesa che Celeron torni presto dopo il meritato viaggio, mi permetto di aprire io un post nel quale tenere aggiornato il conteggio del MT e gli ultimi sviluppi sulle dinamiche del nostro index preferito.
Non volevo sporcare il suo bel post con il mio lavoro :D :D :D!!!



Crystal_Soft ha scritto:
Io invece ritengo molto probabile una leggera pausa(ritracciamento su Nasdaq Composite index di 3% circa) per questa ottava con probabile estensione alla successiva(minimi di periodo il 12 o il 21) e partenza per nuovi massimi dell'anno.Ritengo profittevole accumulare long su questo respiro.
 
Con la seduta di oggi ha inizio il setup del 12 e il fut naz scadenza settembre si riporta al test dei minimi delle ultime sedute.
La preventivata fase di debolezza, con uno storno di circa il 3%, si è verificata(Nasdaq Composite 2207-2150= 57 punti indice).
Lasciamo passare questo setup per rilevarne possibili estensioni alla prossima ottava.
 
Crystal_Soft ha scritto:
Con la seduta di oggi ha inizio il setup del 12 e il fut naz scadenza settembre si riporta al test dei minimi delle ultime sedute.
La preventivata fase di debolezza, con uno storno di circa il 3%, si è verificata(Nasdaq Composite 2207-2150= 57 punti indice).
Lasciamo passare questo setup per rilevarne possibili estensioni alla prossima ottava.

Nasdaq realizza un minimo nella seduta che introduce al setup del 12 e una outside bar, aspettiamo conferme dalla close per definirne l'uscita.
 
Il Nasdaq Composite archivia l'inizio d'ottava con una close sul valore 2.173,25 dopo un max intraday a 2180.39 realizzando una outside bar con uscita rialzista su frame daily.
Il minimo di giornata(2.147,44) è stato realizzato sulla media piu' lenta(EMA 24) che oggi transitava in area 2.148,55.
Il MT daily ha invertito al ribasso sulla rottura del minimo della seduta di ieri(2.154,55) e si è aggiornato sul nuovo minimo di oggi.
La successiva reazione, che ha portato l'indice al test dei livelli immediatamente superiori in area 2168 prima e 2176 poi ,lascia aperta la possibilità di un ulteriore allungo con target 2.184,38(test alla trendline discendete dai max di periodo), 2191 e 2198.
Volumi nella media intorno a 1.6B.
Ricordiamo che domani è la seduta centrale di un setup sq9.

P.s.
Deboli gli altri indici americani(dj e sp poco mossi)a causa del sell-off sulle commodities.



1158010380p1.jpg
 
Nasdaq Composite 12/9/2006

Nella seduta centrale del secondo setup di settembre, l'indice Nasdaq Composite allunga ulteriormente realizzando un max a 2.217,28 a conferma della reazione avuta sul minimo della candle precedente. Avevamo anticipato la possibilità di estensione del movimento al rialzo grazie alla formazione di una outside bar con uscita rialzista su frame daily.
La salita è stata supportata da un aumento dei volumi attestatisi intorno ai 2B, sopra la media di periodo. Sul massimo di seduta si è aggiornato al rialzo il MT weekly mentre è partito il conteggio per l'inversione buy di quello daily ancora fermo sul minimo della seduta di ieri sul valore 2.147,44. Al rialzo l'indice potrebbe testare area 2.232 prima, 2.240 con estensione in area 2.260 poi(dove transita una trend di lungo).Al ribasso importante la tenuta di area 2200-2198.Oggi si chiude il setup del 12. Lasciamo che sia il mercato a raccontarci la sua storia in modo da definire la natura di questo setup.




1158136973p3.png




P.s.
Sull'inversione ribassista del MT piu' lento(daily) in un setup sq9 quando la dinamica superiore è rialzista e i successivi movimenti concordi col weekly mi riprometto di analizzare la serie storica dal 1971 per trovare conferme alla mia teoria.
 
Re: Nasdaq Composite 12/9/2006

Grazie Crystal_Soft

Crystal_Soft ha scritto:
P.s.
Sull'inversione ribassista del MT piu' lento(daily) in un setup sq9 quando la dinamica superiore è rialzista e i successivi movimenti concordi col weekly mi riprometto di analizzare la serie storica dal 1971 per trovare conferme alla mia teoria.

Grazie anche per questo, sarebbe interessante.
 
Nasdaq Composite 13/09/2006

Nella seduta che chiude il secondo setup di settembre, l'indice Nasdaq composite realizza un nuovo max sul livello 2.229,18 aggiornando su questo valore il MT weekly e realizzando il secondo max su quello daily. Un ulteriore max superiore a quello di oggi farebbe invertire buy il daily decretando il setup appena passato come di minimo(2.147,44).L'operatività concorde alla dinamica di fondo, individuata dal MT weekly, continua a rivelarsi la piu' profittevole. Lo short di posizione non è argomento all'ordine del giorno, veloci operazioni contro trend saranno tentate sui livelli esposti con stop strettissimi.Su frame daily la nostra media "veloce"(EMA 38) incrocia al rialzo la "lenta"(EMA 62) ,confermando la view di periodo. L'indice si trova ora a ridosso di una importante zona di resistenza, 2.232-2.240, che se superata aprirebbe le porte prima al test della trend di lungo, in area 2.260, poi alla probabile chiusura del gap aperto sul livello 2.270,51.Volumi vicino a 1,9B.Prime divergenze negative su RSI.

1158224525p5.png


Prossimo e importante setup sq9, 21 Settembre.
 
Nasdaq Composite 14/09/2006

L'indice Nasdaq Composite realizza il terzo massimo in successione rialzista sul valore 2.230,97,decretando l'inversione buy del MT daily,aggiornandolo sul nuovo valore, e dandoci la possibilità di definire il setup del 12 come di minimo(realizzato sul valore 2.147,44). Il livello 2.232 continua a far sentire la sua valenza come zona di resistenza. Al rialzo, sulla rottura, primo test a 2.240, poi ai targets citati negli interventi precedenti; al ribasso importante la tenuta di area 2.218 con possibili estensioni a 2.207 prima e 2.200-2.198 poi. Le operazioni in trend continuano a dimostrarsi le piu' remunerative.
Never buck the Trend.
Volumi vicini a 1.8B.




1158312756p6.png
 
Nasdaq Composite 15-18/9/2006

L'indice Nasdaq Composite realizza nuovi massimi in area 2.247, livello testato e respinto a metà maggio, e sul nuovo valore aggiorna i MT daily e weekly. La seduta di venerdi' è stata caratterizzata da alti volumi causa le scadenze tecniche. Importante la tenuta di area 2230-2232 che ha dato il via al movimento che nella seduta di ieri ha permesso all'indice di andare al retest del max. La debolezza nel finale di seduta dopo il fallito superamento dei 2.247,lascia prevedere una possibile estensione dei ribassi per scaricare l'ipercomprato di breve. I segnali operativi che ne derivano prevedono qualche operazione short, con stop stretto perchè contrario al trend di fondo, sotto 2.232(con conferme alla rottura di area 2.227-2.228 che ha momentaneamente contenuto le spinte ribassiste) con targets 2.220 prima e 2.212-2.207 poi. Al rialzo, sulla tenuta dei minimi, test dei massimi in area 2.247 con estensione, sulla rottura, in area 2.260 prima , 2.270 poi.
Ci avviciniamo all'importante setup del 21 settembre con oscillatori altini
e una delle ipotesi possibili prevede la formazione di un massimo importante in quelle date, ma è solo una ipotesi che ha bisogno di conferme. Come al solito lasciamo che sia il mercato a raccontarci la sua storia senza cercare anticipi.




1158659980p7.png
 
Nasdaq Composite 19/9/2006

Le operazioni short sulla rottura di 2232,anticipate nell'intervento precedente, con conferme sotto i minimi in area 2228-2230, sono risultate profittevoli. I targets ribassisti previsti in area 2220,2212 e 2207 sono stati raggiunti nel corso della seduta e accompagnati da volumi in aumento. L'indice Nasdaq Composite realizza un minimo sul valore 2.202,93 facendo partire il conteggio per l'inversione sell del MT daily ancora fermo sul max a 2.247,47. Oggi si apre l'importante setup ,calcolato secondo la tecnica sq9, del 21 Settembre. L'operatività che ne deriva prevede la riapertura dello short al mancato superamento di area 2228-2232. Al rialzo, test ai max di periodo in area 2.247 ed ulteriore estensione sui 2160 prima e 2170 poi.

1158749154p8.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto