ETC Natural Gas

aprile ha ancora 34668 posizioni aperte

cmq.. il casino giappone influenza il prezzo...per via delle importazioni di LNG che verranno deviate ... credo che sia marginale...ma sai a volta basta poko per far svoltare il mercato... solo poke volte ha preso LNG dall'atalntico.. nel 2007 dopo terremoto che aveva fermato una centrale nucleare..

ah si si, oltre a tutto svolterebbe comunque tra non molto, è dal 2006 che scende fra alti e bassi ovvio e dal 2008 ha avuto una discesa continua e senza deviazioni sostanziali... Per questo sono un po scettico, se (ovviamente è solo un se) ci sono posizioni di lungo short ancora in essere nei grandi investitori, che comunque smonteranno tra 2 o 3 mesi, possibile che si ribalti la situazione in pochi giorni senza una fase pesante di distribuzione? In tal caso mi aspetterei un ribasso e non un rialzo...
 
si e in più gli americani esportano solo democrazia, non certo risorse energetiche che importanto e basta. Inoltre non è che il gas lo trasporti con le portaerei, ci volgiono flotte adatte o condotte, impianti di liquefazione del gas etc. non mi risulta che ci siano grandi infrastrutture orientate per l'esportazione. Non ci darei troppo credito a ste voci

Sono d'acordo con te...sono tutti "pour parler.." commentavo la bella informazione ma sono certa che il nat gas non sia ancora precipitato per altri motivi , uno fra tutti la speculazione ed altri a noi non noti.

Devo dire che in tutti questi mesi che vi leggo mi sono fatta un'idea piu certa rispetto al passato, credo sia molto piu' autorevole una analisi tecnica ben fatta piuttosto che tanti rumors. Poi su tutto vige l'antica regola domanda offerta..finche avremo tanto gas prodotto e non ci sara' un consumo adeguato o una chiusura di aziende estrattive non si andra' lontano. Leggevo non ricordo dove che i piccoli produttori stanno alla canna del gas :D e non potranno resistere molto con il prezzo cosi basso, tra un po le banche chiuderanno i rubinetti e ADIEU...ma ovviamente quel "tra un po'" non e' domani...e bisogna vedere quanti saranno costretti a chiudere e quanto incidera' tutto cio' sulla produzione complessiva.
:rolleyes:
 
Sono d'acordo con te...sono tutti "pour parler.." commentavo la bella informazione ma sono certa che il nat gas non sia ancora precipitato per altri motivi , uno fra tutti la speculazione ed altri a noi non noti.

Devo dire che in tutti questi mesi che vi leggo mi sono fatta un'idea piu certa rispetto al passato, credo sia molto piu' autorevole una analisi tecnica ben fatta piuttosto che tanti rumors. Poi su tutto vige l'antica regola domanda offerta..finche avremo tanto gas prodotto e non ci sara' un consumo adeguato o una chiusura di aziende estrattive non si andra' lontano. Leggevo non ricordo dove che i piccoli produttori stanno alla canna del gas :D e non potranno resistere molto con il prezzo cosi basso, tra un po le banche chiuderanno i rubinetti e ADIEU...ma ovviamente quel "tra un po'" non e' domani...e bisogna vedere quanti saranno costretti a chiudere e quanto incidera' tutto cio' sulla produzione complessiva.
:rolleyes:
..un ultima fase di ribasso del prezzo farebbe saltare molti piccoli produttori..indebitati con le banche..una volta fatta pulizia e quindi la produzione in mano ai grossi e alle banche..il gas avra' momenti migliori..
 
Sono d'acordo con te...sono tutti "pour parler.." commentavo la bella informazione ma sono certa che il nat gas non sia ancora precipitato per altri motivi , uno fra tutti la speculazione ed altri a noi non noti.

Devo dire che in tutti questi mesi che vi leggo mi sono fatta un'idea piu certa rispetto al passato, credo sia molto piu' autorevole una analisi tecnica ben fatta piuttosto che tanti rumors. Poi su tutto vige l'antica regola domanda offerta..finche avremo tanto gas prodotto e non ci sara' un consumo adeguato o una chiusura di aziende estrattive non si andra' lontano. Leggevo non ricordo dove che i piccoli produttori stanno alla canna del gas :D e non potranno resistere molto con il prezzo cosi basso, tra un po le banche chiuderanno i rubinetti e ADIEU...ma ovviamente quel "tra un po'" non e' domani...e bisogna vedere quanti saranno costretti a chiudere e quanto incidera' tutto cio' sulla produzione complessiva.
:rolleyes:


:up:, d'accordissimo con te. Forse il "piano" (spero involontario ma non credo) era questo, Falliti molti piccoli, allora si che mi aspetto che i rigs crollino o comunque scendano molto, e quindi il prezzo allora svolti per davvero
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto