ETC Natural Gas

Energia nucleare in Giappone - Wikipedia

Se guardate in questo link, ci sono un po di dati. Se leggo bene l'ammanco riguarda Fukushima daiichi, principalmente, che sono 4,2 GW, certo tanto, ma solo una frazione dell'energia nucleare prodotta in giappone, sarà il 6-7% del totale, che è solo una parte dell'energia utilizzata dal giappone. Non mi sembrano numeri tali da cambiare le sorti del gas su scala pianetaria. Poi magari mi sbaglio, ma se i numeri sono questi, secondo me è troppo poco.
 
Ultima modifica:
boh, è chiaro che sui fondamentali ci si può fare una idea solo approssimativa e probabilmente sbagliata con il nostro, o almeno il mio punto di osservazione. E' chiaro anche che nel lungo termine l'attuale fase di ribasso non può continuare e anche dalla semplice analisi tecnica o delle onde, o ciclica si vede bene che siamo vicini (ma non ancora) alla fine di questo lungo ciclo di ribassi. DOpo di che ci sarà sicuramente una nuova fase di carattere rialzista. Per me la probabile fine di questo ciclo dovrebbe collocarsi a ridosso della quarta settimana di giugno, ma per allora le quotazioni saranno scese molto.

Quanto è accaduto è grave, certo, siamo sicuri che porterà dei benefici al gas soprattutto americano? io no, dico solo questo.
In primo luogo perchè non figurano fra gli importatori del Giappone, e poi di quanta energia stiamo parlando? Le centrali giapponesi con i 4 reattori in termini percentuali quanta energia producevano? Sarà sufficiente ad incidere sulla domanda a punto di invertire la discesa dei prezzi del gas mondiale?
Io non ho fatto i conti, però partirei da questo. Magari tu hai qualche dato, sarebbe anzi interessante provare a farci dei ragionamenti, su dati reali, quelli che sono conoscibili da noi, ovviamente.
Detto questo, se dovesse esserci un inversione anche a breve, lo vedremo presto, a cominciare da un eventuale modifica delle onde nel prossimo futuro. La 2 dovrebbe essere terminata, se così non fosse sarebbe un primo campanello d'allarme per chi ha una posizione short. E riconsiderare tutto lo scenario sarà obbligatorio per evitare grossi problemi :titanic:
Foo,io segnalo un'inversione reale solo oltre 4,84 almeno ................e non nel breve ma nel medio ,il nat puo' ancora continuare ad oscillare fra 3,71-4,84 nel breve(range) ma difficilmente sfondera' quel livello a ribasso,qualora accadesse sara' fulminea la risalita ma non molto lontana dai 3,71,sui fondamentali non ho dati in mano ,ma dopo gl'incidenti avvenuti in Giappone allegati ad un'eventuale messa in discussione del nucleare, favorira' tutto il settore legato al Gas incluso quello Americano.Gli accordi d' importazione-esportazione Internazionali sono sempre stati soggetti a cambiamenti soprattutto post eventi,ma questa e' politica ...............ma purtroppo di consueto si traduce in realta' finanziaria............
 
lo avevo gia' scritto giorni fa'... il nucleare giapponese crea il 34% di energia elettrica..quando si dice che è venuto meno il 25% di energia per i problemi alle centrali...nessuno spiega mai che è il 25% di un 34% quindi un 8.5% del totale..
 
lo avevo gia' scritto giorni fa'... il nucleare giapponese crea il 34% di energia elettrica..quando si dice che è venuto meno il 25% di energia per i problemi alle centrali...nessuno spiega mai che è il 25% di un 34% quindi un 8.5% del totale..

che stando ai valori dichiarati di produzione di energia delle centrali coinvolte nel distastro parrebbe addirittura di meno
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto